titolo
ATTUALITA  - 
Napoli; Ricerca e Sviluppo Graded punta sui giovani Colloqui alla Federico II
11 MAGGIO 2019 - Ore 01:31

Napoli. Più di 50 prenotazioni registrate sulla piattaforma jobservice.unina.it, il nuovo canale della Federico II dedicato al mondo del lavoro per avvicinare gli studenti alle aziende, quasi tre ore per oltre 30 colloqui individuali alla ricerca di figure specialistiche altamente qualificate. Si è conclusa così per Graded la lunga giornata del CareerDay organizzato dalla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base – Unina. L’azienda partenopea guidata da Vito Grassi, presidente di Unione Industriali Napoli e Confindustria Campania - attiva da 60 anni nel mercato della progettazione, realizzazione e gestione di impianti di produzione di energia ad alta efficienza - è a caccia di giovani talenti da valorizzare. Ingegneri specializzati in R&S, area commerciale, lavoro e servizi. Merito degli investimenti in ricerca e sviluppo su cui sta puntando l’azienda: sono circa 14 i progetti attualmente in corso per un investimento più che quadruplicato in pochi anni, passando da un milione ai 4-5 milioni attualmente programmati . E, attenzione, non si tratta solo di presentare progetti, ma, spiegano gli ingegneri Graded Davide Capuano e Giuseppe Gregorini al Career Day di “acquisire know how prima dei competitors e rafforzarsi sul mercato”. Ed è per questo che negli ultimi anni Graded ha incrementato le collaborazioni con i principali Atenei e Centri di ricerca del Centro Sud. Un fatturato di circa 17 milioni di euro nell'ultimo anno, gestione diretta di impianti per 15 MegaWatt - 50 per l'intero gruppo - un numero di dipendenti in continua crescita (ad oggi 62), l'obiettivo della quotazione in Borsa. E' il profilo della società illustrato agli studenti dell’Ateneo federiciano.

Graded è una delle 99 aziende presenti sul portale jobservice.unina.it, il nuovo canale dell’Ateneo dedicato al mondo del lavoro per avvicinare gli studenti alle aziende e viceversa.

“Con Industria 4.0 cambia anche il mondo del lavoro e, di conseguenza, le competenze e le abilità ricercate. Nel prossimo futuro, secondo un recente studio dell’Unione europea, 9 lavori su 10 richiederanno skill specialistiche e digitali – dice Vito Grassi, amministratore unico di Graded -. La nostra azienda continua a puntare su risorse giovani e di talento, altamente qualificate, capaci di contribuire a delineare nuovi scenari. I nativi digitali rappresentano una fonte di stimolo per lo sviluppo e l’innovazione delle aziende perché sono capaci di adattarsi facilmente al contesto lavorativo e non hanno paura di trasformazioni e transizioni. I giovano talenti hanno solo bisogno di un ambiente che creda nelle loro potenzialità, in cui possano esprimersi e riuscire a portare innovazione”. 



Comunicato - Napoli - 11 MAGGIO 2019 - Ore 01:31






NEWS ATTUALITA

Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore

LEGGI NOTIZIA
APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace
ATTUALITA  - 
Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus
ATTUALITA  - 
Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500
ATTUALITA  - 
Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di

LEGGI NOTIZIA
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC
ATTUALITA  - 
Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del

LEGGI NOTIZIA
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio
ATTUALITA  - 
Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in

LEGGI NOTIZIA
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale
ATTUALITA  - 
Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti

LEGGI NOTIZIA
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale
ATTUALITA  - 
Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA