titolo
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
Congresso PD; Voglio un Partito con dentro i leaders Non dei leaders; Zingaretti
09 GENNAIO 2019 - Ore 00:52

Avellino. "Voglio un PD con dentro i leaders ma non dei leaders. Una Agorà, una comunità dove tutti possono essere liberi di esprimersi"; con queste parole, Nicola Zingaretti, Governatore della Regione Lazio e candidato alla Segreteria nazionale "attraverso" il percorso congressuale che si concluderà il 3 Marzo accende la folta plateta intervenuta all'ex Carcere Borbonico a sostegno della mozione che in Irpinia vede, l'ex Senatore Enzo De Luca (vicino a Dario Franceschini), il principale rappresentante. "Dobbiamo fare una seria analisi del perchè siamo stati sconfitti così pesantemente alle Politiche del 4 Marzo scorso. Cosa che non è stata fatta. C'è stato addirittura chi pensava di sciogliere il partito e chi invece credeva che lasciar fare ad un Governo inesperto, soprattutto nel Movimento 5 Stelle, potesse portare ad una occasione immediata di rivincita. Non è così che si costruisce l'alternativa. Non basta ingigantire  lo "pericolo" Matteo Salvini. Non è con i "no" che si diventa opposizione forte e credibile. Bisogna fare proposte e dimostrare con i fatti che questo Esecutivo, Lega-5Stelle, sta trascurando il Sud. Non dobbiamo permettere loro di trovare giustificazioni alla insoddisfazione che porterà l'applicazione del Reddito di Cittadinanza, non corrispondente a quanto promesso in campagna elettorale. Quello che fa questo Governo ci deve portare a combattere. Dobbiamo costruire una coalizione perchè il nostro partito, quello che è stato ridotto al 18%, da solo non va da nessuna parte. Dobbiamo aprirci alle Associazioni, alla Società civile, a quanto nasce sul territorio, così come abbia fatto alle regionali del lazio, quando, mentre a livello nazionale perdevamo, lì si vinceva proprio perchè avevamo una coalizione, avevamo aperto a movimenti ed associazioni sul territorio. Abbia spostato circa 400000 ricevendo l'appoggio della grandissima maggioranza dei Sindaci laziali indipendentemente dal colore politico, proprio perchè avevamo una proposta concreta. Dobbiamo essere una "Piazza Grande", una Agorà dove tutti possono esprimersi e portare il contributo. Dobbiamo fare politica nelle piazze, tra la gente. Basta al partito in cui dominava un capo e gli altri come una sorta di adepti. Il PD che vogliamo deve avere capacità di dialogo per poter crescere. Fino ad oggi abbiamo litigato, non discusso. E' tempo che si cambi, senza dimenticare, ciascuno, la propria storia. Dobbiamo costruire il PD che volevamo quando lo abbiamo fondato nel 2007. Chi voleva, solo pochi mesi fa, dopo la debacle, scioglierlo, non comprendeva che sarebbe stato, sarebbe inutile. Scioglierlo per ripartire con gli stessi uomini e le stesse idee sbagliate che hanno portato a quella sconfitta di proporzioni impensabili, catastrofiche. Costruire la comunità del PD. Dobbiamo essere un baluardo alla deriva populista di questo Governo. Dobbiamo essere al fianco del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, difensore della Carta Costituzionale. "Carta" dove si indica il Lavoro quale strumento di crescita del Prodotto Interno Lordo e quindi di occupazione. Il Reddito di Cittadinanza non crea nuovi posti di lavoro. Bisogna portare avanti proposte e progetti, investimenti che creino lavoro. Siamo stretti nella "tenaglia" dove ci sono due "lame"; quella in cui le promesse del Movimento 5 stelle sono state prese per buone dall'elettorato e l'altra "lama" è quella di un Governo inconcludente, basta vedere la Legge di Bilancio che il Parlamento ha dovuto votare senza neanche conoscerla. Mesi persi in cui lo spread è salito enormemente e questo pesa nelle tasche degli italiani così come peserà negativamente la loro azione". Zingaretti, nel suo intervento di ieri sera, ha spaziato, tra attacchi al Governo, passato, presente e visione futura del suo partito. "Democrazia è partecipazione, questo è il PD che vogliamo. Dobbiamo darci una identità. Essere riconoscibili. Non il partito che è stato sino ad ora, quello delle infinite correnti. I cittadini, gli elettori, devono individuarci come partito e non più dirci, - sì, siete del PD a quale corrente appartenete? - . Dobbiamo essere una Piazza Grande". Tra gli interventi, introdotti dal Direttore del Corriere dell'Irpinia - Quotidiano del Sud, Gianni Festa, quelli più appassionati si sono "registrati" in Nancy Palladino, amministratore in quel di Atripalda che ha acceso lo spirito di SInistra attaccando chi ha portato alla sconfitta di Michele Vignola, Sindaco di Solofra, alle provinciali dell'Ottobre 2018 attaccando anche il "traforo del partenio" della nuova amministrazione a Palazzo Caracciolo. Altro è stato quello del giovane Vittorio Ciarcia che ha incitato a costruire la "vision e la mission" del partito attraverso tre parole chiave: Rispetto, Coesione e Concretezza. In platea, il Segretario provinciale del PD irpino, Giuseppe Di Guglielmo, Gianluca Festa, Antonio De Feo, Carmine De Blasio, Enzo De Luca, Teresa Mele, Ida Grella e con Antonio Gengaro ed altri "nobili" esponenti della parte più a sinistra del PD. Si è vista una grossa fetta di partito, compatta, almeno apparentemente che sta aspettando le "mosse" della Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Rosetta D'Amelio e del Governatore, Vincenzo De Luca, ufficialmente non ancora schierati dopo essere stati presi alla "sprovvista" dalla "uscita di scena" del "loro" Marco Minniti. Zingaretti - Maurizio Martina, sembra al momento, il "duo" che si giocherà l'appoggio del "vertice" PD all'Ente Regione. Sabato prossimo, è annunciata, sulla sede del partito, la presenza di un altro contendente, Roberto Giachetti (con Anna Ascani a formare la "coppia"). A "completare" il panorama degli sfidanti, Francesco Boccia, Dario Corallo e Maria Saladino.



Fero - Avellino - 09 GENNAIO 2019 - Ore 00:52






NEWS POLITICA

PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda
POLITICA  - 
Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri

LEGGI NOTIZIA
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato
POLITICA  - 
Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili

LEGGI NOTIZIA
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi
POLITICA  - 
"L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra

LEGGI NOTIZIA
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri
POLITICA  - 
"Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non

LEGGI NOTIZIA
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto
POLITICA  - 
Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto

LEGGI NOTIZIA
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD
POLITICA  - 
Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno

LEGGI NOTIZIA
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti
POLITICA  - 
San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri
POLITICA  - 
Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i Valori sociali” dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita, relativo al valore

LEGGI NOTIZIA