titolo
sindacati

COLDIRETTI; ...HALLOWEEN ARRIVA AL PARCO SAN PAOLO LA ZUCCA, REGINA DELL'INVERNO
SINDACATI  -  COLDIRETTI

Napoli. Arriva lo Zucca Day (la Giornata della Zucca) per scoprire i segreti della regina dell’inverno, dall'esposizione di tutte le varietà e colori ai laboratori per i bambini, in occasione di Halloween. L’iniziativa di Coldiretti a Napoli presso il Mercato Coperto Campagna Amica di Fuorigrotta, in via Guidetti 72 al Parco San Paolo. Dalle 9,30 sono previste attività dedicate agli appassionati di

LEGGI NOTIZIA
CIA; AIUTI DI STATO E OPPORTUNITà PER GLI AGRICOLTORI DELLE AREE INTERNE
SINDACATI  - 

Napoli. "La Natura non si ferma" fa tappa in Campania e promuove a Napoli l'evento conclusivo di un viaggio itinerante iniziato a seguito della pandemia per offrire risposte e informazioni agli imprenditori agricoli delle aree interne. Ases, Enel ed Enea scelgono la sala conferenze di Eccellenze Campane per illustrare l’esito delle attività di divulgazione condotte in Puglia e in Campania. Si

LEGGI NOTIZIA
COLDIRETTI; IMPENNATA COSTO CARBURANTE "CONTAGIA" L'INTERA ECONOMIA AGRICOLA
SINDACATI  -  COLDIRETTI

In un Paese come l’Italia dove l`85% dei trasporti commerciali avviene per strada l’impennata del costo del petrolio e il conseguente rincaro dei carburanti ha un effetto valanga sulla spesa con un aumento dei costi di trasporto oltre che di quelli di produzione, trasformazione e conservazione lungo la filiera, dal campo alla tavola. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento al rincaro record delle quotazioni

LEGGI NOTIZIA
COLDIRETTI; VINITALY SPECIAL EDITION VERONA
SINDACATI  -  COLDIRETTI

C'è il Greco Bianco, il vino più antico d'Italia, il Fiano citato da Federico II, l'Asprinio introdotto dagli Etruschi, il Piedirosso ricordato da Plinio nella Naturalis historia, la Coda di Volpe sul Vesuvio da prima dell'eruzione su Pompei, l'Aglianico amato dagli Aragonesi, la Biancolella ischitana arrivata dall'Eubea, il Casavecchia bevuto dai legionari romani, il Pallagrello prediletto da

LEGGI NOTIZIA
SPERA, UGL; INCONTRO AL MI.S.E. DA STELLANTIS VOGLIAMO GARANZIE SU TUTTI I SITI
SINDACATI  -  UGL

“La crisi dei chip sta colpendo il settore automotive ormai da mesi. La carenza di semiconduttori ha pertanto avuto un impatto addirittura peggiore della pandemia da Covid-19 sulla produzione: nel giorno del tavolo automotive al ministero dello Sviluppo Economico, e a pochi mesi dalla presentazione del piano industriale, abbiamo appreso il dato di fatto certo, che la produzione nei sei stabilimenti italiani di

LEGGI NOTIZIA
COLDIRETTI; MELE OLIVE UVA S.O.S. AGRICOLTURA GREEN PASS, VELOCIZZARE CONTROLLI
SINDACATI  -  COLDIRETTI

L’obbligo del Green Pass scatta in agricoltura per circa 400mila lavoratori che in questo momento sono impegnati nelle campagne dove tra l’altro è in pieno svolgimento la vendemmia, la raccolta delle mele ed è da poco iniziata quella delle olive. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che stima attorno al 25% il numero di lavoratori agricoli italiani e stranieri non sono ancora vaccinati per

LEGGI NOTIZIA
CISAL; MORTI BIANCHE, SCIA DI SANGUE CHE NON SI ARRESTA SUD TRISTEMENTE AVANTI
SINDACATI  - 

“I recenti fatti di cronaca legati alle morti sul lavoro ripropongono drammaticamente una situazione che non può proseguire. In Italia, nell’arco di un giorno ben 6 vittime sul lavoro in una scia di sangue che purtroppo non si è fermata visto che pochi giorni fa si sono registrati altri quattro incidenti. Il Sud è avanti nella graduatoria. In Italia, i dati Inail segnalano 772

LEGGI NOTIZIA
COLDIRETTI; IMPENNATA COSTO AL BARILE DEL PETROLIO SI RIPERCUOTE SULLA TAVOLA
SINDACATI  -  COLDIRETTI

In un Paese come l’Italia dove l`85% dei trasporti commerciali avviene per strada l’impennata del costo del petrolio e il conseguente rincaro dei carburanti ha un effetto valanga sulla spesa con un aumento dei costi di trasporto oltre che di quelli di produzione, trasformazione e conservazione lungo la filiera, dal campo alla tavola. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento al rincaro record delle quotazioni

LEGGI NOTIZIA
MASTROCINQUE, C.I.A.: AUMENTO COSTO MATERIE PRIME PROVOCA MALUMORE GENERALE
SINDACATI  - 

Napoli. "Dal confronto aperto in occasione della convocazione del Tavolo Verde dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania guidato da Nicola Caputo, la Confederazione ritiene necessario un intervento utile a calmierare la bolla speculativa innescata dall'aumento del gas, quindi del carburante". Alessandro Mastrocinque di C.I.A. Campania. "Come già denunciato diverse

LEGGI NOTIZIA
DORIANA BUONAVITA, CISL E CARFORA: MENO MULTINAZIONALI, PIù IMPRESE LOCALI
SINDACATI  -  CISL

Napoli. Inclusione sociale, lavoro, industria, meno multinazionali e più imprese locali. Questi i punti trattati nel corso dell’incontro svoltosi nella sede della Cisl Campania in via Medina tra la segretaria generale Doriana Buonavita e il presidente del Consorzio Suggestioni Campane Promotion e Confimi~Industria in Campania Luigi Carfora. Al centro del confronto la necessità di avviare un dialogo proficuo

LEGGI NOTIZIA
Pagine:
«
1
...
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
...
294
»


UltimeNews


Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA