titolo
ATTUALITA  - 
Sistemi sanitari; Innovazione tecnologica è necessità strutturale
07 GIUGNO 2025 - Ore 00:49

Napoli. "L’innovazione tecnologica non è più soltanto una leva di competitività, ma una necessità strutturale per garantire qualità, accessibilità e sostenibilità nei sistemi sanitari”. Così Edoardo Imperiale, Ad del Campania Dih – Rete Confindustria all’appuntamento ‘Medicina & I.A.: Oggi e domani’ presso l’Unione industriali Napoli. L’organizzazione dell’U.O.C. Cardiologia P.O. Pellegrini in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università degli Studi Federico II, il Campania Dih – Rete Confindustria e l’Unione Industriali Napoli.
“Con l'EDIH PRIDE, siamo al fianco di tutti gli attori che vogliono affrontare questa sfida con coraggi, visione e concretezza. Lo facciamo – ha detto - ogni giorno supportando le imprese e le organizzazioni pubbliche nell’adozione di tecnologie emergenti – dal cloud al digital twin, dalla cybersecurity alla robotica – ma oggi sentiamo il dovere di fare un passo ulteriore".
“Per questo, annuncio – ha proseguito -  la proposta di avviare un nuovo programma strategico dedicato all’intelligenza artificiale applicata alla salute. Un programma che sarà co-progettato insieme a università, ospedali, centri di ricerca, startup e PMI innovative e che si concentrerà su tre assi: Sperimentazione: sviluppo di  progetti pilota in ambito diagnostico, predittivo e terapeutico, con l’uso di AI, machine learning e modelli generativi; Formazione: sviluppo di nuove competenze per professionisti sanitari, tecnologi, manager e giovani talenti, in linea con l’agenda europea per le digital skills; Ecosistema: favorire la nascita di una vera filiera dell’intelligenza artificiale per la salute nel Mezzogiorno, capace di attrarre investimenti, startup e partnership nazionali ed europee”.
All’evento il saluto del Presidente Costanzo Jannotti Pecci che ha sottolineato la necessità di continuare sul lavoro avviato.
“E’una utile occasione di incontro – ha detto – ed altri appuntamenti vanno calendarizzati. In questa direzione l’Unione è pronta a fare, come sempre, la sua parte”
“Il Congresso ‘Medicina & A.I: oggi e domani’ nasce con l’obiettivo di approfondire le potenzialità e le applicazioni dell’intelligenza artificiale in sanità” ha rilanciato Aldo Celentano, ex direttore U.O.C. Cardiologia P.O. del Pellegrini, e fra i promotori dell’incontro.
“L’evento dedicato a professionisti del settore, è aperto ai cittadini. Una rivoluzione tecnologica – ha ricordato - non può essere guidata esclusivamente dalle macchine: è fondamentale che coinvolga cittadini e operatori sanitari, che dovrebbero superare comportamenti radicati e inadeguati rispetto alle esigenze della sanità moderna. Tra i tanti argomenti trattati, si parlerà anche di digitalizzazione delle cure, telemedicina e diritti del paziente nella sanità digitale. La partecipazione è gratuita, non mancare”. 
Sulla necessità di favorire il lavoro comune si è espresso Giuseppe Abruzzese, direttore U.O.C. della Cardiologia del Pellegrini. 
“Riunire due facoltà scientifiche come ingegneria e medicina, due mondi diversi, è fondamentale per affrontare le sfide di oggi. Aprendoci alle nuove tecnologie, con le competenze necessarie”. 
“L’Intelligenza Artificiale spesso demonizzata se opportunamente veicolata, può essere la migliore alleata dell’uomo in ogni ambito, in modo particolare in quello medico dove caratteristiche quali: la velocità, la precisione, la pianificazione, la capacità predittiva possono salvare vite umane”. Ha dichiarato il professore Aniello Murano, Ordinario di Informatica del Dipartimento DIETI dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Direttore scientifico del Laboratorio Astrea, EurAi fellow, AAIA fellow, vicepresidente di EURAMAS.
“Occorre – ha aggiunto - consapevolezza ed etica per affrontare le nuove sfide e lasciare la centralità del pensiero, della gestione delle macchine all’uomo. L’Intelligenza Artificiale non  sostituisce l’uomo, ma può essere uno strumento fondamentale di crescita in ogni campo.  Mi occupo di ragionamento strategico, di metodi formali basati su calcoli matematici e l’Intellligenza artificiale che utilizzo è Agentic AI , precisa e affidabile. Oggi, al Congresso, ho portato solo uno degli ultimi progetti in cui l’Intelligenza Artificiale e quindi il ragionamento strategico,   si applicano in modo mirabile alla medicina: Infant: un progetto di rete informatica oncologica pediatrica che semplificherà l’attuale travagliato iter diagnostico e terapeutico”.     



Comunicato - Napoli - 07 GIUGNO 2025 - Ore 00:49






NEWS ATTUALITA

APP; Camera d'ascolto per le vittime di reato Obiettivo del Protocollo a tre
ATTUALITA  - 
Napoli. È stato firmato ieri, Giovedì 12 Giugno 2925, presso la Corte d’Appello di Napoli,

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Selezione e arruolamento di 4.918 allievi Termini per la domanda
ATTUALITA  - 
L’Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a

LEGGI NOTIZIA
INPS; Incontro formativo con gli operatori del Centro di ascolto della Caritas
ATTUALITA  - 
Nola, Napoli. Si è svolto ieri, Lunedì 9 Giugno 2025, presso il Seminario vescovile di Nola (Na) un

LEGGI NOTIZIA
APP; Covelli visita gli Uffici Giudiziari Tappa a quello oplontino Non solo luci
ATTUALITA  - 
Napoli. La Presidente della Corte d’Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli, è impegnata in un ciclo

LEGGI NOTIZIA
Sistemi sanitari; Innovazione tecnologica è necessità strutturale
ATTUALITA  - 
Napoli. "L’innovazione tecnologica non è più soltanto una leva di competitività, ma

LEGGI NOTIZIA
Napoli; Il Sacrario dedicato a PAPA FRANCESCO
ATTUALITA  - 
"A Napoli il Sacrario dedicato a PAPA FRANCESCO con le reliquie dei migranti morti nel mare, delle vittime

LEGGI NOTIZIA
APP; Cultural Heritage in the 21st Century nello storico Castel Capuano
ATTUALITA  - 
Napoli. In occasione della conferenza UNESCO sul Cultural Heritage in the 21st Century, che si tiene a Napoli dal

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Ictus In soli 9 minuti l'inizio del trattamento farmacologico
ATTUALITA  - 
Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Record di velocità per Ictus al Cardarelli: solo 9

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ASL; Attivi gli ambulatori di prossimità Dove e a cosa sono destinati
ENTI  - 
Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria Locale di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, attraverso il Programma nazionale equità della salute (PNES) 2021-2027, ha attivato tre ambulatori

LEGGI NOTIZIA

Foto
APP; Camera d'ascolto per le vittime di reato Obiettivo del Protocollo a tre
ATTUALITA  - 
Napoli. È stato firmato ieri, Giovedì 12 Giugno 2925, presso la Corte d’Appello di Napoli, un importante protocollo d’intesa tra la Corte d’Appello, la Procura Generale e la Fondazione Pol.i.s., finalizzato alla realizzazione di una camera d’ascolto

LEGGI NOTIZIA

Foto
Avellino; Per il concerto dell'artista barese Brancale spostata la loccation
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale; Cresce l’attesa per il concerto di Serena Brancale del 14 Giugno ad Avellino. Viste le numerose adesioni ed il crescente entusiasmo registrato attorno al concerto dell’artista barese, superiori rispetto alle previsioni iniziali, al fine di

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto finisce in una cunetta
CRONACA  - 
Nella prima mattinata di oggi12 Giugno, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Grottaminarda è intervenuta in contrada Marmora, nel territorio comunale di Grottaminarda, per il recupero di un’autovettura finita fuori strada.   Il

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Ciclista cade e riporta traumi Intervento dell'elisoccorso
CRONACA  - 
E' stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Grottaminarda intorno alle ore 14.15 di oieri, Mercoledì 11 Giugno 2025, per fornire assistenza alle operazioni di atterraggio e decollo di un elicottero del 118, attivato per un intervento di

LEGGI NOTIZIA