|
|
ATTUALITA - | |
Malattie Rare in Reumatologia; Dalla CREI gestione innovativa | |
27 FEBBRAIO 2025 - Ore 00:35 | |
|
|
Roma. Le malattie reumatologiche rare rappresentano una sfida significativa per il sistema sanitario italiano, richiedendo diagnosi tempestive e trattamenti efficaci per migliorare la qualità di vita dei pazienti. Nello specifico, malattie come la Sclerosi Sistemica, la Dermatomiosite, la Sindrome di Sjogren, Polimiosite, la Granulomatosi con Poliangioite e Granulomatosi Eosinofila con Poliangioite sono tra le patologie rare che il reumatologo si trova ad affrontare nella sua quotidianità clinica: il Collegio Reumatologi Italiani (CReI) desidera cogliere l'occasione della Giornata mondiale delle Malattie Rare per richiamare l'attenzione su di esse e sulle persone che ne portano il peso quotidianamente. Quali sono le milestone per una presa in carico concreta, efficace, equa ed universale di queste persone nel nostro Paese? Gli obiettivi non rimandabili per il CReI sono quattro, come sottolineato dal Presidente, Severino Martin Martin e da Daniela Marotto, Past Presidente CReI:
MULTIDISCIPLINARIETA’: Il CReI – per voce di Daniela Marotto - sottolinea “l’importanza di un approccio multidisciplinare e di una stretta collaborazione tra specialisti per affrontare queste patologie complesse. Questo approccio è al centro delle strategie e delle azioni del CReI, che già in occasione del XXVII Congresso Nazionale del CReI, tenutosi a Firenze nell’ottobre 2024, ha evidenziato come il modello sanitario One Health sia cruciale nella gestione delle malattie reumatiche rare. Questo approccio promuove l’integrazione tra reumatologi ed altri specialisti come oncologi, dermatologi, oculisti, cardiologi, nefrologi, gastroenterologi, pneumologi, e con il supporto continuo di altri professionisti della salute come fisioterapisti, nutrizionisti, psicologi, infermieri al fine di garantire percorsi diagnostici e terapeutici condivisi e personalizzati per ogni paziente”.
ATTUAZIONE TESTO UNICO E PIANO NAZIONALE – Per concludere, dichiara Severino Martin Martin, “anche nell’occasione della Giornata Malattie Rare 2025, il Collegio dei Reumatologi auspica la piena attuazione della Legge 175/2021, il cosiddetto Testo Unico, che così tante speranze ha suscitato in pazienti e clinici, e del Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2026. Piena attuazione che per CReI significa recepimento concreto sui territori regionali di linee di intervento nelle seguenti nove aree di azione: Prevenzione primaria, Diagnosi, Trattamenti farmacologici e non farmacologici, Percorsi assistenziali, Formazione, Informazione, Monitoraggio della Rete Malattie Rare e Ricerca”.
|
|
|
|
Comunicato - Roma - 27 FEBBRAIO 2025 - Ore 00:35 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
Imprese; Nasce una filiera integrata tra servizi e prodotti di stampa ATTUALITA - Roma. Dall’alleanza di due primari attori economici nasce Big, Boccia Industria Grafica Spa, che integra LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Impact Award; Premio ai migliori progetti ad alto impatto sociale e ambientale ATTUALITA - Napoli. POLIMI Graduate School of Management, insieme al Politecnico di Bari e a Tiresia (il centro di ricerca per LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Ipofosfatasia; I Pazienti affetti hanno un'arma in più per combatterla ATTUALITA - Milano. Da oggi i pazienti affetti da ipofosfatasia avranno uno strumento in più per combattere la malattia. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
MUR; Nicolais rall'European Innovation Council e European Innovation Ecosystems ATTUALITA - Roma. Luigi Nicolais, presidente e cofondatore di Materias, incubatore di startup basate su materiali LEGGI NOTIZIA |
![]() |
VV F; 86 anni dalla fondazione del Corpo Nazionale ATTUALITA - Oggi si celebra l’86° anniversario della fondazione del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, nato con il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Malattie Rare in Reumatologia; Dalla CREI gestione innovativa ATTUALITA - Roma. Le malattie reumatologiche rare rappresentano una sfida significativa per il sistema sanitario LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Convegno; "Sud, Non Sudditi”, il saggio di Pino Aprile ATTUALITA - Napoli. "Sud, Non Sudditi” è il tema del convegno che si terrà domani, Llunedì 24 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Convegno "Giornata Mondiale contro il cancro Pediatrico" ATTUALITA - Roma. 'Oncologia Pediatrica in Italia: cosa c'è di nuovo? Come evolvono le Terapie, come LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; Allenamenti "pre" Potenza, gara che potrebbe valere il primato SPORT - L'U. S. Avellino comunica il programmadegli allenamenti in avvicinamento all'importantissima gara caalinga col Potenza che potrebbe proiettare lìi biancoverdi in cima alla classifica del Girone C di Lega Pro: Mercoledì 19 Marzo - Allenamento pomeridiano alle LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ASL; Giornata della Prevenzione a Solofra Prenotazioni al numero 349.... ENTI - L’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, e l’Amos di Solofra insieme per promuovere la prevenzione. Venerdì 21 Marzo presso i locali della Chiesa di San Domenico a Solofra è in programma una giornata dedicata a visite e screening oncologici LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Vigili irpini Centinaia di verifiche statiche post sisma Campi Flegrei CRONACA - Continua, dal 13 Marzo scorso, il lavoro dei Vigili del Fuoco a seguito della scossa sismica che interessato la zona dei Campi Flegrei: sono 444 le verifiche statiche svolte nelle zone di Bacoli, Pozzuoli e Napoli. Nelle foto il lavoro a Bagnoli del personale del Comando di Avellino, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Riconoscimento ai Caschi Rossi che hanno salvato Rosalia CRONACA - Oggi, Lunedì 17 Marzo, al Comando Vigili del Fuoco di Avellino, il riconoscimento del Comandante Maria Angelina d'Agostino e del Vice-Comandante Renato di Meo, oltre quelli gia fatti del sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco e del capo del Corpo nazionale Eros Mannino ai LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Campi Flegrei, sciame sismico Attività di supporto ai cittadini ENTI - Napoli. Incontri psico-educativi, Infopoint divulgativi e laboratori didattici per i bambini: la Regione Campania ha organizzato presso l’area di Attesa allestita dalla Protezione civile regionale nell’ex parcheggio interno al Parco San Laise (ex base NATO), un calendario LEGGI NOTIZIA |