titolo
ATTUALITA  - 
Comune di Napoli; Legalità appalti e tutele lavoratori Protocollo con sindacati
05 OTTOBRE 2024 - Ore 12:54

Napoli. Da palazzo San Giacomo: Assicurare alle lavoratrici e ai lavoratori le condizioni retributive più vantaggiose, garantire il rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza dei lavoratori, favorire l’emersione del lavoro sommerso o irregolare. Le norme del protocollo d’intesa sottoscritto dal sindaco Gaetano Manfredi, dai rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil e delle rispettive sigle del comparto edile saranno applicate in tutti gli appalti e subappalti del Comune di Napoli e delle sue società partecipate.  

La firma del protocollo è avvenuta ieri mattina, Venerdì 4 Ottobre, nella sede dell’Istituto comprensivo statale “88° Eduardo De Filippo” a Ponticelli. Il contenuto dell’accordo con le organizzazioni sindacali è stato approvato dalla Giunta comunale nella seduta di Giovedì 3, su proposta dell’assessora al Lavoro Chiara Marciani.

L’obiettivo è creare un contesto generale di legalità a garanzia tanto delle imprese che operano in maniera corretta quanto delle lavoratrici e dei lavoratori. Per le attività maggiormente a rischio di infiltrazione mafiosa il Comune si impegna a stipulare contratti esclusivamente con soggetti iscritti alla “white list” dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa.

A garanzia dei lavoratori e delle lavoratrici, tutte le parti che hanno sottoscritto l’accordo si impegnano a verificare che al personale impiegato negli appalti si applichino esclusivamente i contratti collettivi nazionali e quelli territoriali sottoscritti dalle associazioni dei datori di lavoro e dalle organizzazioni sindacali più rappresentative sul piano nazionale. Il subappalto sarà autorizzato solo se sarà garantita la parità di trattamento economico e normativo tra lavoratori in appalto e lavoratori in subappalto. Verifiche stringenti verranno effettuate anche sulla regolarità contributiva delle imprese.

In caso di ritardo nel pagamento delle retribuzioni, come previsto dalla normativa vigente la stazione appaltante pagherà direttamente ai lavoratori le somme dovute.

Alcune norme specifiche sono fissate per il comparto edile. In considerazione dei particolari rischi a cui sono esposti i lavoratori saranno richieste le certificazioni dei percorsi formativi del personale. Le imprese dovranno fornire, inoltre, la certificazione relativa alla congruità della manodopera impiegata.

“Il Comune ha messo in campo tanti interventi che sono legati al PNRR e ai fondi di Sviluppo e Coesione e quindi tanti cantieri – ha evidenziato il sindaco Manfredi – . Abbiamo fatto un accordo con le forze sindacali per inserire in tutti i contratti che stipuliamo con le ditte, delle clausole di salvaguardia dei lavoratori che riducano il ricorso a subappalti pirata e subappalti a cascata, che introducono vincoli molto più severi sull’applicazione dei contratti nazionali, e sul rispetto delle norme di sicurezza. Vogliamo garantire non solo che le opere vengano realizzate, ma anche che i lavoratori sia tutelati e che tutto si svolga nel pieno rispetto della legalità”.  

“Questo protocollo è importante – ha spiegato l’assessora Marciani – perché rafforza il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare nei cantieri edili. Abbiamo scelto per la firma un luogo simbolico, che è un cantiere finanziato dal PNRR per sottolineare l’attenzione che deve esserci su questo tema. Inoltre, vogliamo fare in modo che ci siano anche azioni preventive sia per quanto riguarda la sicurezza che per il rispetto dei contratti collettivi nazionali in maniera da eliminare il cosiddetto lavoro grigio. Attraverso questo protocollo diamo maggiore tutela a tutti coloro che sono impegnati nei cantieri sia del Comune che delle società partecipate”. 



Comunicato - Napoli - 05 OTTOBRE 2024 - Ore 12:54






NEWS ATTUALITA

Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore

LEGGI NOTIZIA
APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace
ATTUALITA  - 
Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus
ATTUALITA  - 
Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500
ATTUALITA  - 
Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di

LEGGI NOTIZIA
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC
ATTUALITA  - 
Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del

LEGGI NOTIZIA
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio
ATTUALITA  - 
Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in

LEGGI NOTIZIA
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale
ATTUALITA  - 
Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti

LEGGI NOTIZIA
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale
ATTUALITA  - 
Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA