|
|
COMUNI - AVELLINO | |
Comune Avellino; Giunta Nargi, schede Assessori; Surroga; Presidente Consiglio | |
29 LUGLIO 2024 - Ore 18:09 | |
|
|
Avellino. Dalla Casa comunale: Il sindaco, Laura Nargi, ha presentato questa mattina in Consiglio comunale la nuova Giunta che la affiancherà al governo del capoluogo. L’esecutivo di Piazza del Popolo sarà composto da Marianna Mazza, della lista “Davvero”, quale nuovo vicesindaco, e da una squadra di tecnici di alto valore professionale e dalle elevate competenze, fortemente impegnati per la realizzazione del programma elettorale dell’Amministrazione Nargi. Si tratta, nello specifico, di Remo Dalla Longa, Leandro Vittorio Savio, Mario Calabrese, Francesco Infantino, Edoardo Volino, Lucia Forino e Marianna Illiano. L’aula ha precedentemente votato la surroga tra la consigliera dimissionaria, Marianna Mazza, ed il consigliere entrante, Antonio Cosmo, espressione del gruppo “Davvero”. L’assise ha eletto Ugo Maggio, esponente di “Davvero”, quale nuovo presidente del Consiglio comunale, con 25 voti, ed Antonio Aquino, espressione del Movimento Cinque Stelle, nel ruolo di vice, con 8 preferenze. Per finire, è stata nominata la nuova commissione elettorale comunale. Sarà composta da Gerardo Rocchetta, di “Siamo Avellino”, e Nicole Mazzeo, di “Davvero”, per la maggioranza, e Antonio Bellizzi, “Con Gengaro Sindaco”, per la minoranza. I tre sostituti saranno Teresa Cucciniello, di “Davvero”, e Olimpia Rusolo, di “Siamo Avellino”, per la maggioranza, ed Ettore Iacovacci, del Pd, per la minoranza. "E’ stata una scelta ambiziosa,nell’esclusivo interesse della città. – afferma il sindaco Laura Nargi rispetto alla composizione della sua giunta – . Mi avvarrò di competenze specifiche,che serviranno a far partite nel migliore dei modi la macchina comunale e l’amministrazione cittadina. Una squadra di governo con figure di spicco, personalità scelte nel mondo delle professioni, delleUniversità, della pubblica amministrazione e del management d’impresa, per connotarequesta nuova stagione amministrativa. In questa fase – osserva Nargi - i consiglieri di maggioranza e la politica avranno un ruolo fondamentale, nel sostenere esupportare i tecnici scelti in giunta. Nessun cambio dirotta da parte mia– chiarisce il sindaco - solo la volontà di centrare gli obiettivi amministrativi che ci siamo dati nel minor tempo possibile».
LE SCHEDE DEGLI ASSESSORI
Vicesindaco con delega alla Partecipazione, alle Pari opportunità, all’Inclusione, alle Politiche di genere ed ai Quartieri: Marianna Mazza, avvocato avellinese. Dal 2019 al 2024 è stata assessore al Contenzioso, all’Innovazione tecnologica, alla Trasparenza, alle Politiche abitative e alle Pari opportunità. Delega quest’ultima che erediterà anche in questa nuova consiliatura e che sarà affiancata all’Inclusione e alle Politiche di genere, ma anche alla Partecipazione e ai Quartieri della città.
Assessore alla Gestione e realizzazione dei lavori, delle opere pubbliche e delle infrastrutture, alle Gare ed agli appalti (Stazione appaltante qualificata): Remo Dalla Longa, professore di Public Management and Policy alla SDA Bocconi School of Management. Ha contribuito a creare l’Osservatorio di Ricerca - PREM (Public Real Estate Management) di cui ne è il Direttore scientifico. È coordinatore di GePROPI (Percorso formativo e network in Gestione dei Processi Realizzativi di Opere Pubbliche ed Infrastrutture) e del BEC (Business Excellence Certificate). Esperto in management e ciclo di vita per le opere pubbliche e le infrastrutture.
Assessore ai Fondi europei, alla Programmazione strategica, alle Attività produttive, al Commercio ed allo Sport: Leandro Vittorio Savio, esperto senior ai fondi Pnrr per la zes Napoli, con importanti esperienze professionali nell’ambito dei Settori Patrimonio, Servizi Forestali, Ragioneria, Bilancio e Personale per l’Azienda “Calabria Verde”, ente strumentale della Regione Calabria con 6.500 dipendenti. Negli anni si è occupato di Politiche comunitarie e Fondi europei per le attività inerenti al patrimonio boschivo della Calabria, è stato dirigente regionale Solco/Ecosfera di Roma, dove ha svolto attività di progettazione con risorse comunitarie, ed è stato responsabile di struttura complessa al Comune di Reggio Calabria.
Assessore al Bilancio, ai Tributi, allo Sviluppo economico sostenibile, all’Innovazione tecnologica ed alla Transizione digitale: Mario Calabrese, docente associato in Economia e gestione delle imprese presso il dipartimento di Management dell’Università di Roma “La Sapienza”. Docente di Performance Management presso la Facoltà di Economica e di Management dell’Innovazione presso la facoltà di Lettere e Filosofia. Junior Fellows presso la Scuola Superiore di Studi Avanzati de “La Sapienza”. Direttore del Centro di Ricerca interdipartimentale ImpreSapiens. Direttore responsabile del periodico a diffusione telematica edito dall’Ateneo romano “Rivista di Studi manageriali”.
Assessore alla Sostenibilità ambientale, alla Transizione ecologica, al Decoro urbano ed alla Cura del verde pubblico: Francesco Infantino, laureato in ingegneria civile, ambientale e industriale presso il Politecnico di Torino, è iscritto all’Ordine degli ingegneri della Provincia di Avellino. È stato direttore generale del CoSmaRi, il Consorzio di Smaltimento Rifiuti Avellino 1 dal 2001 al 2011 e funzionario, prima, e dirigente, in seguito, della società “IrpiniAmbiente Spa” fino al 20220. Ha maturato negli anni un’esperienza notevole nel campo della gestione dei rifiuti e delle questioni ambientali.
Assessore alla Trasparenza, al Patrimonio, al Personale ed al Contenzioso: Edoardo Volino, avvocato cassazionista. Già presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati della provincia di Avellino dal 2008 al 2012. Nel corso di una lunga e prestigiosa carriera forense, ha maturato vasta esperienza nelle materie del diritto civile, commerciale, societario, della crisi di impresa, dei contratti pubblici, anche come presidente e componente di collegi consultivi tecnici. Ha svolto e tuttora svolge incarichi societari e istituzionali di grande prestigio.
Assessore alla Pubblica istruzione, ai Rapporti con le Università, alle Politiche sociali ed all’Universo giovanile: Lucia Forino, dirigente scolastica e presidente provinciale dell’ANDIS, l’associazione nazionale dei Dirigenti scolastici. In pratica una vita passata accanto ai ragazzi, nel mondo della Scuola e nell’universo giovanileverso il quale saranno orientate le politiche dell’Amministrazione.
Assessore alla Rigenerazione urbana, alla Pianificazione, al Governo ed alla Trasformazione del territorio, all’Urban center ed alla Mobilità sostenibile: Marianna Illiano, architetto esperto in progettazione, pianificazione urbana e composizione architettonica. Già assessore e vicesindaco a Bacoli nella giunta guidata da Josi Gerardo della Ragione con deleghe ai Lavori pubblici e all’Urbanistica. Le esperienze amministrative degli ultimi anni la rendono il profilo più idoneo per riassettare il disegno urbano della città di Avellino a partire dal Parco intercomunale del Fenestrelle, da poco dichiarato di interesse regionale, e dal futuro Parco della stazione. |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 29 LUGLIO 2024 - Ore 18:09 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta COMUNI - Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Laura Nargi: Via ai lavori di riqualificazione delle strade COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Partono i lavori di riqualificazione delle strade cittadine. Si comincerà LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Summonte; Giuditta presenta il suo libro "Summonte, viaggio nelle storie" COMUNI - Summonte. Il Borgo di Summonte ricco di storia ultramillenaria con la maestosa Torre Angioina a fare da LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Caposele; Festività religiosa e civile in Onore di San Vito Martire COMUNI - Caposele. Si terrà domani, Lunedì 16 Giugno 2025, la festività religiosa e civile in onore di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Avella Art Festival; Arte e Cultura: Britti, Ferreri, Iodice, De Giovanni.... COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella presenta il cartellone ufficiale LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Avellino; Per il concerto dell'artista barese Brancale spostata la loccation COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale; Cresce l’attesa per il concerto di Serena Brancale del 14 Giugno ad LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta COMUNI - Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20 Giugno 2025, alle ore 17.30, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Nicola a Summonte, sarà presentato il libro “Summonte – Viaggio nelle Storie. Il Borgo della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ASL; Open day, presso i distretti, per lo screening mammella e colon retto ENTI - Porte aperte presso i Distretti Sanitari per potenziare le attività di prevenzione oncologica. Nell’ambito del Programma Nazionale Equità in salute (PNES) Area di intervento: “Maggiore copertura degli screening oncologici” l’ASL di Avellino, guidata da Mario LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato attivato il Punto Digitale Facile IFEL Campania, uno sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale rivolto ai cittadini, con l’obiettivo di facilitare LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Le amichevoli durante il ritiro a Rivisondoli SPORT - L’U.S. Avellino 1912 rende noto che durante il ritiro precampionato che si svolgerà a Rivisondoli (AQ) disputerà due gare amichevoli. Il calendario delle partite sarà il seguente: Sabato 19 Luglio 2025: Stadio Comunale di Rivisondoli: LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; "Memorial Criscitiello" Lupi contro le aquile biancocelesti SPORT - Terza edizione del Memorial Sandro Criscitiello con Avellino e Lazio in campo nella cornice dello stadio "Stirpe" di Frosinone, Sabato 26 Luglio 2025 ccon fischio d’inizio alle ore 20,30. LEGGI NOTIZIA |