titolo
POLITICA  - 
PIU' Europa; Campagna elettorale finita ma domande restano Appello alla Città
02 LUGLIO 2024 - Ore 01:28

Avellino. "PIU' EUROPA ha partecipato a queste elezioni amministrative con una chiara scelta di campo: all’interno della coalizione progressista a fianco di Antonio Gengaro.

Una scelta ponderata, voluta perché siamo progressisti e perché Antonio Gengaro ha risposto in maniera convinta all’appello che avevamo lanciato, mentre ancora le altre forze del centrosinistra si dibattevano nel marasma, in termini di analisi politica, delle nomine di potenziali candidati a sindaco. Un appello semplice: mettere al centro il programma, ed i suoi temi.

Noi lo abbiamo fatto. Abbiamo presentato un programma chiaro, fattibile, che si proponesse di fare quello che ogni serio programma elettorale dovrebbe sempre fare: analizzare i problemi della città, ed offrire delle soluzioni realizzabili. Abbiamo detto fin dall’inizio che avremmo supportato chi, a sua volta, avrebbe scelto di supportare la nostra visione di Avellino: liberale, attenta ai bisogni dei propri cittadini e pronta a ridare slancio ad economia ed innovazione; una Avellino europea ed europeista. Antonio Gengaro ha fatto sua questa visione, e noi lo abbiamo appoggiato, senza e senza ma.

Quindi, innanzitutto è doveroso da parte nostra ringraziare il nostro candidato sindaco, per tutto lo sforzo profuso in questi due mesi, per il non essersi risparmiato, fisicamente e moralmente. 

Un grazie ai nostri compagni di coalizione in Avellino Progetto Partecipato, con i quali abbiamo condiviso un metodo politico ed una comune visione per la città.

Questo sforzo non è stato premiato da una vittoria, e di questo va preso atto. Al nuovo Consiglio Comunale, alla nuova Giunta e, ovviamente, al nuovo Sindaco, vanno i nostri sinceri auguri di buon lavoro.

Ne hanno bisogno, perché i problemi di Avellino che abbiamo individuato negli scorsi mesi, sono ovviamente ancora tutti qua. 

I giovani di Avellino hanno ancora bisogno di risposte: alla loro domanda di vecchi e nuovi spazi di studio, di libera ricerca e socializzazione; alla loro domanda una qualità della vita (e dell’aria) degna di un capoluogo di provincia europeo; alla loro domanda di posti di lavoro ben remunerati, dignitosi, attenti alle loro esigenze ed alle loro qualifiche; alla loro domanda di voler restare ad Avellino, di non doverla abbandonare. 

Hanno bisogno di risposte le famiglie di Avellino: alla loro domanda di servizi, scolastici e sanitari; alla loro domanda di trasporti pubblici funzionanti e accessibili; non dovendosi più chiedere se i propri figli, ancora una volta, saranno costretti a crescere altrove, invece che nella loro città. 

Hanno bisogno di risposte gli imprenditori ed i lavoratori, di Avellino come del resto della provincia: alla loro domanda se Avellino abbia intenzione o meno di riprendere in mano il suo ruolo di vero capoluogo, di centro coordinatore delle attività produttive di una provincia che ha un disperato bisogno di genuina imprenditoria e di tutela dei posti di lavoro; alla loro domanda di innovazione tecnologica, scientifica, anche gestionale, che aumenti la qualità del lavoro, e che apra nuovi posti di lavoro; alla loro domanda, se la politica ad Avellino vuole realmente essere protagonista di una strategia industriale o se ha intenzione di permettere scempi industriali come quello dell’Industria Italiana Autobus di Flumeri, che un governo, che non esitiamo a definire "scellerato", in termini di analisi politica è il continuare della nota di PIU' Europa, vuole distruggere per motivi che ci restano tuttora incomprensibili.

A tutte queste ed altre domande, +EUROPA ha fin da subito voluto offrire delle risposte, basate su quelli che sono i nostri principi ed i nostri valori: europeismo, lavoro, innovazione, ambientalismo scientifico, equità intergenerazionale

La campagna elettorale è terminata, ma le domande restano. Restano anche le nostre proposte.

Per questo, noi di Più Europa Avellino abbiamo intenzione di continuare a mettere la politica al centro, superando polarizzazione e posizionamenti, perché la città di Avellino abbia le risposte di cui ha bisogno. Per questo lanciamo un nuovo appello, questa volta rivolto a tutti i cittadini e le cittadine di Avellino che condividano la nostra visione: lavoriamo insieme per far sì che una Avellino liberale, europeista, che stimoli l’innovazione e la ricerca, che tuteli il proprio ambiente con razionalità, e che dia ai propri cittadini tutto ciò di cui hanno bisogno, diventi finalmente realtà".

 



Comunicato - Avellino - 02 LUGLIO 2024 - Ore 01:28






NEWS POLITICA

PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda
POLITICA  - 
Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri

LEGGI NOTIZIA
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato
POLITICA  - 
Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili

LEGGI NOTIZIA
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi
POLITICA  - 
"L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra

LEGGI NOTIZIA
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri
POLITICA  - 
"Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non

LEGGI NOTIZIA
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto
POLITICA  - 
Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto

LEGGI NOTIZIA
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD
POLITICA  - 
Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno

LEGGI NOTIZIA
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti
POLITICA  - 
San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri
POLITICA  - 
Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA