titolo
POLITICA  - 
PIU' Europa; Campagna elettorale finita ma domande restano Appello alla Città
02 LUGLIO 2024 - Ore 01:28

Avellino. "PIU' EUROPA ha partecipato a queste elezioni amministrative con una chiara scelta di campo: all’interno della coalizione progressista a fianco di Antonio Gengaro.

Una scelta ponderata, voluta perché siamo progressisti e perché Antonio Gengaro ha risposto in maniera convinta all’appello che avevamo lanciato, mentre ancora le altre forze del centrosinistra si dibattevano nel marasma, in termini di analisi politica, delle nomine di potenziali candidati a sindaco. Un appello semplice: mettere al centro il programma, ed i suoi temi.

Noi lo abbiamo fatto. Abbiamo presentato un programma chiaro, fattibile, che si proponesse di fare quello che ogni serio programma elettorale dovrebbe sempre fare: analizzare i problemi della città, ed offrire delle soluzioni realizzabili. Abbiamo detto fin dall’inizio che avremmo supportato chi, a sua volta, avrebbe scelto di supportare la nostra visione di Avellino: liberale, attenta ai bisogni dei propri cittadini e pronta a ridare slancio ad economia ed innovazione; una Avellino europea ed europeista. Antonio Gengaro ha fatto sua questa visione, e noi lo abbiamo appoggiato, senza e senza ma.

Quindi, innanzitutto è doveroso da parte nostra ringraziare il nostro candidato sindaco, per tutto lo sforzo profuso in questi due mesi, per il non essersi risparmiato, fisicamente e moralmente. 

Un grazie ai nostri compagni di coalizione in Avellino Progetto Partecipato, con i quali abbiamo condiviso un metodo politico ed una comune visione per la città.

Questo sforzo non è stato premiato da una vittoria, e di questo va preso atto. Al nuovo Consiglio Comunale, alla nuova Giunta e, ovviamente, al nuovo Sindaco, vanno i nostri sinceri auguri di buon lavoro.

Ne hanno bisogno, perché i problemi di Avellino che abbiamo individuato negli scorsi mesi, sono ovviamente ancora tutti qua. 

I giovani di Avellino hanno ancora bisogno di risposte: alla loro domanda di vecchi e nuovi spazi di studio, di libera ricerca e socializzazione; alla loro domanda una qualità della vita (e dell’aria) degna di un capoluogo di provincia europeo; alla loro domanda di posti di lavoro ben remunerati, dignitosi, attenti alle loro esigenze ed alle loro qualifiche; alla loro domanda di voler restare ad Avellino, di non doverla abbandonare. 

Hanno bisogno di risposte le famiglie di Avellino: alla loro domanda di servizi, scolastici e sanitari; alla loro domanda di trasporti pubblici funzionanti e accessibili; non dovendosi più chiedere se i propri figli, ancora una volta, saranno costretti a crescere altrove, invece che nella loro città. 

Hanno bisogno di risposte gli imprenditori ed i lavoratori, di Avellino come del resto della provincia: alla loro domanda se Avellino abbia intenzione o meno di riprendere in mano il suo ruolo di vero capoluogo, di centro coordinatore delle attività produttive di una provincia che ha un disperato bisogno di genuina imprenditoria e di tutela dei posti di lavoro; alla loro domanda di innovazione tecnologica, scientifica, anche gestionale, che aumenti la qualità del lavoro, e che apra nuovi posti di lavoro; alla loro domanda, se la politica ad Avellino vuole realmente essere protagonista di una strategia industriale o se ha intenzione di permettere scempi industriali come quello dell’Industria Italiana Autobus di Flumeri, che un governo, che non esitiamo a definire "scellerato", in termini di analisi politica è il continuare della nota di PIU' Europa, vuole distruggere per motivi che ci restano tuttora incomprensibili.

A tutte queste ed altre domande, +EUROPA ha fin da subito voluto offrire delle risposte, basate su quelli che sono i nostri principi ed i nostri valori: europeismo, lavoro, innovazione, ambientalismo scientifico, equità intergenerazionale

La campagna elettorale è terminata, ma le domande restano. Restano anche le nostre proposte.

Per questo, noi di Più Europa Avellino abbiamo intenzione di continuare a mettere la politica al centro, superando polarizzazione e posizionamenti, perché la città di Avellino abbia le risposte di cui ha bisogno. Per questo lanciamo un nuovo appello, questa volta rivolto a tutti i cittadini e le cittadine di Avellino che condividano la nostra visione: lavoriamo insieme per far sì che una Avellino liberale, europeista, che stimoli l’innovazione e la ricerca, che tuteli il proprio ambiente con razionalità, e che dia ai propri cittadini tutto ciò di cui hanno bisogno, diventi finalmente realtà".

 



Comunicato - Avellino - 02 LUGLIO 2024 - Ore 01:28






ALLEGATI

NEWS POLITICA

PD; WeDemocratico, festa provinciale con temi ed interventi Chiude De Luca
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
Avellino. Sarà l’occasione per discutere e riflettere sui temi di maggiore attualità dal punto

LEGGI NOTIZIA
Ines Fruncillo, FdI: Dal Governo Meloni 14 milioni per la provincia irpina
POLITICA  - 
"Destinati 14 milioni alla Provincia di Avellino.Un’altra buona notizia per l’Irpinia, che emerge

LEGGI NOTIZIA
Gambardella, + E: Automotive in condizioni drammatiche Regole UE senza riscontro
POLITICA  - 
"Le dichiarazioni che nei giorni scorsi parlamentari il CEO di Stellantis Carlo Tavares ha reso dinanzi alle

LEGGI NOTIZIA
PD: Buon lavoro al nuovo Segretario della CGIL
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
“Il Partito Democratico Irpino esprime le sue congratulazioni e augura un buon lavoro alla neoeletta

LEGGI NOTIZIA
FdI Atripalda; Fruncillo e Prezioso: Maria Fasano aderisce alla nostra comunità
POLITICA  - 
“Con entusiasmo saluto l’adesione a Fratelli d’Italia della professoressa Maria Fasano”.

LEGGI NOTIZIA
Fruncillo, FdI: Fondi dal Governo per riqualificare impianti sportivi COMUNI
POLITICA  - 
Ines Fruncillo, Fratelli d'Italia: L’impegno del Governo per la Provincia di Avellino ha fatto sì

LEGGI NOTIZIA
Fitto nominato Commissario UE; Prisco: Grande vittoria italiana
POLITICA  - 
“Congratulazioni e buon lavoro al ministro Fitto per la meritata nomina a Commissario europeo: ho avuto modo

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
VV F; Furgone nella cunetta Impiego autogru per il recupero
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di ieri, Mercoledì 15 Gennaio, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti sulla SS 7 denominata Ofantina, al bivio per Manocalzati, per il recupero di un furgone uscito fuori strada e finito nella cunetta. Per il suo recupero si è reso necessario un intervento con autogru

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Rottura tubi gas a Summonte Caschi Rossi da Avellino Tecnici da Potenzaà
CRONACA  - 
I Vigili del Fuoco di Avellino, subito dopo le ore 14, oggi Mercoledì, 15 Gennaio, sono intervenuti nel territorio del comune di Summonte, in via Marroni, a seguito di una fuga di gas provocata dalla rottura della tubazione principale che fornisce metano al comune. Due squadre, inviate dalla sala

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Summonte; Guasto tubature del gas Chiusura di una strada
COMUNI  - 
Summonte. Ordinanza sindacale per lavori di ripristino conduttura gas-allacci in via Marroni. Chiusura strada dalle ore 15.30 di oggi, Mercoledì 15 Gennaio 2025, sino a conclusione lavori.

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Lucia Fortini al Manlio Rossi Doria di Avellino
ENTI  - 
Napoli. Lucia Fortini, Assessore regionale a: Istruzione, Politiche sociali e Giovanili, ieri, Martedì 14 Gennaio, è stata ad Avellino per il progetto “Le ferite nascoste” alla scuola IPSEOA Manlio Rossi-Doria di Avellino Al convegno finale del progetto: “𝑁𝑜𝑛 𝑣𝑒𝑑𝑜,

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Spegnimento focolai e messa in sicurezza
CRONACA  - 
I Vigili del Fuoco di Avellino, impegnati da ieri nello spegnimento di un capannone adibito a deposito di materiale vario nel comune di Sperone, hanno proseguito per tutta la notte appena trascorsa nella estinzione degli ultimi focolai e nella messa in sicurezza della struttura. In mattinata, le

LEGGI NOTIZIA