titolo
POLITICA  - 
Elezioni Provinciali; PD rivendica Luigi D'Angelis alla vicepresidenza
20 DICEMBRE 2023 - Ore 23:04

Avellino. All’indomani del risultato emerso dalle urne delle elezioni provinciali di domenica scorsa, emerge con forza come il Partito Democratico, unica forza politica ad essere in campo con il proprio simbolo, abbia raccolto il consenso più ampio tra i quattro schieramenti presenti, arrivando ad eleggere quattro consiglieri provinciali ed incrementando il suo peso elettorale rispetto al turno di due anni fa. La segreteria provinciale del Pd d’Irpinia rivendica, perciò, il rilievo ed il valore politico di questo passaggio elettorale grazie al quale si conferma la capacità attrattiva del Pd, forza in grado di esprimere una classe dirigente diffusa sul territorio, la capacità di essere riferimento saldo per gli amministratori in termini di proposta, di idee, di progettualità. Alla luce di ciò, la segreteria provinciale del Partito Democratico di Avellino, di concerto con gli eletti in seno al consiglio provinciale, è fermamente convinta che questo risultato meriti di essere valorizzato, riconoscendogli peso, autorevolezza e visibilità attraverso l’espressione della vicepresidenza della Provincia di Avellino. Avendo individuato, insieme agli eletti, perciò, nel criterio delle preferenze ottenute il criterio oggettivamente più valido e corretto, ed avendo rinunciato il consigliere che ha ottenuto il maggiore consenso, il candidato individuato dal Pd per il ruolo di vice presidente della Provincia di Avellino è Luigi D’Angelis, consigliere provinciale di comprovata esperienza, riferimento indefettibile per gli amministratori irpini, persona dotata di competenze amministrative e di lucidità di visione politica”.  E’ quanto si legge in una nota diffusa dalla segreteria provinciale del Partito Democratico d’Irpinia.

Un risultato straordinario che premia il coraggio di un partito, l’unico in campo, a presentarsi a questa tornata elettorale, per quanto dentro una dinamica di ente di secondo livello, con il proprio simbolo. In maniera lineare, trasparente, coerente. E senza ambiguità. Il nostro grazie va perciò a tutti gli amministratori che, votando per il Pd, hanno scelto una opzione politica chiara, intellegibile, esprimendo così un’adesione che è un segnale di appartenenza. Il nostro grazie ai candidati, tutti, in particolare a coloro che, con spirito di servizio, si sono battuti e si sono spesi per la causa del Pd, pur sapendo di non avere grandi possibilità di essere eletti. A coloro che hanno conquistato il seggio gli auguri di buon lavoro con l’auspicio di essere interpreti autonomi e responsabili di un’istanza di efficienza che arriva da tutti i livelli amministrativi e dai nostri elettori”. E’ quanto scrive in una nota la segreteria provinciale del Partito Democratico in riferimento ai risultati delle elezioni valide per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Avellino.

“Il Pd incrementa il proprio peso elettorale – si legge ancora – rispetto a due anni fa, diventando così la prima forza presente in consiglio provinciale. E’ un risultato che non può essere sottovalutato e non può essere sminuito. Va, al contrario, valorizzato nella maniera più adeguata. Anche alla luce di alcune mancate riconferme, diventa allo stato non più differibile un rilancio dell’azione amministrativa espressa a Palazzo Caracciolo”.

“Il Partito Democratico – così si conclude la nota -  vuole dare il proprio contributo in questo senso. La Provincia deve tornare ad essere la casa degli amministratori, la cabina di regia di alcune dinamiche di sviluppo del nostro territorio. Gli amministratori irpini, assegnandoci un consenso così ampio, ci affidano questo ruolo e questa funzione. Il nostro obiettivo è esprimere questo protagonismo in maniera puntuale, con efficacia, mostrando una capacità ancora più spiccata di stare dentro le vicende politiche ed amministrative del nostro territorio”.

“Il risultato venuto fuori dalle urne per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Avellino non si presta ad interpretazioni, ma è incontrovertibile: il Pd, oltre ad essere l’unico in campo, è il primo partito con un esito che dà la rappresentazione inequivocabile di una forza politica radicata e dalla classe dirigente diffusa sull’intero territorio. Vince la serietà, in analisi politica, e la linearità di chi ha fatto e fa scelte politiche chiare, trasparenti, senza accordi sottobanco, senza mercantilismi vari. Perde la logica dell’indistinto, dell’ammucchiata, perde il doppiogiochismo di chi non sa praticare disciplina di partito e non conosce senso dell’appartenenza. Alcuni risultati, poi, restituiscono indiscutibilmente una valutazione sull’azione amministrativa messa in campo in questi due anni non esattamente positiva. Le mancate riconferme, soprattutto quando arrivano dagli amministratori verso altri amministratori, rappresentano il più impietoso dei giudizi sull’efficacia di quanto espresso finora”, lo dichiara il consigliere regionale del Partito Democratico, Maurizio Petracca, alla luce degli esiti elettorali per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Avellino.


“Sento di dover ringraziare – aggiunge Petracca – tutti gli amministratori che hanno compiuto una scelta di campo netta. Vale la pena sottolineare come quella del Pd fosse l’unica lista in campo dalla cifra e dall’identità politica identificabile. Gli altri schieramenti, infatti, sono aggregazioni di persone e di riferimenti in cui la dimensione politica è oggettivamente annacquata, se non totalmente assente. E’ un dato non secondario, che credo sia giusto sottolineare. I miei sinceri auguri di buon lavoro agli eletti del Partito Democratico. Nonostante il quadro normativo non riconosca protagonismo al consiglio provinciale, sono certo che svolgeranno al meglio il loro ruolo. Lo faranno con autonomia, spirito di giudizio, attaccamento al territorio e alle comunità che rappresentano. Non saranno voci mute, ma protagonisti attivi delle dinamiche istituzionali, amministrative e politiche della Provincia di Avellino”.



Comunicato - Avellino - 20 DICEMBRE 2023 - Ore 23:04






NEWS POLITICA

Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo

LEGGI NOTIZIA
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito
POLITICA  - 
L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con

LEGGI NOTIZIA
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale
POLITICA  - 
"Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché

LEGGI NOTIZIA
Regionali; Il PD lavorerà su sei tavoli tematici per elaborare il programma
POLITICA  - 
Presentazione dei sei tavoli tematici da cui arriveranno contributi e proposte per la definizione di un

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Giusto, Segretario del partito a Villamaina
POLITICA  - 
"La nostra avventura congressuale continua a regalarci momenti di straordinaria energia, questa volta con

LEGGI NOTIZIA
Regionali; Esposito, Lega Giovani: Zinzi presidente per un cambiamento profondo
POLITICA  - 
Napoli. La Lega Giovani della Campania esprime pieno sostegno alla candidatura di Gianpiero Zinzi alla Presidenza

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Consulenti del Lavoro; Del Sorbo confermato Presidente: L'Ordine è fondamentale
ENTI  - 
Alla guida del Consiglio provinciale dell’ordine dei Consulenti del Lavoro di Avellino è stato confermato, per il triennio 2025-2028, Carmine Del Sorbo. Le consultazioni degli iscritti hanno fatto registrare un ampissimo consenso nei confronti del presidente uscente, che

LEGGI NOTIZIA

Foto
Grottaminarda; Marina Graziano accoglie la "chiamata" di Spera in Giunta
COMUNI  - 
Grottaminarda. “Ho accolto con senso di responsabilità la nomina ad Assessore del Comune di Grottaminarda voluta dal Sindaco, Marcantonio Spera, che ringrazio per aver voluto riporre fiducia nella mia persona. Sono pronta a mettere a disposizione tutte le mie energie per

LEGGI NOTIZIA

Foto
Supercoppa C; Biancolino ha compiuto la scelta
SPORT  - 
In vista della partita tra Avellino e Padova, valida per la prima gara della Supercoppa di serie C Now, Raffaele Biancolino ha diramato la seguente lista di convocati: Portieri: 1 Iannarilli, 22 Guarnieri, 77 Marson; Difensori: 2 Todisco, 5 Rigione, 23 Cagnano, 26 Cionek, 29 Cancellotti, 38

LEGGI NOTIZIA

Foto
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi di Italexit fa ritorno tra i salviniani d'Irpinia. Un altro ritorno nella Lega dunque dopo quelli di Malfetano a Paternopoli e di Gianni Toriello a Santo Stefano del Sole

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Dopo gara e premiazione, i campioni su bus scoperto per la Città
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 comunica che in occasione della prima gara di Supercoppa della Serie C Now prevista per domani, Sabato 3 Maggio 2025 alle ore 19, verrà premiata dalla Lega Pro con il trofeo per la vittoria del girone C di serie C. La premiazione avverrà al termine

LEGGI NOTIZIA