|
|
COMUNI - AVELLINO | |
Comune di Avellino; Edilizia residenziale Morosità Contributo alle famiglie | |
23 NOVEMBRE 2023 - Ore 19:41 | |
|
|
Avellino. Dalla casa comunale: Il Comune di Avellino ha pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione del contributo a sostegno del pagamento della morosità pregressa degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale di proprietà dell’ente. La misura è finanziata con un Fondo di Solidarietà̀ Regionale con cui destinare agli assegnatari un contributo rapportato alla morosità ed alla capacita reddituale del nucleo familiare. Un provvedimento pensato per reinserire in unpercorso di legittimità̀ utenti e famiglie che, seppur temporaneamente, si siano trovati in difficolta nel rispettare gli obblighi di pagamento dei canoni di locazione ma che sono disponibili a formalizzare piani dirateizzo per rientrare. Gli utenti morosi che intendono avvalersi della concessione del contributo e che, alla data dell’Avviso, possiedono i requisiti previsti, dovranno presentare – entro e non oltre il prossimo 31 Dicembre - un’istanza di partecipazione. Allo scopo, potranno utilizzare l’apposito modello presente sul sito istituzionale del Comune di Avellino. Qui sarà anche possibile consultare per intero l’Avviso dell’ente ed ottenere tutte le delucidazioni del caso. Nello specifico, occorrerà dimostrare una permanenza minima nell’alloggio E.R.P. non inferiore a 12 mesi, di essere morosi nei pagamenti del canone di locazione o delle spese comuni, di non avere procedimenti di decadenza in corso. Bisognerà poi presentare un ISEE valido non superiore ad euro 9.360 e non aver ricevuto condanne passate in giudicato per reati associativi o contro la Pubblica Amministrazione.Per gli aventi diritto, il contributo minimo sarà di 1.000,00, quello massimo di 5.000,a copertura di una percentuale pari all’80% della morosità.La quantificazione del contributo sarà determinata in funzione di due parametri: l’ammontare della morosità, sia relativa al pagamento dei canoni, sia alpagamento delle spese comuni; il valore dell’ISEE. L’elenco delle istanze ammesse a contributo e l’elenco di quelle ammissibili ma non finanziabili per carenza dei fondi, unitamente alla quantificazione dell'importo deicontributi, sarannotrasmessi alla Regione Campania. "Questa misura, spiega l'Assessore alle Politiche abitative, Marianna Mazza - rappresenta un’opportunità concreta per fornire un sostegno economico a quelle famiglie, appartenenti agli strati più fragili della cittadinanza, che vorrebbero mettersi in regola ma che, da sole, non ce la fanno. Un provvedimento, dunque, destinato a chi ha realmente bisogno di una mano, in un frangente già di per sé complicato. In proposito – ricorda Mazza - queste risorse potranno tornare utili anche a chi non riesce a far fronte alle spese comuni".
|
|
|
|
Comunicato - avell - 23 NOVEMBRE 2023 - Ore 19:41 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Avellino; Nargi, prima donna Sindaco, disarcionata da chi era la sua maggioranza COMUNI - Avellino. Dopo un anno finisce la sindacatura di Laura Nargi, prima donna a rivestire il ruolo di guida Amministrativa LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati COMUNI - Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe? COMUNI - Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione COMUNI - "Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta COMUNI - Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
A. S. L.; Visite oculistiche gratuite ad Ariano I. e Sant'Angelo dei Lombardi ENTI - “La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Controlli nelle ore diurne e notturne CRONACA - Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in linea con le direttive del Prefetto, Rossana Riflesso, ha ulteriormente implementato le attività di controllo nella Valle del Sabato, sia nelle ore diurne che notturne, al fine di prevenire i reati e intervenire con LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
A.S.L.; Visite oculistiche gratuite ad Ariano e Sant'Angelo dei Lombbardi ENTI - “La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite, su LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; In piena "attività" il calciomercato SPORT - Continua il calciomercato. L’U. S. Avellino 1912 comunica di aver acquisito dall’U.S. Sassuolo, a titolo temporaneo con diritto di opzione, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Luca D’Andrea. Nato il 6 Settembre 2004 il trequartista è cresciuto tra le LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Parigi; PMA Procreazione assistita Secondo tentativo indipendente dal primo ATTUALITA - Parigi. Un esito negativo al primo ciclo di procreazione medicalmente assistita (PMA) non rappresenta un ostacolo determinante per il successo di un secondo tentativo. Anzi, intervenire tempestivamente può aumentare di molto le probabilità di ottenere un embrione vitale e una LEGGI NOTIZIA |