|
|
ATTUALITA - | |
Reggia di Caserta; Concerti "Musica al tempo di Vanvitelli" | |
16 SETTEMBRE 2023 - Ore 03:15 | |
|
|
Caserta. Con due concerti in programma nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta a settembre riprendono gli appuntamenti di “Musica al tempo di Vanvitelli”, il Progetto dell’Orchestra da Cameradi Casertainserito nell’ambito delle Celebrazioni Vanvitelliane, per i 250 anni dalla scomparsa del Sommo Architetto. Il primo dei due concerti settembrini si terrà oggi, Sabato 16 Settembre 2023 alle ore 17.30 presso la Cappella Palatina e vi parteciperà quale solista ospite, il duo pianistico Marco Sollini &Salvatore Barbatano. In programma, due concerti per pianoforte a quattro mani e orchestradi Leopold Kozeluh edi Marco Sollini, quest’ultimo proposto in prima esecuzione assoluta, e la Sinfonia n.63 “La Roxelane” di FranzJoseph Haydn. Il concerto sarà registrato live è trasmesso in differita da RAI – Radio 3 e sarà proposto in anteprima “fuori porta”in programma venerdì 15 settembre alle ore 21 a Bari, presso la Basilica di S. Nicola (in collaborazione con Armonie della Sera - International Classic Festival).
Il secondo concerto si terrà invece Sabato 23 Settembre 2023 alle ore 20 presso la Cappella Palatina, in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio. L’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio e con il flautista Mario Bruno, reduce dai recenti successi in due tra le più importanti competizioni flautistiche internazionali, Primo Premio al Kobe International Flute Competition 2022 e Secondo premio all’Ard-Musikwettbewerb di Monaco nello stesso anno, eseguiranno brani simbolo dell’architettura musicale del Settecento, la Sinfonia n.81 in sol maggiore di Franz Joseph Haydn e il Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314 di Wolfgang Amadeus Mozart, e una spiritosa Sifonia di Antonio Sacchini, musicista recensito (era il 2 Giugno 1761) con eccessiva severità da Vanvitelli, ma il cui giudizio riflette appieno la sua concezione dell’arte: “È andata l’opera di S. Carlo sabato sera con intervento del Re. Si recitò l’Andromaca, cattiva musica di un certo Sacchini. Questi compongono alle piazzate de Teatracci de Fiorentini e poi presumono di saper comporre nelle opere regie...”. Anche questo concerto si terrà in anteprima venerdì 22 settembre 2023, ore 19.30 ad Aversa presso la Chiesa della SS. Trinità, nell’ambito del segmento “Vanvitelli oltre la Reggia”, che propone concerti in località di Terra di Lavoro che conservano testimonianze, riferimenti o ascendenze vanvitelliane.
Il Progetto “Musica al tempo di Vanvitelli”, scelto dal Comitato scientifico nell’ambito del piano di valorizzazione della Reggia di Caserta, si avvale del sostegno del Mic e della Regione Campania e trae spunto da quanto colto dal Sommo Architetto in occasione della rappresentazione al Teatro di San Carlo di Napoli dell’opera Alessandro nelle Indie di Johann Cristian Bach “...Conviene confessare che la Musica non è più privativa dell’Italia. L’armonia, la dolcezza, la grazia, la regolata varietà, e tutt’altro che costituisce Musica e Melodia praticata da questo valentissimo uomo (J.C. Bach) mi ha sorpreso come ogni altro di Napoli”. (Lettera del 16 gennaio 1762).
Vanvitelli, dunque, coglie con sorprendente acume e anticipo il nuovo corso della musica e gli elementi che caratterizzeranno quello che viene comunemente definito lo “Stile Classico”. Il Progetto ha avuto inizio con grane successo la scorsaPrimavera e proseguirà per tutto il periodo delle Celebrazioni. “Musica al tempo di Vanvitelli” - Seconda Parte “...L’armonia, la dolcezza, la grazia, la regolata varietà...”
CALENDARIO - SETTEMBRE
Venerdì 15 Settembre – 21.00 Bari - Basilica di S. Nicola Orchestra da Camera di Caserta - Antonino Cascio - direttore Marco Sollini & Salvatore Barbatano–duo pianistico Leopold Kozeluh – Concerto in mi bemolle maggiore per pianoforte a quattro mani e orchestra Marco Sollini – Concertino Classico per pianoforte a quattro mani e orchestra prima esecuzione assoluta Franz Joseph Haydn - Sinfonia n.63 in do maggiore “La Roxelane” ________________________________
Sabato 16 Settembre – 17.30 Reggia di Caserta - Cappella Palatina Orchestra da Camera di Caserta - Antonino Cascio - direttore Marco Sollini & Salvatore Barbatano–duo pianistico Leopold Kozeluh – Concerto in mi bemolle maggiore per pianoforte a quattro mani e orchestra Marco Sollini – Concertino Classico per pianoforte a quattro mani e orchestra prima esecuzione assoluta Franz Joseph Haydn - Sinfonia n.63 in do maggiore “La Roxelane” __________________________
Venerdì 22 Settembre – 20.30 Aversa - Chiesa della SS. Trinità Orchestra da Camera di Caserta - Antonino Cascio - direttore Mario Bruno–flauto Primo Premio Kobe International Flute Competition 2022 Secondo premio ARD-Musikwettbewerb di Monaco 2022 Antonio Sacchini–Sinfonia in re maggiore Wolfgang Amadeus Mozart - Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314 Franz Joseph Haydn - Sinfonia n.81 in sol maggiore Nell’ambito delle Giornate Europee de Patrimonio _______________________________
Sabato 23 Settembre –20.00 Reggia di Caserta - Cappella Palatina Orchestra da Camera di Caserta - Antonino Cascio - direttore Mario Bruno–flauto Primo Premio Kobe International Flute Competition 2022 Secondo premio ARD-Musikwettbewerb di Monaco 2022 Antonio Sacchini – Sinfonia in re maggiore Wolfgang Amadeus Mozart - Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314 Franz Joseph Haydn - Sinfonia n.81 in sol maggiore Nell’ambito delle Giornate Europee de Patrimonio e del segmento del progetto “Vanvitelli oltre la Reggia” _______________________________
INFORMAZIONI GENERALI
CONCERTI ALLA CAPPELLA PALATINA I concerti sono inclusi nel costo ordinario del biglietto diingresso o abbonamento al Sito fino aesaurimento posti.L’accesso alla Cappella Palatina è consentito dalle ore 17:15 per il concerto del 16 Settembre e alle 19.45 per quello del 23 Settembre.Il biglietto è acquistabile online suhttps://ticketone.it./artist/reggia-caserta/oppure in biglietteria in sede.
BIGLIETTI PER IL CONCERTO DEL 16 SETTEMBRE (fascia oraria dalle 17.00) Intero - 4.00 euro(+1,00 per acquisto online) Ridotto - 3,00 euro (+ 1,00 per acquisto online) (per i cittadini comunitari dai 18 ai 25 anni)
BIGLIETTI PER IL CONCERTO DEL 23 SETTEMBRE (fascia oraria dalle 19.30) Biglietto Unico - 2.00 euro
I prezzi soliti dei bigliettisono maggiorati di 1 euro in ottemperanza all’articolo 14 del D.L. 01/06/2023, n.61 “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 01 maggio 2023”. I ricavi derivati dal temporaneo aumento del biglietto saranno utilizzati per mettere in sicurezza e ripristinare i beni culturali che sono stati interessati dall’alluvione.
Agli abbonati Reggia Card 2023 non è richiesta laprenotazione.Stessa procedura è richiesta per gli aventi diritto alla gratuità, i quali, in biglietteria alla Reggia, o suhttps://ticketone.it./artist/reggia-caserta/, devono selezionare GRATUITO ed esibire all’ingresso ladocumentazione comprovante il diritto all’ingresso gratuito.
HANNO DIRITTO ALL’INGRESSO GRATUITO Minori di 18 anni; Persone con disabilità; Gruppi scolastici accompagnati dai loro insegnanti; Insegnanti a tempo determinato e indeterminato; Studiosi, docenti e studenti universitari delle scuole del MIC, delle accademie di belle arti, dei corsi di laurea, post-universitari e dottorati di ricerca delle facoltà di Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Scienze della Formazione, Lettere e Filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico; Giornalisti italiani e stranieri; Personale del Ministero della Cultura; Membri International Council of Museums (ICOM); Operatori del volontariato per attività in convenzione con il MIC; Cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’AIRE
CONCERTI A BARI ED AVERSA Ingresso Libero. |
|
|
|
Comunicaro - Caserta - 16 SETTEMBRE 2023 - Ore 03:15 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace ATTUALITA - Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus ATTUALITA - Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500 ATTUALITA - Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC ATTUALITA - Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del LEGGI NOTIZIA |
![]() |
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio ATTUALITA - Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale ATTUALITA - Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti LEGGI NOTIZIA |
![]() |
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale ATTUALITA - Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte CRONACA - Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA |