titolo
ATTUALITA  - 
Comuni Ricicloni; Domicella e Sperone baluardi nella differenziazione
06 LUGLIO 2023 - Ore 22:59

Nel campo della raccolta differenziata dei rifiuti l’Irpinia si afferma in maniera netta alla 30^ edizione “Comuni Ricicloni Nazionale”, che si è tenuta oggi a Roma presso l’Hotel Quirinale.
I comuni di Domicella e Sperone si confermano baluardi nella differenziazione: Domicella, con il suo 93,50% di raccolta differenziata e con un pro-capite secco residuo (abitante/kg/anno) di 23,8 si piazza al terzo posto della Regione Campania comuni sotto i 5.000 abitanti, nonché ad essere annoverato nella speciale classifica “Rifiuti Free” e al primo posto assoluto in Provincia di Avellino; il comune di Sperone, con il suo 85,70% di raccolta differenziata e con un pro-capite secco residuo (abitante/kg/anno) di 56,3 si piazza al ventiquattresimo posto della Regione Campania comuni sotto i 5.000 abitanti, nonché ad essere annoverato nella speciale classifica “Rifiuti Free” e al terzo posto assoluto della Provincia di Avellino.

A stupire, per la provincia di Napoli, è il Comune di Cimitile, che, con il suo 89,80% di raccolta differenziata e con un pro-capite secco residuo (abitante/kg/anno) di 41,8 si piazza al primo posto assoluto in Regione Campania comuni tra i 5.000 e i 15-000 abitanti, nonché ad essere annoverato nella speciale classifica “Rifiuti Free” e al primo posto assoluto in Provincia di Napoli.

I dati presi in considerazione si riferiscono all’anno 2022 e le percentuali di raccolta differenziata di questi comuni realizzano performances “da manuale” raggiungibili con il miglior sistema possibile.

Tutto ciò affonda le radici nel “Progetto di Ottimizzazione del sistema di gestione dei rifiuti solidi urbani”: una iniziativa nata con lo scopo di perseguire il potenziamento e l’incremento quali-quantitativo della raccolta differenziata degli Enti citati, che ha visto le Amministrazioni che li guidano  e le loro cittadinanze impegnati in un percorso unico e virtuoso, che dura da ormai da un quinquennio.

Infatti, tale progetto ha mirato al raggiungimento delle percentuali quantitative imposte della normativa vigente in materia. Pertanto, le percentuali di raccolta differenziata degli Enti sono passate da una media del 50% alle percentuali che sfondano quota 90% di oggi. Il tutto nell’ottica di una ottimizzazione del ciclo integrato dei rifiuti.

 

Di tutto ciò sono soddisfatte le Amministrazioni comunali, che, credendo fortemente in tale progetto, portano avanti gli impegni assunti: tutelare e salvaguardare l’ambiente e, con esso, il benessere dei cittadini, coniugando efficienza ed efficacia nelle manovre della macchina amministrativa. Le stesse Amministrazioni, insieme agli operatori che operano sul territorio, vogliono ringraziare tutti i cittadini per il forte senso civico e la collaborazione prestata fino ad oggi, che hanno permesso di giungere ad una vera e propria raccolta differenziata partecipata. Si sfata, così, il mito che tutto si mischia: infatti, con il porta a porta fatto bene, la differenziata è una scelta obbligata. Si può sfuggire solo facendola male oppure abbandonando i rifiuti; e su questo c’è bisogno di controlli e di severità, ma una minoranza esigua sarà controllata meglio dalla stessa comunità che invece fa bene il suo dovere.

Tutto ciò nell’ottica di una gestione che tiene conto di un’attenta e scrupolosa programmazione, nonché pianificazione territoriale, che mira, altresì, alla lotta all’evasione della TARI.

È quanto si legge in una nota della SIA, Soluzioni Integrate Ambientali.
 

 



Comunicato - Roma - 06 LUGLIO 2023 - Ore 22:59






NEWS ATTUALITA

Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore

LEGGI NOTIZIA
APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace
ATTUALITA  - 
Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus
ATTUALITA  - 
Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500
ATTUALITA  - 
Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di

LEGGI NOTIZIA
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC
ATTUALITA  - 
Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del

LEGGI NOTIZIA
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio
ATTUALITA  - 
Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in

LEGGI NOTIZIA
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale
ATTUALITA  - 
Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti

LEGGI NOTIZIA
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale
ATTUALITA  - 
Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA