titolo
ATTUALITA  - 
Innovazione; Da Benevento parte il progetto "Cantico"
26 MAGGIO 2023 - Ore 21:20

Valorizzare il patrimonio delle produzioni liriche e dei teatri di prosa italiani attraverso metodi e strumenti Ict: è questa l’ambiziosa sfida del Progetto Canticopresentato questa mattina a Benevento, all’Auditorium San Vittorino, alla presenza di Caterina Meglio, Presidente del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Clemente Mastella, Sindaco di Benevento, Luigi Nicolais, Consigliere per le Politiche della Ricerca del Ministro dell’Università e della Ricerca Annamaria Bernini, Gerardo Canfora, Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Giosuè GrassiaDirettore del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Giuseppe Di Giovambattista, R&D Manager Innovaway e Antonio Giacomini, CEO Innovaway

Cantico è un progetto di ricerca cofinanziato dall’Unione Europea che si è classificato al primo posto del Bando del MIUR Horizon 2020-Pon "Ricerca e Innovazione" 2014/2020 – Area di Specializzazione Design, Creatività e Made in Italy.

 

Realizzato da Innovaway SpA - società capofilaUniversità degli Studi del Sannio organismo di Ricerca, Conservatorio Statale di Musica "Nicola Sala" - Ente pubblicoDigitalcomoedia SrlEaiSoftware SrlStep Srl, Meditel Srl, Officina Rambaldi SrlCantico rappresenta un unicum nello scenario nazionale ed internazionale

 

Il progetto si pone molteplici obiettivi: favorire la crescita di pubblico dei teatri, soprattutto dei più giovani attraverso l'uso di nuove tecnologie che consentano di diversificare la fruizione dell’opera teatrale; formare gli artisti di domani attraverso tecnologie immersive; migliorare la capacità di programmazione dei teatri attraverso strumenti innovativi di raccolta ed analisi dei dati.

 

 

Con il progetto Cantico si incrociano cultura e tecnologia

L’industria della cultura nazionale rappresenta un sistema strategico e rilevante se pensiamo alla sua incidenza sul PIL nazionale. Quello dei teatri di prosa e degli spettacoli lirici è un settore del Made in Italy con produzioni d’eccellenza riconosciute a livello internazionale, ma che necessita di nuova linfa che può arrivare anche attraverso una strategia digitale in grado di innovare costantemente i servizi da offrire al fruitore di prodotti culturali.

 

Ma cosa potrà fare concretamente l’utente con ‘Cantico’? 

Cantico offre funzionalità diversificate per diverse tipologie di utenti.

 

Studenti di canto, e più in generale di musica

Nuova modalità delle prove di canto: lo studente indossando dei dispositivi verrà immerso in una scenografia e avrà la possibilità di leggere direttamente lo spartito e i suggerimenti dei Maestri.

 

Pubblico

Nuova modalità di visita guidata del Teatro:all’ingresso in teatro l’utente potrà ricevere avvisi sulla disponibilità di nuove programmazioni, supporto in fase di check-in, informazioni di contesto grazie a dei sensori di prossimità, un benvenuto e un racconto dell’opera grazie ad una rappresentazione olografica.

Nuova visione dell’Opera: con l’utilizzo di dispositivi wearable, l’utente sarà immerso nella visione 3D dell’Opera, grazie alla quale potrà posizionarsi sul palcoscenico, in prima fila, scegliere di avere informazioni aggiuntive sull’Opera, selezionare la lingua in cui ottenere le informazioni o leggere il libretto. 

Esperienza immersiva dell’Opera anche da remoto: attraverso una visione live 3D sul palco durante la rappresentazione e una visione immersiva on demanddella rappresentazione.

 

Gestori e responsabili della programmazione dei teatri d’opera

Profilazione avanzata, analisi e monitoraggio del sentiment: il gestore del teatro avrà a disposizione diverse dashboard che gli consentiranno di analizzare le reazioni degli spettatori per poter orientare le programmazioni.

 

Insomma, si tratta di un kit di strumenti dal contenuto fortemente innovativo che introduce una nuova visione del teatro. Una prima rappresentazione pratica delle potenzialità del progetto è stata offerta nel corso della presentazione di Cantico. Il Responsabile Pina Calzoneha raccontato la sperimentazione eseguita sull’Opera “Ascesa e Caduta della città di Mahagonny” presso il Teatro Regio di Parma, e sulla lezione di canto de “La Serva Padrona” presso il Conservatorio di Musica ‘Nicola Sala’ di Benevento. Sono stati, infine, allestiti degli Info-Point per far vivere l’experience di quanto testato con Cantico.



Comunicato - Benevento - 26 MAGGIO 2023 - Ore 21:20






NEWS ATTUALITA

Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo”
ATTUALITA  - 
Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un

LEGGI NOTIZIA
Montevergine, Abate Guariglia in Terra Santa con la Madonna nel cuore
ATTUALITA  - 
S. E. Riccardo Luca Guariglia celebra stamane 25 anni di sacerdozio. Una tappa importante per colui Abate di

LEGGI NOTIZIA
GRADED; ITS Energy Lab Percorso professionalizzante post-diploma
ATTUALITA  - 
Napoli. Tecnici altamente qualificati per la gestione della sostenibilità energetica: Its Energy Lab,

LEGGI NOTIZIA
Ordine dei Giornalisti a Festa: Escludere testate è violare la liberta di stampa
ATTUALITA  - 
"L’Ordine dei Giornalisti della Campania esprime piena e convinta solidarietà alle redazioni di

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Adesione a campagna di sensibilizzazione su donazione organi
ATTUALITA  - 
Il Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, ha aderito alla campagna di informazione e di sensibilizzazione

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Due comunità in festa per i 100 anni di nonna Angiolina
ATTUALITA  - 
Nella mattinata di Giovedì scorso, i Carabinieri della Compagnia di Baiano, la Commissione Straordinaria per

LEGGI NOTIZIA
UniSa; “Coding Girls-Hackathon" promosso dal Dipartimento di Informatica
ATTUALITA  - 
Salerno. Evento “Coding Girls – Hackathon" promosso dal Dipartimento di

LEGGI NOTIZIA
Ci siamo Il "ritorno" dell'Ora Legale; Un pò di storia e considerazioni
ATTUALITA  - 
Nella notte di questa Domenica, 30 Marzo 2025, bisognerà spostare le lancette degli orologi un'ora in

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Come evitare raggiri Incontro con gli anziani a Senerchia
CRONACA  - 
Proseguono nei comuni dell’Irpinia gli incontri con i cittadini, promossi dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, per sensibilizzare i cittadini, in particolare gli anziani, contro il fenomeno delle truffe. Questi incontri, parte di un progetto nazionale, si concentrano sulla

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Utilizzo-falsificazione strumenti di pagamento diversi dai contanti
CRONACA  - 
I Carabinieri della Compagnia di Avellino hanno deferito in stato di libertà, alla locale Procura della Repubblica, un irpino, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di “indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai

LEGGI NOTIZIA

Foto
Lega Pro; Padova vince la "prima" di Supercoppa C (Sorta di "antipasto" della B)
SPORT  - 
Firenze. Lega Pro:  E' del Padova la prima vittoria nella Supercoppa Serie C 2024-25. I biancoscudati hanno battuto (NDR: Ieri sera, Sabato 3 Maggio) l’Avellino al Partenio per 1-0 al termine di una sfida intensa. Decisivo, al sedicesimo minuto, il gran gol dai

LEGGI NOTIZIA

Foto
Consulenti del Lavoro; Del Sorbo confermato Presidente: L'Ordine è fondamentale
ENTI  - 
Alla guida del Consiglio provinciale dell’ordine dei Consulenti del Lavoro di Avellino è stato confermato, per il triennio 2025-2028, Carmine Del Sorbo. Le consultazioni degli iscritti hanno fatto registrare un ampissimo consenso nei confronti del presidente uscente, che

LEGGI NOTIZIA

Foto
Grottaminarda; Marina Graziano accoglie la "chiamata" di Spera in Giunta
COMUNI  - 
Grottaminarda. “Ho accolto con senso di responsabilità la nomina ad Assessore del Comune di Grottaminarda voluta dal Sindaco, Marcantonio Spera, che ringrazio per aver voluto riporre fiducia nella mia persona. Sono pronta a mettere a disposizione tutte le mie energie per

LEGGI NOTIZIA