titolo
ATTUALITA  - 
Cucciniello: 60 anni dall'Enciclica “Pacem in terris” del Papa buono
11 APRILE 2023 - Ore 22:56

Compie oggi 60 anni l’Enciclica “Pacem in terris”, l’ultima emanata da Papa Giovanni XXIII due mesi prima della sua morte. Fu la prima Enciclica diretta non solo ai fedeli cattolici ma “a tutti gli uomini di buona volontà”; fu insieme il testamento di Papa Roncalli, il “Papa buono”, e l’inizio di una nuova fase della dottrina sociale della Chiesa sulla pace e sulla guerra, che non venivano presi ancora come elementi a sè stanti ma per la prima volta come parti di un discorso più ampio e complessivo sull’assetto della società umana. Fu la grande novità di un documento pontificio che metteva al centro la questione dei diritti umani fondamentali, superando il timore tradizionale per la loro derivazione illuministica, ma ricordava che per costruire un ordine sociale giusto occorreva mettere come fondamento il principio che “ogni essere umano è persona”, dotata di intelligenza e di libera volontà, e quindi è soggetto di diritti e di doveri che scaturiscono immediatamente e simultaneamente dalla sua stessa natura: diritti e doveri che sono perciò universali, inviolabili, inalienabili. La pace non è più solo “assenza di guerra”, ma diventa quindi parte di un’idea integrale della società che teneva insieme i diritti fondamentali al cibo, alla casa, all’assistenza sanitaria, all’istruzione, alla sicurezza sociale, alla partecipazione democratica, alla libertà di religione. Questa Enciclica costituì un elemento decisivo per l’impegno sociale e politico dei credenti, e per questo, fin da subito, le ACLI si impegnarono a studiarla e a diffonderla, e molti fra i non credenti e i diversamente credenti ne sentirono l’accento nuovo; senza di essa sarebbero stati impossibili i documenti conciliari più impegnativi, a partire dalla “Gaudium et spes”; senza di essa, Papa Paolo VI non avrebbe potuto scrivere che “lo sviluppo è il nome nuovo della pace”; senza questo fondamentale documento, sarebbero state impensabili le grandi Encicliche di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, e molto probabilmente non avremmo avuto né il magistero di Papa Francesco, né la “Laudato si” né la “Fratelli tutti”. Sicuramente, le stesse ACLI che quotidianamente ci sforziamo di costruire con impegno e fatica avrebbero un volto diverso e meno significativo. Se Angelo Roncalli fu un dono di Dio alla Chiesa, la “Pacem in terris” fu il dono di Papa Giovanni all’umanità, ed è un dono che continua a produrre frutti.

Alfredo Cucciniello - Presidente provinciale ACLI di Avellino aps.

 



Comunicato - Avellino - 11 APRILE 2023 - Ore 22:56






NEWS ATTUALITA

Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo”
ATTUALITA  - 
Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un

LEGGI NOTIZIA
Montevergine, Abate Guariglia in Terra Santa con la Madonna nel cuore
ATTUALITA  - 
S. E. Riccardo Luca Guariglia celebra stamane 25 anni di sacerdozio. Una tappa importante per colui Abate di

LEGGI NOTIZIA
GRADED; ITS Energy Lab Percorso professionalizzante post-diploma
ATTUALITA  - 
Napoli. Tecnici altamente qualificati per la gestione della sostenibilità energetica: Its Energy Lab,

LEGGI NOTIZIA
Ordine dei Giornalisti a Festa: Escludere testate è violare la liberta di stampa
ATTUALITA  - 
"L’Ordine dei Giornalisti della Campania esprime piena e convinta solidarietà alle redazioni di

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Adesione a campagna di sensibilizzazione su donazione organi
ATTUALITA  - 
Il Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, ha aderito alla campagna di informazione e di sensibilizzazione

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Due comunità in festa per i 100 anni di nonna Angiolina
ATTUALITA  - 
Nella mattinata di Giovedì scorso, i Carabinieri della Compagnia di Baiano, la Commissione Straordinaria per

LEGGI NOTIZIA
UniSa; “Coding Girls-Hackathon" promosso dal Dipartimento di Informatica
ATTUALITA  - 
Salerno. Evento “Coding Girls – Hackathon" promosso dal Dipartimento di

LEGGI NOTIZIA
Ci siamo Il "ritorno" dell'Ora Legale; Un pò di storia e considerazioni
ATTUALITA  - 
Nella notte di questa Domenica, 30 Marzo 2025, bisognerà spostare le lancette degli orologi un'ora in

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Come evitare raggiri Incontro con gli anziani a Senerchia
CRONACA  - 
Proseguono nei comuni dell’Irpinia gli incontri con i cittadini, promossi dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, per sensibilizzare i cittadini, in particolare gli anziani, contro il fenomeno delle truffe. Questi incontri, parte di un progetto nazionale, si concentrano sulla

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Utilizzo-falsificazione strumenti di pagamento diversi dai contanti
CRONACA  - 
I Carabinieri della Compagnia di Avellino hanno deferito in stato di libertà, alla locale Procura della Repubblica, un irpino, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di “indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai

LEGGI NOTIZIA

Foto
Lega Pro; Padova vince la "prima" di Supercoppa C (Sorta di "antipasto" della B)
SPORT  - 
Firenze. Lega Pro:  E' del Padova la prima vittoria nella Supercoppa Serie C 2024-25. I biancoscudati hanno battuto (NDR: Ieri sera, Sabato 3 Maggio) l’Avellino al Partenio per 1-0 al termine di una sfida intensa. Decisivo, al sedicesimo minuto, il gran gol dai

LEGGI NOTIZIA

Foto
Consulenti del Lavoro; Del Sorbo confermato Presidente: L'Ordine è fondamentale
ENTI  - 
Alla guida del Consiglio provinciale dell’ordine dei Consulenti del Lavoro di Avellino è stato confermato, per il triennio 2025-2028, Carmine Del Sorbo. Le consultazioni degli iscritti hanno fatto registrare un ampissimo consenso nei confronti del presidente uscente, che

LEGGI NOTIZIA

Foto
Grottaminarda; Marina Graziano accoglie la "chiamata" di Spera in Giunta
COMUNI  - 
Grottaminarda. “Ho accolto con senso di responsabilità la nomina ad Assessore del Comune di Grottaminarda voluta dal Sindaco, Marcantonio Spera, che ringrazio per aver voluto riporre fiducia nella mia persona. Sono pronta a mettere a disposizione tutte le mie energie per

LEGGI NOTIZIA