titolo
CRONACA  - 
Scomparsa Savignano; Rotondi: L'intellettuale che preferì l'esilio Ecco perchè
12 MARZO 2023 - Ore 17:39

Scomparso il professor Aristide Savignano a Castiglione della Pescaia nei giorni scorsi. Il ricordo di Gianfranco Rotondi:‘’ Se ne è andato anche Aristide Savignano. Era uno dei sette giovani intellettuali che sostennero e poi contestarono quello che sempre riconobbero come il loro maestro, Fiorentino Sullo. In pochi mesi abbiamo perso i protagonisti di una irripetibile stagione anzitutto intellettuale,e solo successivamente politica: Ciriaco De Mita, Gerardo Bianco, e ora ‘il professore’, come tutti chiamavamo Aristide, e pochi cattedratici meritavano questo titolo come lui. Dei sette fondatori di ‘cronache irpine' - il giornale in cui si raccolsero negli anni cinquanta - il professore fu il solo a non scegliere la politica attiva. Scelse l’accademia, da cui trasse un’autonomia e una intransigenza che presto lo pose in conflitto con la politica militante, compresa quella dei suoi iniziali compagni di cordata. Il solo incarico pubblico di Aristide Savignano fu la presidenza del consorzio Asi di Avellino, che lasció furiosamente - la sua vita pubblica sarà una serie infinita di dimissioni, al pari del maestro Fiorentino Sullo - nel 1977, con una lettera contro la ‘gestione privatistica del potere pubblico’, che è ancora attualissima e andrebbe riletta oggi come un manuale della buona politica che poteva essere e non è stata. Quella lettera segnó la rottura del professore con la Dc irpina. Mantenne un rapporto con Gerardo Bianco e con me, ma con la politica non si mescoló più. Fu poi vicepresidente del Banco di Napoli, e rettore dell’Università di Salerno, ma dopo il terremoto del 1980 si dimise anche da quell’incarico e trasferì la famiglia a Firenze,dove sfioró l’elezione a rettore di quel prestigioso ateneo. Il trasferimento a Firenze non fu una scelta professionale, ma una amara scelta esistenziale: il professore non credeva più nella possibilità di riscatto civile di una terra che amava disperatamente, ma di cui non condivideva le inclinazioni al clientelismo e al conformismo. Scelse l’esilio. Lo consiglió anche a me, fece di tutto per convincermi a studiare a Firenze, ma non lo ascoltai. Mia madre, amica della sua dolcissima Pia, era d’accordo con loro. Terminata - al massimo del prestigio- la carriera accademica, il professore si ritiró con la signora Pia nel dorato eremo di Castiglione della Pescaia,a fare l’agricoltore,come amava dire vezzosamente, in realtà a proseguire una elaborazione di pensiero che aveva prevenuto i grandi mali del sistema italiano: la crisi dei partiti come veicolo di partecipazione, le mancate riforme istituzionali. Letta così, sembra la biografia di un eroe romantico perdente. Ma vista l’Italia e l’Irpinia che ci ritroviamo, penso che al professore vada reso l’omaggio che si deve a un profeta inascoltato.



Comunicato - Avellino - 12 MARZO 2023 - Ore 17:39






NEWS CRONACA

ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale

LEGGI NOTIZIA
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Solofra
CRONACA  - 
In questo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Solofra, in collaborazione con i colleghi del Nucleo

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Fermato ed arrestato un uomo armato di una Katana
CRONACA  - 
I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno tratto in arresto un giovane di origine

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Come evitare di essere truffati Incontri sul territorio
CRONACA  - 
Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno proseguito gli incontri di

LEGGI NOTIZIA
VV F; Auto in fiamme sulla A16 Donna si mette in salvoa
CRONACA  - 
Nella mattinata odierna, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti su richiesta della Polizia Stradale per un

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; La Compagnia di Ariano concentrata sulla criminalità predatoria
CRONACA  - 
In linea con le direttive del Prefetto Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla

LEGGI NOTIZIA
Corte d'Appello; Confisca di immobili e non solo a carico di tre soggetti
CRONACA  - 
Napoli. Il 29 Aprile 2025 la Sezione specializzata per l’applicazione di misure di prevenzione della

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA