|
|
ENTI - | |
Ordine degli Agronomi; Il Bilancio è positivo Quanto registra Capone | |
30 DICEMBRE 2022 - Ore 23:36 | |
|
|
Verde pubblico, inquinamento atmosferico, collaborazioni con le forze dell'ordine e sindaci per la tutela dell'ambiente. Non solo. Supporto nella stesura dei disciplinari della nocciole d'Irpinia Igp e la cipolla ramata di Montoro. E ancora difesa della professione e, soprattutto, formazione professionale. Sono i temi principali sui quali l'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Avellino ha svolto attività importanti nel corso dell'anno. Un bilancio positivo quello del 2022.
Il presidente dell'Ordine, Antonio Capone, fa un resoconto delle attività svolte a poco più di un anno dall'insediamento del nuovo consiglio dell' Ordine, che ha visto per le elezioni un affluenza record, oltre il 91 % degli aventi diritto al voto, un risultato unico in Italia in termini di affluenza.
"La nostra attività nel corso di quest'anno ha puntato soprattutto alla difesa delle professioni, visto che molte professioni prive di competenze in campo agronomico o forestale venivano incaricate dalle amministrazioni pubbliche. Inoltre, si è puntato sulla formazione professionale, sono stati svolti più di 20 convegni in presenza e in webinar e le tematiche affrontate sono state principalmente le colture irpine e la loro salvaguardia, aggiornamenti su pratiche per lo sviluppo rurale, i cambiamenti climatici e il verde pubblico. Sul verde pubblico abbiamo fatto eventi formativi di valutazione e stabilità degli alberi per gli Agronomi e Forestali, con relatori e discenti provenienti da molte parti d'Italia, per continuare a fine novembre, con l'organizzazione di un evento che ha visto, la città di Avellino, promotore del "tour del benessere sociale del verde" con i giardini terapeutici che verranno raccontati e divulgati dall'esperto Agronomo Rino Borriello in altri comuni d'Italia. Grande soddisfazione per il completamento del censimento del "Piano del Verde" al Comune di Avellino, grazie all' agronomo Maurizio Petrillo, fortemente impegnato in più incontri dal presente consiglio.
Non è mancato il nostro supporto tecnico e la collaborazione per la stesura dei disciplinari di produzione sulla nocciola d'Irpinia IGP, della cipolla ramata di Montoro, la costituzione del bio-distretto di Ariano Irpino, le pianificazioni territoriali, così come il contributo alla valorizzazione dei prodotti agricoli con la partecipazioni ai tanti incontri tecnici , sulla viticoltura, olovicoltura, cerealicoltura, frutti in guscio (nocciole e castagne).
Poi una tematica molto complessa che riguarda non solo la provincia di Avellino. Abbiamo partecipato a numerosi incontri con le commissioni ambienti di diversi comuni, incontri con la Regione sulle pratiche Psr (Piani Sviluppo Rurale), con le Università per formazione e sviluppo di nuove tecnologie, per affrontare la problematica delle polveri sottili a causa dei continui sforamenti che non possono essere imputabili solo agli abbruciamenti in agricoltura. Sono stati molti anche gli incontri collaborativi ed istituzionali con la Guardia di Finanza provinciale, con il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, con sindaci e assessori di diversi Comuni, con diversi ordini professionali del territorio, perché siamo dalla stessa parte per quanto riguarda la tutela e la salvaguardia del territorio e dell'ambiente, sia per la parte forestale che per la parte delle produzioni agricole, anche relata alla prevenzioni frodi alimentati, ed alla crescita e lo sviluppo di aziende che producono prodotti di eccellenza della nostra terra che entrano nel paniere del "made in Italy". Il mio auspicio e continuare in questa direzione implementando collaborazioni con enti ed istituzioni pubbliche e private, al fine di contribuire alla tutela, allo sviluppo sostenibile ed al miglioramento della qualità della vita. Come Ordine siamo in prima linea per la valorizzazione delle attività agricole e forestali nel rispetto del territorio e dell'ambiente, tecnici qualificati nella progettazione e gestione del verde e del paesaggio, custodi della biodiversità e promotori della sostenibilità. Colgo l'occasione per fare un grande augurio di felice nuovo anno a tutti.
La giornata si è conclusa con un brindisi finale di auguri per il nuovo anno, nella splendida cornice del Castello di Taurasi.
|
|
|
|
Comunicato - Taurasi - 30 DICEMBRE 2022 - Ore 23:36 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; Protezione civile: Allerta meteo sino allee 16 di domani ENTI - Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne ENTI - Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici ENTI - Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL ENTI - Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio ENTI - Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici ENTI - Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero ENTI - Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato" CRONACA - Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra. Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni ATTUALITA - Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione SPORT - L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini CRONACA - Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la LEGGI NOTIZIA |