titolo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Regione; Raccolta differenziata in Campania al 54,68%
02 NOVEMBRE 2022 - Ore 20:16

Napoli. L'Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti ha certificato i dati della raccolta differenziata in Campania relativi allanno 2021I numeri fotografano un ulteriore aumento della raccolta differenziata, in linea con il trend degli ultimi anni, registrando soprattutto un significativo aumento del tasso di riciclaggio, cresciuto di oltre 8 punti percentuali. Lindicatore misura quanta parte delle frazioni riciclabili presenti nel rifiuto urbano sono state effettivamente avviate agli impianti per il recupero.

I DATI DELLA DIFFERENZIATA. Nel 2021 la percentuale di raccolta differenziata è aumentata
in Campania di 0,52 punti percentuali rispetto allanno precedente. Nel dettaglio, sono stati
raccolti 1.444.157.594 chilogrammi di rifiuti differenziati, pari a 65.186.012 in più rispetto
allanno precedente. Tra le province, ottiene la performance migliore Benevento al 72,77%.
Seguono: Salerno con il 65,58%; Avellino che raggiunge il 63,82%; Caserta in crescita al
53,28%; Napoli ora al 49,60%. Nel confronto con lanno precedente nelle province segnano
un leggero incremento della capacità di raccolta Napoli e Caserta. Calando i dati nel contesto
degli ambiti ottimali, si segnala lincremento di Napoli 3 che raggiunge il 60,61%, con Napoli 2
al 52,59%.

IL TASSO DI RICICLO. La novità di questanno è il tasso di riciclaggio, che si attesta nel 2021 al
49,74% contro il 41,73% del 2020, quando era stato migliorato comunque il dato rispetto al
precedente anno. La differenza è dell8,01%. Il rapporto tra le province resta sostanzialmente
invariato, con Benevento davanti a Salerno (52,82% e 51,05 rispettivamente). Seguono
Avellino (50,27%), Caserta (41,10%) e Napoli (37,24%).
LA PRODUZIONE. Complessivamente, i rifiuti urbani prodotti in Campania nel 2021 sono stati
2.654.370.577 di chilogrammi (in aumento per 93.880.779 kg. rispetto al 2020, anno in gran
parte condizionato dal lockdown imposto dalla pandemia, con la chiusura per molti mesi delle
attività produttive, commerciali, terziarie e turistiche). In Campania lo scorso anno la
produzione media pro capite di rifiuti ammonta a 475 chilogrammi, dato in crescita anche
perché nel frattempo è diminuita la popolazione residente (scesa a 5.590.681 abitanti, con un
calo di 89.078 rispetto allanno precedente). La provincia che ha prodotto più rifiuti è Napoli,
con 508 kg. pro capite, mentre Avellino è lultima sul territorio regionale, con 371. Guardando
alla suddivisione per ambiti ottimali, in testa c’è Napoli 1 con 531 chilogrammi, ben al di
sopra della media regionale. La parte non differenziata dei rifiuti nel 2021 ammonta a
1.202.831.041 chilogrammi 1.173.803.017 chilogrammi, 29.028.024 in più rispetto al 2021.
«Lincremento della raccolta differenziata e del tasso di riciclo in Campania - nel difficile
contesto economico e sanitario determinato dalla pandemia e altri fattori congiunturali -
conferma che la Regione è sulla strada giusta per realizzare un ciclo ambientale sostenibile, ed
equilibrato, senzaltro adeguato alle sfide lanciate dallItalia e dallEuropa sulla transizione
ecologica», afferma il Presidente dellORGR, Enzo De Luca, commentando i dati regionali
del 2021. «Questi dati incoraggiano a moltiplicare gli sforzi alla vigilia di importanti scadenze:
nei prossimi mesi laffidamento del servizio integrato dei rifiuti da parte delle autorità locali
nei sette ambiti ottimali; entro il 2024 il completamento della filiera impiantistica nelle cinque
province per la chiusura del ciclo integrato dei rifiuti interamente sul territorio regionale.
Per il Presidente dellOsservatorio, in conclusione, è lora di finalizzare. «Agli enti locali spetta
il compito - per certi versi storico - di gettare sui territori e nelle città le basi delleconomia
circolare in un settore chiave per la salute, lequilibrio ecologico e la competitività economica,
sviluppando una sostenibile e trasparente filiera industriale del riciclo e riuso dei rifiuti,
basata sullefficientamento energetico. Lauspicio è che le autonomie locali sappiano cogliere
tutte le opportunità offerte dalla riforma del ciclo integrato, elaborata dal Governo della
Campania e condotta dallAssessore allAmbiente e Vice Presidente della Giunta regionale, on.
Fulvio Bonavitacola"
Dati aggregati della produzione annuale, della percentuale

di raccolta differenziata e tasso di riciclaggio dei rifiuti urbani della
Regione Campania, Province e ATO
ANNO 2021
Ambito Territoriale
Ottimale Abitanti Kg di rifiuti
differenziati (RDi)
Kg di compostaggio
domestico
Kg di rifiuti non
differenziati (RUind)
Totale Kg di rifiuti prodotti
(RDi+comp+RUind)
Produzione R.U.
pro capite annua
in Kg
% RD Tasso di
riciclaggio
Avellino 390.059 93.758.668 614.021 53.592.763 147.965.452 379 63,78% 50,21%
Benevento 266.884 70.330.508 1.995.364 26.999.384 99.325.256 372 72,82% 52,95%
Caserta 900.293 226.637.376 1.631.276 200.193.991 428.462.643 476 53,28% 41,10%
NA 1 1.239.100 261.242.518 40.515 397.047.202 658.330.235 531 39,69% 28,95%
NA 2 686.135 184.745.845 150.015 166.701.137 351.596.997 512 52,59% 39,22%
NA 3 1.041.882 300.461.167 1.015.065 195.948.135 497.424.367 477 60,61% 46,30%
Salerno 1.066.328 306.981.512 1.935.686 162.348.429 471.265.628 442 65,55% 51,03%
Provincia Abitanti Kg di rifiuti
differenziati (RDi)
Kg di compostaggio
domestico
Kg di rifiuti non
differenziati (RUind)
Totale Kg di rifiuti prodotti
(RDi+comp+RUind)
Produzione R.U.
pro capite annua
in Kg
% RD Tasso di
riciclaggio
AV 399.623 95.818.058 614.021 54.672.733 151.104.812 378 63,82% 50,27%
BN 263.460 69.217.710 1.995.364 26.650.384 97.863.458 371 72,77% 52,82%
CE 900.293 226.637.376 1.631.276 200.193.991 428.462.643 476 53,28% 41,10%
NA 2.967.117 746.449.530 1.205.595 759.696.474 1.507.351.599 508 49,60% 37,24%
SA 1.060.188 306.034.920 1.935.686 161.617.459 469.588.066 443 65,58% 51,05%
Abitanti Kg di rifiuti
differenziati (RDi)
Kg di compostaggio
domestico
Kg di rifiuti non
differenziati (RUind)
Totale Kg di rifiuti prodotti
(RDi+comp+RUind)
Produzione R.U.
pro capite annua
in Kg
% RD Tasso di
Riciclaggio
Regione Campania 5.590.681 1.444.157.594 7.381.943 1.202.831.041 2.654.370.577 475 54,68% 49,74.


 
 

 



Comunicato - Napoli - 02 NOVEMBRE 2022 - Ore 20:16






ALLEGATI

NEWS ENTI

Regione; Protezione civile: Allerta meteo sino allee 16 di domani
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con

LEGGI NOTIZIA
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo

LEGGI NOTIZIA
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne
ENTI  - 
Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di

LEGGI NOTIZIA
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore

LEGGI NOTIZIA
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito

LEGGI NOTIZIA
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir.

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs

LEGGI NOTIZIA
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero
ENTI  - 
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA