titolo
ENTI  - 
Federcostruzioni; Lombardi: Edilizia scolastica e fondi PNRR, erogato solo l'1%
23 OTTOBRE 2022 - Ore 16:45

 

Federcepicostruzioni lancia un allarme sull’utilizzo dei fondi europei destinati, nell’ambito del programma Next Generation Eu/Pnrr, all’edilizia scolastica: ad oggi il Ministero dell’Istruzione ha autorizzato appena il 19% degli interventi, erogato appena l’1% delle risorse e dei 30.040 interventi autorizzati soltanto 19.015, meno di due su tre, sono stati conclusi.
Il processo di gestione delle risorse finanziarie destinate all’edilizia scolastica prevede che il Ministero dell’Istruzione individui gli ambiti di intervento e assegni le risorse attraverso avvisi pubblici aperti agli enti locali proprietari degli immobili che ospitano le scuole, che sono quindi responsabili della selezione, della progettazione e della realizzazione degli interventi.
Una volta chiuso l’avviso, a seguito di valutazione e graduatoria, i singoli interventi sono infine autorizzati dal Ministero e gli enti locali possono così avviare i cantieri.
L’erogazione delle risorse e l’iter di realizzazione degli interventi procedono quindi secondo diversi step, ben definiti e verificati di volta in volta.
Il quadro purtroppo è estremamente preoccupante – commenta il presidente di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi – anche alla luce dei rigidi cronoprogrammi imposti dall’Unione europea. Apprendiamo della volontà di procedere, segnatamente per l’area metropolitana di Napoli, destinataria di finanziamenti per circa 178 milioni, per lotti indipendenti in cui avviare procedure di affidamento con accordi quadro finalizzati ad individuare un unico operato economico di durata triennale. Ben venga qualsiasi soluzione che consenta di accelerare i tempi e non perdere queste opportunità – aggiunge il presidente Lombardi – ma è necessario ed urgente intervenire su tutte quelle situazioni e problematiche che ancora oggi frenano ogni intervento e ogni investimento. Occorre, lo impone del resto un ulteriore obiettivo strategico pure imposto dall’Unione europea nel Pnrr, fino ad oggi non adeguatamente considerato, un programma organico e strutturale di riforme che consenta di velocizzare le procedure, semplificare e sburocratizzare”.
Queste soluzioni tampone – dichiara ancora il presidente Lombardi – sono purtroppo destinate a lasciare inalterati i veri problemi del Paese, che risiedono proprio nella pachidermica struttura burocratica, che rallenta lavori e investimenti. Occorre coraggio per incidere su queste problematiche e rendere finalmente l’Italia un paese efficiente e competitivo, al passo con i tempi e con l’Europa”.
Federcepicostruzioni chiederà inoltre un tavolo di confronto con il neoministro per garantire il massimo supporto nella pianificazione e realizzazione degli interventi. “Vogliamo proporre – conclude Lombardi – un’idea innovativa di scuola, che trasformi gli edifici scolastici in veri e propri punti di aggregazione, ritrovo, confronto e tempo libero. Aprendosi anche a capitali privati, è possibile immaginare scuole aperte tutto il giorno e tutto l’anno, in cui i ragazzi possano ritrovarsi per formarsi e studiare, ma anche per recuperare, approfondire, confrontarsi e svagarsi con i propri coetanei. Immaginiamo scuole che diventino veri e propri centri sociali, riferimenti per i giovani, le comunità, i quartieri: risorse per tutto il territorio, aperte tutto l’anno”.

 



Comunicato - Roma - 23 OTTOBRE 2022 - Ore 16:45






NEWS ENTI

Regione; Protezione civile: Allerta meteo sino allee 16 di domani
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con

LEGGI NOTIZIA
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo

LEGGI NOTIZIA
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne
ENTI  - 
Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di

LEGGI NOTIZIA
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore

LEGGI NOTIZIA
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito

LEGGI NOTIZIA
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir.

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs

LEGGI NOTIZIA
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero
ENTI  - 
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario
POLITICA  - 
"La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal commissariamento dopo un decennio e recuperando tutte le criticità relative ai livelli essenziali di assistenza. Oggi possiamo parlare di una Regione che ha riportato in equilibrio i

LEGGI NOTIZIA

Foto
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia
POLITICA  - 
"La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla scia delle direttive proposte dal movimento "Il Mondo al Contrario", Sabino Morano ha costituito il proprio Team, già operativo da qualche settimana. In molti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è diminuito il tasso di natalità delle nuove imprese, sono crollate le esportazioni e aumentate notevolmente le ore di cassa integrazione”. Così Giuseppe Marinelli,

LEGGI NOTIZIA

Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA