titolo
POLITICA  - 
Governo; Energie Rinnovabili Sbloccati 11 progetti
04 AGOSTO 2022 - Ore 18:12

RomaIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, in seguito alla complessiva valutazione e armonizzazione degli interessi pubblici coinvolti, ai sensi dell’articolo 5, comma 2, lettera c-bis), della Legge 3 Agosto 1988, n. 400, ha deliberato l’approvazione del giudizio positivo di compatibilità ambientale per undici progetti di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili (energia eolica), per una potenza complessiva pari a circa 452 MW. A norma dell’articolo 7 del Decreto-Legge 17 Maggio 2022, n. 50, le deliberazioni adottate sostituiscono a ogni effetto il provvedimento di valutazione d’impatto ambientale (VIA).

Nel dettaglio, si tratta di otto progetti da realizzare nella regione Puglia e tre nella regione Basilicata:

  • Mondonuovo (Comune di Mesagne - BR), potenza: 54 MW;
  • Valleverde (Comune di Bovino – FG - località “Monte Livagni”) e opere di connessione (da ubicare anche nei comuni di Castelluccio dei Sauri e Deliceto - FG), potenza: 31,35 MW;
  • rifacimento parziale e potenziamento (“repowering”) del parco eolico (Comuni di Motta Montecorvino e Volturara Appula -FG), potenza complessiva 42 MW;
  • San Pancrazio Torrevecchia (Comune di San Pancrazio Salentino - BR) e relative opere di connessione alla Rete di Trasmissione Nazionale (RTN) (comuni di Avetrana - TA - e Erchie - BR), potenza complessiva: 34,5 MW;
  • San Severo La Penna (Comune di San Severo - FG) e relative opere di connessione, potenza complessiva: 47,6 MW;
  • San Potito (Comune di Ascoli Satriano – FG - località “Torretta”) e relative opere di connessione (Comune di Deliceto - FG), potenza: 34,5 MW;
  • progetto da realizzare nel comune di San Paolo Civitate (FG), nelle località Pozzilli, Chiagnemamma, Cerro Comunale, Marana della Difensola – Quarantotto, Masseria Difensola e infrastrutture connesse, site nel territorio del comune di Torremaggiore (FG), nelle località Fari e Rascitore, potenza: 42 MW;
  • “Parco Eolico San Severo” (Comune di san Severo-(FG), potenza: 54 MW;
  • proroga di cinque anni del termine di validità del provvedimento di valutazione di impatto ambientale per la realizzazione dell’impianto eolico denominato “Serra Gagliardi”, da realizzare in agro del Comune di Genzano di Lucania (PZ), potenza 36 MW;
  • proroga di cinque anni del provvedimento di valutazione di impatto ambientale relativo all’impianto eolico denominato “Castellani” da realizzarsi nel territorio del Maschito e Venosa (PZ), potenza: 38,995 MW;
  • Rosamarina (comune di Lavello – PZ) e opere di connessione nei comuni di Venosa e Melfi (PZ), potenza: 37,1 MW.



Comunicato - Roma - 04 AGOSTO 2022 - Ore 18:12






NEWS POLITICA

Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo

LEGGI NOTIZIA
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito
POLITICA  - 
L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con

LEGGI NOTIZIA
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale
POLITICA  - 
"Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché

LEGGI NOTIZIA
Regionali; Il PD lavorerà su sei tavoli tematici per elaborare il programma
POLITICA  - 
Presentazione dei sei tavoli tematici da cui arriveranno contributi e proposte per la definizione di un

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Giusto, Segretario del partito a Villamaina
POLITICA  - 
"La nostra avventura congressuale continua a regalarci momenti di straordinaria energia, questa volta con

LEGGI NOTIZIA
Regionali; Esposito, Lega Giovani: Zinzi presidente per un cambiamento profondo
POLITICA  - 
Napoli. La Lega Giovani della Campania esprime pieno sostegno alla candidatura di Gianpiero Zinzi alla Presidenza

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Monteforte I.; In attesa del Giro d'Italia si lavora a definire la viabilità
COMUNI  - 
Monteforte Irpino. Dalla Casa comunale, area vigilanza, Polizia Municipale: Il 15 Maggio l’Irpinia sarà attraversata per circa 90 km dalla competizione ciclistica “108° Giro d’Italia”, in particolare dalle ore 12.00 alle ore 16.00 circa. Sono in

LEGGI NOTIZIA

Foto
ASL; Screening oncologici ai ristretti nelle tre carceri irpine
ENTI  - 
Nuovo appuntamento con gli screening oncologici nelle carceri irpine. Nell’ambito del programma di screening, che interessa tutta la popolazione residente sul territorio irpino, promosso dall’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, si è tenuta il 29 e 30

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Parco del Fenestrelle Nargi interfaccia con la Regione
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Riparte l’iter istituzionale per la realizzazione del Parco del Fenestrelle. Dopo il riconoscimento dell’interesse regionale sul progetto di riqualificazione dell’infrastruttura ambientale che abbraccia i comuni dell’hinterland del

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Sanità De Luca illustrerà i dati relativi alle "prestazioni-sentinella"
ENTI  - 
Napoli. Domani, martedì 6 maggio, alle ore 11, nell'Aula Magna "Matilde Serao" dell'Università Parthenope, il Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca presenterà i dati del monitoraggio "Liste d'attesa", relativi alle

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Dalla Mezzanotte 14 ore di allerta meteo "gialla"
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello "giallo" per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, Martedì 6 Maggio. Sui settori

LEGGI NOTIZIA