titolo
POLITICA  - 
Sandra Lonardo: Sovranità alimentare e sostegno all'agricoltura strategica
31 MARZO 2022 - Ore 18:34

Alessandrina Lonardo Interviene: in commissione Agricoltura nel corso dell’audizione del Ministro Stefano Patuanelli.
Questa mattina, in Commissione Agricoltura, si è tenuta una audizione del Ministro alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli, sul tema della sovranità alimentare e del sostegno alle produzioni agricole strategiche. Il Ministro ha fatto una relazione molto puntuale e precisa, evidenziando la crisi imperante in agricoltura, soprattutto dovuta all’aumento dei prezzi del carburante e quindi delle materie prime. La pandemia prima e poi la invasione in Ucraina da parte della Russia, ha reso la situazione davvero critica, tenuto conto di quanto importiamo dall’Ucraina, come cereali e semi. Grande plauso agli agricoltori, che soprattutto nella fase della pandemia non hanno mai fatto mancare il cibo sugli scaffali, hanno affrontato con grande dedizione ed abnegazione le tante difficoltà, hanno saputo tenere duro. La situazione in questo momento è sicuramente peggiorata… tante sono le aziende che stanno chiudendo, e se le cose non cambieranno, molte altre getteranno la spugna. 
Ma come si può continuare a coltivare, se alla fine quando si vende il prodotto, il prezzo non copre neppure le spese? Chiede la Senatrice
Allora intervenendo, ho ribadito che è fondamentale imporre prezzi minimi garantiti su grano, olio, vino, carne, latte.
Si devono assolutamente incentivare i contratti di filiera agroalimentare, soprattutto tra la parte agricola e quella industriale.
In particolare, bisogna fare in modo che ci sia una base di partenza della definizione del prezzo, che non vada al di sotto dei costi di produzione delle aziende agricole, vedendo quello che accade, per esempio il latte viene pagato meno di quanto costa produrlo. E questo capita in tutte le altre coltivazioni.
Molti colleghi, hanno fatto riferimento agli ettari ed ettari di terreno incolto nel nostro Paese. E’ certo che questo avviene…
Se abbiamo perso coltivazioni di grano duro è perché non potevamo competere con gli altri Paesi, con le loro dimensioni territoriali enormi, l’industria ha preferito comprare in modo speculativo i loro prodotti che costavano meno, anno per anno, ed il risultato è stato che abbiamo perso ettari ed ettari di coltivazioni.
Si desse la certezza agli agricoltori di non perdere sulle vendite, e sono certa che molti torneranno a coltivare. 
Ho fatto pure un appello, affinché si controlli la produzione in tutti i pastifici, se è vero che c’è scritto in etichetta: ”grano italiano”, ebbene perché diversi pastifici hanno sospeso la produzione con la motivazione: “mancanza della materia prima”.
Ho fatto riferimento anche alla necessità di fare controlli stringenti sui grani che arrivano dal Canada, non dimentichiamo che la problematica glifosate, esiste ancora.



Comunicato - Roma - 31 MARZO 2022 - Ore 18:34






NEWS POLITICA

Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il

LEGGI NOTIZIA
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo

LEGGI NOTIZIA
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito
POLITICA  - 
L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con

LEGGI NOTIZIA
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale
POLITICA  - 
"Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché

LEGGI NOTIZIA
Regionali; Il PD lavorerà su sei tavoli tematici per elaborare il programma
POLITICA  - 
Presentazione dei sei tavoli tematici da cui arriveranno contributi e proposte per la definizione di un

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Giusto, Segretario del partito a Villamaina
POLITICA  - 
"La nostra avventura congressuale continua a regalarci momenti di straordinaria energia, questa volta con

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Regione; Tentativi di truffa tramite SMS che sembrano a nome del CpI ma...
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l’Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte

LEGGI NOTIZIA

Foto
Lega Pro; Play-Off con un "fiume" di reti Benevento subisce in casa una manita
SPORT  - 
Firenze. Lega Pro: Cominciano forte i Playoff della Serie C NOW 2024-25: gol e tante emozioni nelle gare del primo turno del girone. Nei due anticipi staccano il pass qualificazione Giana Erminio, dopo l’1-0 contro la Virtus Verona, e Renate, grazie allo 0-0 con l’Arzignano

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo conduttore della conferenza stampa di presentazione del grande evento in programma da Venerdì 9 Maggio 2025 al Cecas di Benevento. Una edizione dai grandi numeri, in crescita

LEGGI NOTIZIA

Foto
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il Viva Hotel di via Circumvallazione, 123.   Il Congresso avrà il seguente ordine del giorno:   • Elezione del Segretario Comunale, di 20 membri

LEGGI NOTIZIA

Foto
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che si terrà Giovedì 8 Maggio alle ore 18:00 presso l’Hotel De La Ville. I partecipanti si contenderanno le maglie indossate dai calciatori biancoverdi nella gara

LEGGI NOTIZIA