|
|
POLITICA - | |
Consiglio dei Ministri; Quanto deliberato a Palazzo Chigi | |
12 MARZO 2022 - Ore 02:13 | |
|
|
Roma. Il Consiglio dei Ministri si è riunito Giovedì 10 Marzo 2022 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.
CRISI IN UCRAINAI Ministri dello sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, e delle politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, hanno dato al Consiglio prime informative per i settori di loro competenza in merito alla crisi in Ucraina e sulle ripercussioni che sta avendo sull’economia nazionale.
SVILUPPO DELLE ZONE MONTANEDisposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane (disegno di legge – esame preliminare)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini, ha approvato, in esame preliminare, un disegno di legge recante “Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane”. Classificazione dei Comuni montaniIl Disegno di Legge regolamenta l’individuazione dei Comuni montani e disciplina i parametri ulteriori per accedere agli incentivi e ai sostegni previsti. Strategia Nazionale per la Montagna Italiana (SNAMI)Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, attraverso la Strategia Nazionale per la Montagna Italiana (SNAMI), individua le linee strategiche per la crescita e lo sviluppo economico e sociale, l’accessibilità dei servizi essenziali e delle infrastrutture digitali, il godimento effettivo dei diritti fondamentali della persona nei territori montani. La SNAMI verrà finanziata grazie al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT) - in cui confluiscono le risorse del Fondo nazionale per la montagna e del Fondo integrativo per i Comuni montani - per il quale l’ultima legge di bilancio ha previsto lo stanziamento di 100 milioni per il 2022 (prima erano 29,5 milioni) e 200 milioni a decorrere dal 2023.
Misure
ACCORDI INTERNAZIONALI IN MATERIA DI SICUREZZA SOCIALEIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio, ha approvato due disegni di legge di ratifica ed esecuzione di altrettanti accordi internazionali. Di seguito i provvedimenti approvati.
CONTRATTI COLLETTIVIIl Consiglio dei Ministri ha autorizzato il Ministro per la pubblica amministrazione, Renato Brunetta, a esprimere il parere favorevole del governo in relazione a:
ASSETTO IDROGEOLOGICOIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, ha deliberato l’approvazione del Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico (PAI) dei bacini di rilievo regionale delle Marche (P.A.I) - Aggiornamento 2016. Il Piano è stato adottato dalla Conferenza istituzionale permanente dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale.
DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVEIl Consiglio dei Ministri ha sbloccato la realizzazione di sei parchi eolici, che assicureranno una potenza pari a 418 MW. Nel dettaglio, si tratta dei seguenti progetti:
I sei parchi eolici oggetto della seduta odierna, si aggiungono ai due sbloccati dal Consiglio dei ministri lo scorso 18 febbraio, per una potenza di 65,5 MW da fonti rinnovabili. Si tratta, in particolare, dei seguenti progetti:
Per completezza d’informazione, si sottolinea che a partire dalla fine del 2021 sono stati sbloccati impianti di energia per una potenza totale di 1.407,3 MW (1,407 GigaWatt) da fonti rinnovabili
NOMINEIl Consiglio dei Ministri ha deliberato:
su proposta del Presidente Mario Draghi, vista la deliberazione del Consiglio di Presidenza della Giustizia amministrativa, la nomina a Presidente aggiunto del Consiglio di Stato del Presidente di Sezione avv. Luigi Maruotti a decorrere dal 25 febbraio 2022; LEGGI REGIONALIIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini, ha esaminato otto leggi e deliberazioni delle regioni e delle province autonome e ha quindi deliberato di impugnare: la legge della Provincia autonoma di Bolzano n. 1 del 10/01/2022 “Disposizioni collegate alla legge di stabilità provinciale per l’anno 2022” in quanto talune disposizioni in materia di governo del territorio, ponendosi in contrasto con la normativa statale, eccedono dalle competenze previste nello Statuto speciale di autonomia, violando l’articolo 117, secondo comma, lett. m), e terzo comma della Costituzione; la legge della Regione Abruzzo n. 1 dell’11/01/2022 “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e ulteriori disposizioni urgenti” in quanto talune disposizioni in materia di energia, ponendosi in contrasto con la normativa statale ed europea, violano gli articoli 41, 97 e 117, primo e terzo comma della Costituzione. Inoltre, il Consiglio dei Ministri ha deliberato di non impugnare: la legge della Regione Marche n. 1 del 10/01/2022 “Misure urgenti di adeguamento della legislazione regionale”; la deliberazione statutaria della Regione Toscana n. 12 del 18/02/2022 “Testo di deliberazione statutaria della Regione Toscana approvato a norma dell’articolo 123, secondo comma, della Costituzione. Modifiche e integrazioni allo Statuto in materia di Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale e di composizione dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale; la legge della Regione Piemonte n. 1 del 26/01/2022 “Ulteriori modifiche alla legge regionale 28 dicembre 2007, n. 28 (Norme sull’istruzione, il diritto allo studio e la libera scelta educativa)”; la legge della Provincia autonoma di Trento n. 2 del 27/01/2022 “Modificazioni della legge provinciale sulla scuola 2006”; la legge della Regione Toscana n. 2 del 31/01/2022 “Interventi di sostegno per l'educazione alla musica e al canto corale”; la legge della Regione Toscana n. 3 del 31/01/2022 “Iniziative di promozione sociale, culturale e di aggregazione rivolte alle nuove generazioni”. |
|
|
|
Comunicato - Roma - 12 MARZO 2022 - Ore 02:13 | |
|
|
|
|
|
NEWS POLITICA |
![]() |
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria POLITICA - "Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia POLITICA - La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico POLITICA - "Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta POLITICA - Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito POLITICA - L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale POLITICA - "Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regionali; Il PD lavorerà su sei tavoli tematici per elaborare il programma POLITICA - Presentazione dei sei tavoli tematici da cui arriveranno contributi e proposte per la definizione di un LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Forza Italia; Giusto, Segretario del partito a Villamaina POLITICA - "La nostra avventura congressuale continua a regalarci momenti di straordinaria energia, questa volta con LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Regione; Tentativi di truffa tramite SMS che sembrano a nome del CpI ma... ENTI - Napoli. Regione Campania: La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l’Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Lega Pro; Play-Off con un "fiume" di reti Benevento subisce in casa una manita SPORT - Firenze. Lega Pro: Cominciano forte i Playoff della Serie C NOW 2024-25: gol e tante emozioni nelle gare del primo turno del girone. Nei due anticipi staccano il pass qualificazione Giana Erminio, dopo l’1-0 contro la Virtus Verona, e Renate, grazie allo 0-0 con l’Arzignano LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia SINDACATI - "Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo conduttore della conferenza stampa di presentazione del grande evento in programma da Venerdì 9 Maggio 2025 al Cecas di Benevento. Una edizione dai grandi numeri, in crescita LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria POLITICA - "Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il Viva Hotel di via Circumvallazione, 123. Il Congresso avrà il seguente ordine del giorno: • Elezione del Segretario Comunale, di 20 membri LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi ATTUALITA - Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che si terrà Giovedì 8 Maggio alle ore 18:00 presso l’Hotel De La Ville. I partecipanti si contenderanno le maglie indossate dai calciatori biancoverdi nella gara LEGGI NOTIZIA |