titolo
ATTUALITA  - 
Arte/Mecenatismo, Restauro del Farnese di Tiziano finanziato da imprese campane
11 MARZO 2022 - Ore 21:05

Napoli. Questa mattina, Venerdì 11 Marzo, alle ore 12.00, presso l’Istituto Centrale per il Restauro (Aula Magna “Cesare Brandi”) di Roma, il Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Sylvain Bellenger e la Direttrice dell’Istituto Centrale per il Restauro Alessandra Marino hanno presentato alla stampa il restauro del Ritratto di Pier Luigi Farnese in armatura di Tiziano (1546). Il dipinto fa parte della prestigiosa raccolta farnesiana del Museo e Real Bosco di Capodimonte giunta a Napoli con l’ascesa al trono di Carlo di Borbone (1734), grazie al dono della collezione della madre Elisabetta Farnese. La figura fiera e altera di Pier Luigi Farnese (1503-1547), primogenito di Papa Paolo III, si impone alla vista con autorità e forza, chiusa nella sua smagliante armatura da condottiero con la bandiera che richiama la carica di Gonfaloniere e generale dell’esercito pontificio, assegnatagli dal padre Papa Paolo III Farnese nel 1545, insieme con quella, prestigiosissima, di duca di Parma e Piacenza. Tiziano, ritrattista della famiglia Farnese, coglie Pier Luigi in un profilo di tre quarti, cattura gli effetti della luce che scintilla sulla sua armatura con inimitabile maestria. Il restauro del dipinto è stato accompagnato e sostenuto da un esempio virtuoso di mecenatismo, inserito nel progetto “Rivelazioni. Finance for Fine Arts” di Borsa Italiana, avviato dal Museo e Real Bosco di Capodimonte nel 2018. Grazie al meccanismo dell’art bonus, tre aziende campane (Tecno, Pasell e Graded), tutte inserite nel programma Elite di Borsa Italiana per imprese con alto potenziale di crescita, hanno potuto finanziare la campagna di indagini diagnostiche e il restauro. Un modello integrato di mecenatismo, promosso e sostenuto dall’Advisory Board del Museo e Real Bosco di Capodimonte, presieduto da Giovanni Lombardi, che ha portato al restauro di altri importanti dipinti. Oltre al citato Tiziano, sono stati restaurati la Cantatrice di Bernardo Cavallino, l’Adorazione dei Pastori di Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato, il Paesaggio con la Ninfa Egeria di Claude Lorrain, il Ritratto dell’Infante Francesco di Borbone di Elisabeth Vigée Le Brun, la Natività di Luca Signorelli, l’Adorazione del bambino di Michelangelo Anselmi ed è in corso il restauro l’Annunciazione e i Santi Giovan Battista e Andrea di Filippino Lippi. L’opera sarà in mostra, a partire dal 18 marzo 2022 presso il Complesso Monumentale della Pilotta a Parma nell’ambito della mostra “I Farnese. Architettura, Arte, Potere”, patrocinata dal Ministero della Cultura e inserita nei progetti di Parma Capitale italiana della Cultura 2020+21, esposizione a cui il Museo e Real Bosco di Capodimonte contribuisce in maniera rilevante con il prestito di un nucleo significativo di dipinti, armature e preziosi oggetti della Wunderkammer Farnese. Il 30 luglio 2021 il Ritratto di Pier Luigi Farnese in armatura di Tiziano è stato esposto a Palazzo Barberini, sede del primo incontro dei Ministri della Cultura del G20 a Roma, nella sala dedicata all’Istituto Centrale per il Restauro.



Comunicato - Roma - 11 MARZO 2022 - Ore 21:05






NEWS ATTUALITA

"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita
ATTUALITA  - 
Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi

LEGGI NOTIZIA
Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo”
ATTUALITA  - 
Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un

LEGGI NOTIZIA
Montevergine, Abate Guariglia in Terra Santa con la Madonna nel cuore
ATTUALITA  - 
S. E. Riccardo Luca Guariglia celebra stamane 25 anni di sacerdozio. Una tappa importante per colui Abate di

LEGGI NOTIZIA
GRADED; ITS Energy Lab Percorso professionalizzante post-diploma
ATTUALITA  - 
Napoli. Tecnici altamente qualificati per la gestione della sostenibilità energetica: Its Energy Lab,

LEGGI NOTIZIA
Ordine dei Giornalisti a Festa: Escludere testate è violare la liberta di stampa
ATTUALITA  - 
"L’Ordine dei Giornalisti della Campania esprime piena e convinta solidarietà alle redazioni di

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Adesione a campagna di sensibilizzazione su donazione organi
ATTUALITA  - 
Il Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, ha aderito alla campagna di informazione e di sensibilizzazione

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Due comunità in festa per i 100 anni di nonna Angiolina
ATTUALITA  - 
Nella mattinata di Giovedì scorso, i Carabinieri della Compagnia di Baiano, la Commissione Straordinaria per

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il Viva Hotel di via Circumvallazione, 123.   Il Congresso avrà il seguente ordine del giorno:   • Elezione del Segretario Comunale, di 20 membri

LEGGI NOTIZIA

Foto
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che si terrà Giovedì 8 Maggio alle ore 18:00 presso l’Hotel De La Ville. I partecipanti si contenderanno le maglie indossate dai calciatori biancoverdi nella gara

LEGGI NOTIZIA

Foto
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita
ATTUALITA  - 
Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi per la produzione di energia pulita e si progettano, sviluppano e testano prototipi di mezzi per la mobilità alimentati a idrogeno e con bassissimo impatto

LEGGI NOTIZIA

Foto
Monteforte I.; In attesa del Giro d'Italia si lavora a definire la viabilità
COMUNI  - 
Monteforte Irpino. Dalla Casa comunale, area vigilanza, Polizia Municipale: Il 15 Maggio l’Irpinia sarà attraversata per circa 90 km dalla competizione ciclistica “108° Giro d’Italia”, in particolare dalle ore 12.00 alle ore 16.00 circa. Sono in

LEGGI NOTIZIA

Foto
ASL; Screening oncologici ai ristretti nelle tre carceri irpine
ENTI  - 
Nuovo appuntamento con gli screening oncologici nelle carceri irpine. Nell’ambito del programma di screening, che interessa tutta la popolazione residente sul territorio irpino, promosso dall’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, si è tenuta il 29 e 30

LEGGI NOTIZIA