titolo
ATTUALITA  - 
Emergenza COVID; Ballarino, SINOD: Qualche settimana di DaD è giusta decisione
08 GENNAIO 2022 - Ore 01:42

“Chi vive la scuola ha preso le distanze su chi la scuola non la vive o è assente da quasi cinquant’anni”. Ad evidenziarlo è Antonino Ballarino che in Italia presiede il Sindacato Nazionale Orizzonte Docenti (SINOD), facendo riferimento all’inattesa iniziativa di protesta intrapresa dai duemila, su ottomila, dirigenti scolastici che hanno voluto fare sentire la propria voce, di fronte alle nuove norme introdotte dal Consiglio dei ministri per il rientro in aula, sottoscrivendo una lettera appello indirizzata sia al premier Mario Draghi, sia al ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e sia ai governatori delle Regione, con cui si invita il Governo a tornare sui propri passi e rivedere quanto ha stabilito, perché a dir loro “è meglio due settimane di didattica a distanza per tutti che fare lezioni miste. Al di là di questo - aggiunge Ballarino - ci si deve rendere conto che dobbiamo fare i conti con la realtà, prendendo atto dell’acuirsi in queste ore dell’emergenza sanitaria che sta preoccupando il nostro Paese per l’alto numero dei contagi che sembra crescere a dismisura, rischiando di mettere in difficoltà le strutture sanitarie e di soccorso, che già lanciano il loro grido d’allarme per situazioni pericolosamente insostenibili”. Nel sottolineare che prima d’ora non era mai accaduta una cosa del genere, il presidente nazionale del SINOD, Antonino Ballarino, fa notare il fatto che “è sotto gli occhi di tutti la necessità di posticipare il rientro in classe e fare qualche settimana di Dad. Ci saranno pure delle buone ragioni se ben duemila dirigenti scolastici… poco meno di un quarto del totale dei presidi che ci sono in tutta Italia… siano contrari alle scelte del Consiglio dei ministri e chiedano ‘una programmata e provvisoria sospensione delle lezioni in presenza per due settimane, con l’attivazione di quelle a distanza, sicuramente preferibile ad una situazione che appare ingestibile e che provocherà la frammentazione e l’interruzione delle lezioni, con una conseguente scarsa efficacia formativa’. Per non parlare che, come hanno fatto presente i duemila presidi, non si potrà riuscire a garantire la minima sorveglianza delle classi perché, a causa dei contagi, privi di quel personale deputato ad accogliere e vigilare su bambini e ragazzi. Come è anche certo che non serve a nulla riprendere la scuola il 10 gennaio, perché in tanti si è certi che con l’aumentare dei contagi anche la didattica in presenza sarà interrotta in molti casi. Ed è proprio sulla scorta di queste riflessioni – afferma il presidente Ballarino - che concordo, e con me anche il sindacato da me presieduto a livello nazionale, che ‘oggi non abbiamo le condizioni di sicurezza per aprire’, così come hanno palesato i duemila dirigenti scolastici i quali per la prima volta hanno detto con chiarezza che ‘la scuola non è così sicura, contrariamente a quanto sostiene da mesi il ministro dell’Istruzione’. Anche noi del SINOD riteniamo, come i duemila presidi, che  ‘il distanziamento è una misura sulla carta, stanti le reali condizioni delle aule e la concentrazione degli studenti nelle sedi. E visto che il virus si trasmette per via aerea, l’ambiente classe è una condizione favorevolissima al contagio per alunni e docenti, anche se vaccinati. Ricordo però che il problema sono i contagi fuori e non a scuola! Come si può dare la colpa dei contagi alla scuola, indicandola come una possibile fonte di trasmissione del virus, quando si sa che sono gli assembramenti al di fuori di essa a procurare l’incremento dei casi! Si parla che circa l’80 per cento dei contagi avvengono in famiglia, a causa del fatto che soprattutto i giovani e adesso anche i bambini portano a casa il virus contratto fuori. E’ arrivato, dunque, il momento di prendere le giuste decisioni senza perdere altro tempo. Un altro nodo da risolvere riguarda la questione a oggi irrisolta dei trasporti in sicurezza: basterebbe semplicemente raddoppiare i mezzi di trasporto per ridurre il rischio contagio”.



Comunicato - Roma - 08 GENNAIO 2022 - Ore 01:42






NEWS ATTUALITA

"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita
ATTUALITA  - 
Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi

LEGGI NOTIZIA
Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo”
ATTUALITA  - 
Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un

LEGGI NOTIZIA
Montevergine, Abate Guariglia in Terra Santa con la Madonna nel cuore
ATTUALITA  - 
S. E. Riccardo Luca Guariglia celebra stamane 25 anni di sacerdozio. Una tappa importante per colui Abate di

LEGGI NOTIZIA
GRADED; ITS Energy Lab Percorso professionalizzante post-diploma
ATTUALITA  - 
Napoli. Tecnici altamente qualificati per la gestione della sostenibilità energetica: Its Energy Lab,

LEGGI NOTIZIA
Ordine dei Giornalisti a Festa: Escludere testate è violare la liberta di stampa
ATTUALITA  - 
"L’Ordine dei Giornalisti della Campania esprime piena e convinta solidarietà alle redazioni di

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Adesione a campagna di sensibilizzazione su donazione organi
ATTUALITA  - 
Il Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, ha aderito alla campagna di informazione e di sensibilizzazione

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Due comunità in festa per i 100 anni di nonna Angiolina
ATTUALITA  - 
Nella mattinata di Giovedì scorso, i Carabinieri della Compagnia di Baiano, la Commissione Straordinaria per

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Regione; Tentativi di truffa tramite SMS che sembrano a nome del CpI ma...
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l’Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte

LEGGI NOTIZIA

Foto
Lega Pro; Play-Off con un "fiume" di reti Benevento subisce in casa una manita
SPORT  - 
Firenze. Lega Pro: Cominciano forte i Playoff della Serie C NOW 2024-25: gol e tante emozioni nelle gare del primo turno del girone. Nei due anticipi staccano il pass qualificazione Giana Erminio, dopo l’1-0 contro la Virtus Verona, e Renate, grazie allo 0-0 con l’Arzignano

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo conduttore della conferenza stampa di presentazione del grande evento in programma da Venerdì 9 Maggio 2025 al Cecas di Benevento. Una edizione dai grandi numeri, in crescita

LEGGI NOTIZIA

Foto
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il Viva Hotel di via Circumvallazione, 123.   Il Congresso avrà il seguente ordine del giorno:   • Elezione del Segretario Comunale, di 20 membri

LEGGI NOTIZIA

Foto
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che si terrà Giovedì 8 Maggio alle ore 18:00 presso l’Hotel De La Ville. I partecipanti si contenderanno le maglie indossate dai calciatori biancoverdi nella gara

LEGGI NOTIZIA