titolo
ATTUALITA  - 
Procida capitale della Cultura; Alla "ricerca" del "pizzaiuolo dedicato"
21 DICEMBRE 2021 - Ore 14:00

Un filo "immateriale" lega Procida, Capitale della Cultura, all'arte dei Pizzaiuoli napoletani riconosciuta dall'Unesco quale patrimonio dell'umanità, alla rocca del Rione Terra di Pozzuolo, autentico gioiello il cui valore travalica i comprensorio flegreo e persino la Campania.
E' per questo che ha suscitato grande interesse il lancio dell'evento "Un pizzaiuolo per Procida" organizzato dall'Associazione Pizzaiuoli Napoletani, Presieduta da Sergio Miccù e dall'Istituto alberghiero "Lucio Petronio" di Monteruscello, presentato dalla giornalista Brunella Cimadomo a Palazzo Migliaresi messo a disposizione dal Comune di Pozzuoli come sede emblematica di un'area che è naturale crocevia turistico dell'area flegrea e centro nevralgico di cultura. Un progetto che attraverso le delegazioni estere dell'Apn intende promuovere Procida e il territorio flegreo grazie all'utilizzo delle materie prime più tipiche di questo territorio.
Si sono susseguiti, con ritmo incalzante, gli interventi dell'Assessore di Procida, Leonardo Costagliola, del Direttore Generale dell'Istituto zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Antonio Limone, del giornalista e scrittore Luciano Pignataro, dell'imprenditore "procidano di adozione", Carmine Caputo, del preside dell'Istituto alberghiero Filippo Monaco, oltre che del Presidente dell'Apn, Sergio Miccù che ha raccontato origini e dettagli del progetto insieme con la figlia, Marilena Miccù, che ha illustrato il regolamento e tutte le tappe che coinvolgeranno i pizzaiuoli in una "gara di creatività per la una nuova pizza dedicata alla Capitale della Cultura 2022".
"Sceglieremo una ventina di ricette fatte con le materie prime  proposte dai pizzaiuoli di tutto il mondo e l'anno prossimo eleggeremo il Pizzaiuolo per Procida", ha spiegato il Presidente dell'Associazione Pizzaiuoli Napoletani (APN), Sergio Miccù. "La pizza - ha aggiunto - è il primo elemento, e forse il più forte, capace di veicolare il nostro patrimonio culturale nel mondo".
Leonardo Costagliola, Assessore al Turismo del Comune di Procida: "Un importante progetto per tutto il comprensorio flegreo, un progetto ad ampio raggio, di levatura internazionale che vede la realizzazione di una pizza che guarda all'autenticità del'Isola".
Non hanno fatto mancare i propri saluti il Sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia e la Direttrice Generale delle Politiche Culturali e del Turismo della Regione Campania, Rosanna Romano.
Svelato anche il Presidente di giuria che sarà il pizzaiuolo "cenenario" (poiché titolare di una delle pizzerie più antiche di Napoli), Salvatore Grasso.
"Procida, Napoli e la Campania sono cultura e lo dimostrano non solo per la loro storia e per le ricchezze del territorio, ma anche per quello che riescono a portare in tavola, in questo caso - ha detto il giornalista Luciano Pignataro - parliamo della pizza che incarna in sé tutti gli aspetti positivi della Dieta mediterranea. La pizza è cultura dello star bene, del vivere sano e in questo caso sarà la grande protagonista diffondendo in tutto il mondo il suo valore nutraceutico e salutistico".
Antonio Limone, Direttore Generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno ha commentato: "L'identità della nostra pizza che si somma all'identità dei nostri cibi  prodotti che vengono da terre vulcaniche, baciate dal sole, della Campania felix rappresentano una straordinaria possibilità di rilanciare il nostro territorio. Per questo, l'iniziativa presentata oggi è un momento altamente significativo". 
14 delegazioni estere coinvolte, un anno intero di attività, per quello che la moderatrice Brunella Cimadomo ha definito "un evento centrifugo, poiché capace di far arrivare un pezzetto di Procida in ogni parte del mondo grazie alla pizza e all'uso di materie prime dello straordinario paniere agroalimentare flegreo, dal limone di Procida al pomodorino cannellino flegreo".
"Una opportunità importante per i ragazzi del nostro istituto alberghiero: un progetto che va di pari passo con la nostra determinazione nel creare la figura del pizzaiuolo", ha detto il preside Filippo Monaco.
Al termine dell'evento, il pizzaiuolo Vincenzo Capuano ha presentato la sua pizza omaggio a Procida, naturalmente come simbolo per il 2022 dedicato all'isola che è sua dirimpettaia. L'ingrediente tipico? La scorza di limone procidano.

 



Comunicato - Napoli - 21 DICEMBRE 2021 - Ore 14:00






NEWS ATTUALITA

"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita
ATTUALITA  - 
Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi

LEGGI NOTIZIA
Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo”
ATTUALITA  - 
Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un

LEGGI NOTIZIA
Montevergine, Abate Guariglia in Terra Santa con la Madonna nel cuore
ATTUALITA  - 
S. E. Riccardo Luca Guariglia celebra stamane 25 anni di sacerdozio. Una tappa importante per colui Abate di

LEGGI NOTIZIA
GRADED; ITS Energy Lab Percorso professionalizzante post-diploma
ATTUALITA  - 
Napoli. Tecnici altamente qualificati per la gestione della sostenibilità energetica: Its Energy Lab,

LEGGI NOTIZIA
Ordine dei Giornalisti a Festa: Escludere testate è violare la liberta di stampa
ATTUALITA  - 
"L’Ordine dei Giornalisti della Campania esprime piena e convinta solidarietà alle redazioni di

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Adesione a campagna di sensibilizzazione su donazione organi
ATTUALITA  - 
Il Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, ha aderito alla campagna di informazione e di sensibilizzazione

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Due comunità in festa per i 100 anni di nonna Angiolina
ATTUALITA  - 
Nella mattinata di Giovedì scorso, i Carabinieri della Compagnia di Baiano, la Commissione Straordinaria per

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Regione; Tentativi di truffa tramite SMS che sembrano a nome del CpI ma...
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l’Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte

LEGGI NOTIZIA

Foto
Lega Pro; Play-Off con un "fiume" di reti Benevento subisce in casa una manita
SPORT  - 
Firenze. Lega Pro: Cominciano forte i Playoff della Serie C NOW 2024-25: gol e tante emozioni nelle gare del primo turno del girone. Nei due anticipi staccano il pass qualificazione Giana Erminio, dopo l’1-0 contro la Virtus Verona, e Renate, grazie allo 0-0 con l’Arzignano

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo conduttore della conferenza stampa di presentazione del grande evento in programma da Venerdì 9 Maggio 2025 al Cecas di Benevento. Una edizione dai grandi numeri, in crescita

LEGGI NOTIZIA

Foto
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il Viva Hotel di via Circumvallazione, 123.   Il Congresso avrà il seguente ordine del giorno:   • Elezione del Segretario Comunale, di 20 membri

LEGGI NOTIZIA

Foto
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che si terrà Giovedì 8 Maggio alle ore 18:00 presso l’Hotel De La Ville. I partecipanti si contenderanno le maglie indossate dai calciatori biancoverdi nella gara

LEGGI NOTIZIA