|
|
ATTUALITA - | |
Procida capitale della Cultura; Alla "ricerca" del "pizzaiuolo dedicato" | |
21 DICEMBRE 2021 - Ore 14:00 | |
|
|
Un filo "immateriale" lega Procida, Capitale della Cultura, all'arte dei Pizzaiuoli napoletani riconosciuta dall'Unesco quale patrimonio dell'umanità, alla rocca del Rione Terra di Pozzuolo, autentico gioiello il cui valore travalica i comprensorio flegreo e persino la Campania.
E' per questo che ha suscitato grande interesse il lancio dell'evento "Un pizzaiuolo per Procida" organizzato dall'Associazione Pizzaiuoli Napoletani, Presieduta da Sergio Miccù e dall'Istituto alberghiero "Lucio Petronio" di Monteruscello, presentato dalla giornalista Brunella Cimadomo a Palazzo Migliaresi messo a disposizione dal Comune di Pozzuoli come sede emblematica di un'area che è naturale crocevia turistico dell'area flegrea e centro nevralgico di cultura. Un progetto che attraverso le delegazioni estere dell'Apn intende promuovere Procida e il territorio flegreo grazie all'utilizzo delle materie prime più tipiche di questo territorio.
Si sono susseguiti, con ritmo incalzante, gli interventi dell'Assessore di Procida, Leonardo Costagliola, del Direttore Generale dell'Istituto zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Antonio Limone, del giornalista e scrittore Luciano Pignataro, dell'imprenditore "procidano di adozione", Carmine Caputo, del preside dell'Istituto alberghiero Filippo Monaco, oltre che del Presidente dell'Apn, Sergio Miccù che ha raccontato origini e dettagli del progetto insieme con la figlia, Marilena Miccù, che ha illustrato il regolamento e tutte le tappe che coinvolgeranno i pizzaiuoli in una "gara di creatività per la una nuova pizza dedicata alla Capitale della Cultura 2022".
"Sceglieremo una ventina di ricette fatte con le materie prime proposte dai pizzaiuoli di tutto il mondo e l'anno prossimo eleggeremo il Pizzaiuolo per Procida", ha spiegato il Presidente dell'Associazione Pizzaiuoli Napoletani (APN), Sergio Miccù. "La pizza - ha aggiunto - è il primo elemento, e forse il più forte, capace di veicolare il nostro patrimonio culturale nel mondo".
Leonardo Costagliola, Assessore al Turismo del Comune di Procida: "Un importante progetto per tutto il comprensorio flegreo, un progetto ad ampio raggio, di levatura internazionale che vede la realizzazione di una pizza che guarda all'autenticità del'Isola".
Non hanno fatto mancare i propri saluti il Sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia e la Direttrice Generale delle Politiche Culturali e del Turismo della Regione Campania, Rosanna Romano.
Svelato anche il Presidente di giuria che sarà il pizzaiuolo "cenenario" (poiché titolare di una delle pizzerie più antiche di Napoli), Salvatore Grasso.
"Procida, Napoli e la Campania sono cultura e lo dimostrano non solo per la loro storia e per le ricchezze del territorio, ma anche per quello che riescono a portare in tavola, in questo caso - ha detto il giornalista Luciano Pignataro - parliamo della pizza che incarna in sé tutti gli aspetti positivi della Dieta mediterranea. La pizza è cultura dello star bene, del vivere sano e in questo caso sarà la grande protagonista diffondendo in tutto il mondo il suo valore nutraceutico e salutistico".
Antonio Limone, Direttore Generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno ha commentato: "L'identità della nostra pizza che si somma all'identità dei nostri cibi prodotti che vengono da terre vulcaniche, baciate dal sole, della Campania felix rappresentano una straordinaria possibilità di rilanciare il nostro territorio. Per questo, l'iniziativa presentata oggi è un momento altamente significativo".
14 delegazioni estere coinvolte, un anno intero di attività, per quello che la moderatrice Brunella Cimadomo ha definito "un evento centrifugo, poiché capace di far arrivare un pezzetto di Procida in ogni parte del mondo grazie alla pizza e all'uso di materie prime dello straordinario paniere agroalimentare flegreo, dal limone di Procida al pomodorino cannellino flegreo".
"Una opportunità importante per i ragazzi del nostro istituto alberghiero: un progetto che va di pari passo con la nostra determinazione nel creare la figura del pizzaiuolo", ha detto il preside Filippo Monaco.
Al termine dell'evento, il pizzaiuolo Vincenzo Capuano ha presentato la sua pizza omaggio a Procida, naturalmente come simbolo per il 2022 dedicato all'isola che è sua dirimpettaia. L'ingrediente tipico? La scorza di limone procidano.
|
|
|
|
Comunicato - Napoli - 21 DICEMBRE 2021 - Ore 14:00 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace ATTUALITA - Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus ATTUALITA - Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500 ATTUALITA - Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC ATTUALITA - Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del LEGGI NOTIZIA |
![]() |
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio ATTUALITA - Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale ATTUALITA - Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti LEGGI NOTIZIA |
![]() |
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale ATTUALITA - Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte CRONACA - Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA |