titolo
COMUNI  -  ARIANO IRPINO
Biogem; Chiusa la tredicesima edizione del meeting Le Due Culture
25 OTTOBRE 2021 - Ore 14:59

Ariano Irpino. Cala il sipario sulla tredicesima edizione, finalmente in presenza, del meeting simbolo di Biogem, la più partecipata e interattiva di sempre,a parere del Presidente Ortensio Zecchino, e ‘’limitata solo dalla tirannia del tempo’’. Un inconveniente evidenziato, negli anni scorsi, dal compianto Paolo Isotta, ricordato nel corso diuno spettacolo ideato dal maestro Nazzareno Carusi, che ha anche accompagnato al pianol’attrice Lara Sansone e la violoncellista Ludovica Rana.

Ad aprire i lavori Dino Cofrancesco, che, nella sua prolusione, attraverso una raffinata lettura di IsaiahBerlin, ha potuto fornire ai presenti gli strumenti adeguati per la comprensione del torrenziale dibattito odierno sulla libertà. Dopo di lui,il Premio Nobel Martin Chalfie, introdotto dal Direttore Scientifico di Biogem, Giovambattista Capasso, ha elevato un inno alla libertà della ricerca di base, spesso bistrattata, ma sempre capace di ‘’ampliare le conoscenze del mondo’’. Una relazione intrisadi un vissuto straordinario, e in grado di fare breccia su tanti giovani, ricercatori e non, grazie a una rappresentazione plastica di quella ‘serendipity’ che molto affascina il mondo della ricerca anglosassone e che tanta parte ha avuto nella storia della scienza.

Antonio Ereditato, memoria storica del meeting, ha chiacchierato con l’ambasciatore Silvio Mignano sul destino futuro del nostro pianeta, mentre il suo collega romano Fausto Sciarrino, allievo del Nobel Giorgio Parisi, ha stupito tutti con accenni alla rivoluzione in corso della meccanica quantistica. Tanto da stimolare la programmazione di un corso, coordinato dallo stesso Ereditato, da tenere ad Ariano Irpino. Biogem conferma, dunque, il suo ruolo attivo nel promuovere la cultura scientifica. Ma non soloquella, come attestano il confronto tra Aldo Schiavone ed Ernesto Galli della Loggia, stuzzicati da Francesco Di Donato, su Eguaglianza e libertà. E come conferma la ‘lectio magistralis’ del Cardinale Giovanni Battista Re sulla libertà religiosa, preceduto da Mons.Franco Buzzi e dal Pastore DieterKempen, su libero e servo arbitrio.
Il grecista Giulio Guidorizzi, vincitore del Premio Letterario Maria Antonia Gervasio’ per il suo ‘Sofocle. L’abisso di Edipo’, ha deliziato la platea, improvvisando unalezione sulla libertà e il destino nella tragedia greca, pochi minuti dopo la dotta relazione del professore Francesco De Sanctis sulle ‘Figure storiche della libertà’, mentre la grande letteratura aveva già illuminato la sala con DaniloBreschie la ‘libertà in Dostoevskij’.
E ancora, tornando ai giorni nostri, ildibattito sui confini etici della libertànell’economia tra Antonio Paganetto e Vincenzo Scotti, moderati da Marco Filoni e preceduti da una relazione sul rapporto tra libertà e identità digitale, tenuta da Anna Maria Mandalari, dell’Imperial College di Londra. Della libertà in architettura ha invece parlato Mario Panizza, in una lezione ricca di spunti cinematografici.

Accorato è stato il ricordo del filosofo napoletano Aldo Masullo, virtualmentepresente anche quest’anno al meeting, grazie a una serata a cura di Michele Farisco, Responsabile dell’Unità di Filosofia ed Etica della Scienza di Biogem, già moderatore del dibattito su‘scienza e libertà’ tra Laura Palazzani e Gilberto Corbellini.
Alle Due Culture si è parlato anche della libertà personale in senso stretto, all’interno di un confronto sullairruzione delle neuroscienze nel diritto penale, animato dall’avvocato Vincenzo Regardi, tra il giurista Gustavo Pansini e il neuro-psichiatra Pietro Pietrini. Proprio alle neuroscienze è toccata la conclusione della manifestazione, con un fiabesco e ‘artistico’ viaggio nel cervello ‘’più grande del cielo’’, ad opera del professore Giulio Maira, seguito da un tributo a Dante del professore Michele Rinaldi. Come ad anticipare il tema della quattordicesima edizione, ‘Arte e Scienza’, svelato dal Presidente Zecchino. Nel frattempo, ‘’nuove, piccole gocce, sono state fatte cadere dalle ‘Due Culture’ nel grande mare della conoscenza’’, realizzando l’auspicio iniziale del meeting.



Comunicato - Ariano Irpino - 25 OTTOBRE 2021 - Ore 14:59






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che

LEGGI NOTIZIA
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un

LEGGI NOTIZIA
Municipio; Festa perde pezzi che danno "coraggio" all'azione della Nargi
COMUNI  - 
Avellino. Nasce un nuovo gruppo consiliare: il nuovo gruppo di maggioranza “Coraggio per Avellino”,

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Cedole librarie per la primaria Termini per le domande
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Il Comune di Avellino, settore Pubblica Istruzione, rende noto che a

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Scuole chiuse per il passaggio del Giro
COMUNI  - 
Avelino. Dalla Casa comunale, il Sindaco Laura Nargi: In occasione della sesta tappa del Giro d’Italia, che

LEGGI NOTIZIA
Monteforte I.; In attesa del Giro d'Italia si lavora a definire la viabilità
COMUNI  - 
Monteforte Irpino. Dalla Casa comunale, area vigilanza, Polizia Municipale: Il 15 Maggio l’Irpinia sarà

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Parco del Fenestrelle Nargi interfaccia con la Regione
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Riparte l’iter istituzionale per la realizzazione del Parco del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA