titolo
ATTUALITA  - 
"Don Gnocchi"; Guglielmelli Direttore Scientifico M.C: Carrozza al CNR
05 LUGLIO 2021 - Ore 15:27

Il professor Eugenio Guglielmelli, originario di Cosenza e ordinario di Bioingegneria della Riabilitazione, Valutazione e Gestione delle Tecnologie Biomediche all'Università Campus Bio-Medico di Roma, è il nuovo direttore scientifico della Fondazione Don GnocchiProrettore alla Ricerca dello stesso ateneo e delegato del rettore alla Consulta Nazionale Universitaria per la Disabilità (CNUDD), Guglielmelli ha ricoperto prestigiosi incarichi in progetti nazionali e internazionali nell'ambito della ricerca e del trasferimento tecnologico in relazione alle tecnologie per la salute e con particolare riferimento al campo delle tecnologie meccatroniche e robotiche per la riabilitazione e l'assistenza a disabili e anziani, della neuro-robotica, della bionica e della biorobotica.

Subentra alla professoressa Maria Chiara Carrozza, nominata di recente alla presidenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Questa mattina, all’IRCCS “Don Gnocchi” di Milano, il simbolico passaggio di consegne.

"La ricerca è al servizio dell’assistenza – ha detto il nuovo direttore nel suo messaggio di saluto – e la medicina riabilitativa può e deve rivelarsi il luogo dove la scienza più alta si impegna a fornire soluzioni efficaci ai bisogni delle persone più fragili. Sono grato alla Fondazione per l’incarico che mi è stato affidato: è una sfida che potremo vincere se riusciremo a fare squadra, facendo dialogare le numerose competenze presenti nelle strutture “Don Gnocchi”, costruendo reti e cogliendo le opportunità che gli scenari di oggi ci mettono di fronte".

"Desidero formulare un caloroso benvenuto in Fondazione al nuovo direttore scientifico - sono parole del presidente don Vincenzo Barbante -, augurando a tutte le risorse impegnate nella ricerca scientifica e nell’innovazione tecnologica di proseguire con rinnovato slancio il proprio impegno, contribuendo alla crescita della nostra Opera in fedeltà e coerenza con i valori e la missione affidataci dal beato don Gnocchi".

"L’impegno e le competenze del professor Guglielmelli – aggiunge il direttore generale Francesco Converti - saranno determinanti perché la Fondazione possa proseguire nella ricerca di tutte le strade possibili per recuperare e servire la vita delle persone più fragili. Uno sforzo nella direzione della traslazionalità, che si traduce nel miglioramento di molte pratiche cliniche e nel trasferimento dei risultati delle ricerche dai laboratori al letto del paziente e alle palestre di riabilitazione".

Oggi la medicina della riabilitazione è in profonda trasformazione. Secondo recenti stime, un terzo della popolazione mondiale nel corso della propria vita potrebbe trovarsi nella condizione di dover beneficiare di programmi di riabilitazione a causa di traumi o malattie. In questo scenario, l’impegno della Fondazione Don Gnocchi – riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico-IRCCS, in particolare per le sedi di Milano e Firenze  - è orientato a sviluppare una serie di linee di ricerca traslazionali che diano sostegno e sviluppo ai percorsi riabilitativi, mediante l’integrazione di tecnologie di bioingegneria e di nanoscienza e tecnologie di robotica wearable per il recupero dei deficit e la riduzione delle condizioni di disabilità, attraverso soluzioni praticabili e accessibili a tutti.

 

--------------------------------

La Fondazione Don Gnocchi è realtà leader in Italia in ambito sanitario-riabilitativo e socio-sanitario. È presente in 9 regioni italiane, con una rete integrata di oltre 50 strutture tra Centri residenziali e ambulatori territoriali, con 3.700 posti-letto e quasi 6 mila operatori.

Forte di un modello distintivo finalizzato alla presa in carico globale del paziente, accoglie, cura e assiste bambini e ragazzi con ogni forma di disabilità, affetti da complesse patologie congenite o acquisite; pazienti di ogni età che necessitano di interventi riabilitativi in ambito neuromotorio e cardiorespiratorio; persone con esiti di traumi, colpite da ictus, sclerosi multipla, SLA, morbo di Parkinson, malattia di Alzheimer o altre patologie invalidanti; anziani non autosufficienti, malati oncologici terminali, pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite o in stato vegetativo prolungato. L’impegno sanitario e assistenziale è sostenuto da un’intensa attività di ricerca scientifica e innovazione tecnologica, in collegamento con università ed enti di ricerca nazionali e internazionali.  Riconosciuta Organizzazione Non Governativa (ONG), la Fondazione è inoltre impegnata in progetti di solidarietà nei Paesi in via di sviluppo.  



Comunicato - Milano - 05 LUGLIO 2021 - Ore 15:27






NEWS ATTUALITA

"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita
ATTUALITA  - 
Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi

LEGGI NOTIZIA
Libri; Presentazione a Napoli de “Le notti di Bergamo”
ATTUALITA  - 
Napoli. Si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid”, se non ci fosse stato un

LEGGI NOTIZIA
Montevergine, Abate Guariglia in Terra Santa con la Madonna nel cuore
ATTUALITA  - 
S. E. Riccardo Luca Guariglia celebra stamane 25 anni di sacerdozio. Una tappa importante per colui Abate di

LEGGI NOTIZIA
GRADED; ITS Energy Lab Percorso professionalizzante post-diploma
ATTUALITA  - 
Napoli. Tecnici altamente qualificati per la gestione della sostenibilità energetica: Its Energy Lab,

LEGGI NOTIZIA
Ordine dei Giornalisti a Festa: Escludere testate è violare la liberta di stampa
ATTUALITA  - 
"L’Ordine dei Giornalisti della Campania esprime piena e convinta solidarietà alle redazioni di

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Adesione a campagna di sensibilizzazione su donazione organi
ATTUALITA  - 
Il Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, ha aderito alla campagna di informazione e di sensibilizzazione

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Due comunità in festa per i 100 anni di nonna Angiolina
ATTUALITA  - 
Nella mattinata di Giovedì scorso, i Carabinieri della Compagnia di Baiano, la Commissione Straordinaria per

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Regione; Tentativi di truffa tramite SMS che sembrano a nome del CpI ma...
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l’Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte

LEGGI NOTIZIA

Foto
Lega Pro; Play-Off con un "fiume" di reti Benevento subisce in casa una manita
SPORT  - 
Firenze. Lega Pro: Cominciano forte i Playoff della Serie C NOW 2024-25: gol e tante emozioni nelle gare del primo turno del girone. Nei due anticipi staccano il pass qualificazione Giana Erminio, dopo l’1-0 contro la Virtus Verona, e Renate, grazie allo 0-0 con l’Arzignano

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo conduttore della conferenza stampa di presentazione del grande evento in programma da Venerdì 9 Maggio 2025 al Cecas di Benevento. Una edizione dai grandi numeri, in crescita

LEGGI NOTIZIA

Foto
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il Viva Hotel di via Circumvallazione, 123.   Il Congresso avrà il seguente ordine del giorno:   • Elezione del Segretario Comunale, di 20 membri

LEGGI NOTIZIA

Foto
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che si terrà Giovedì 8 Maggio alle ore 18:00 presso l’Hotel De La Ville. I partecipanti si contenderanno le maglie indossate dai calciatori biancoverdi nella gara

LEGGI NOTIZIA