titolo
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
Congresso PD; Del Basso De Caro, Petitto, Festa e... Mimma Chiuso all'attacco
18 GIUGNO 2021 - Ore 03:45

Il Partito Democratico irpino vive l'ennesimo scontro interno. Dopo le "recenti" dimissioni del Commissario Aldo Cennamo, la Segreteria nazionale ha nominato quale nuovo Commissario, Michele Bordo, parlamentare pugliese. Il Deputato Umberto Del Basso De Caro eletto nel Collegio Irpinia-Sannio, Livio Petitto, Consigliere regionale PD, anche se eletto, lo scorso Settembre, in altra lista proprio in seguito a battaglie interne sulle candidature e Gianluca Festa, Sindaco di Avellino, anch'egli eletto non quale rappresentante, candidato PD, attraverso una nota replicano ed attaccano quanti "contrari" a questo "nuovo" commissariamento

“Non comprendiamo le reazioni di alcuni dirigenti democratici né le scomposte considerazioni di qualche rappresentante delle Istituzioni. Mai come in questo caso le decisioni della Segreteria Nazionale del Pd sono state improntate a buon senso e pieno rispetto dello Statuto e del Regolamento; l'analisi politica dei tre. Nell’ordine: il precedente Commissario ha rassegnato le dimissioni per motivi di salute; il responsabile nazionale di organizzazione con propria circolare n. 9/21 del 20.05.21 ha stabilito le “finestre” congressuali dell’anno corrente ed indicato la platea degli aventi diritto escludendo, come ovvio, gli iscritti del 2019; la Segreteria Nazionale - sentito il parere della Commissione Nazionale di Garanzia - ha nominato in sostituzione del dimissionario on. Cennamo, l’onorevole Michele Bordo dirigente di lunga esperienza e parlamentare in carica. Che cosa ha creato tanto sconcerto? Forse il cambio del Direttore d’Orchestra? Qualcuno immaginava che il Congresso avesse un esito scontato con il tesseramento 2019? Qualcuno, magari mal consigliato, ha scambiato le proprie aspirazioni con la realtà? (l'analisi politica che continua). In verità occorre celebrare un Congresso vero, non un esercizio muscolare, ma un luogo di confronto e di partecipazione che ponga al centro l’Irpinia e le sue prospettive, che indichi una visione intorno alla quale costruire il futuro della nostra comunità con un respiro almeno decennale. La lunga stagione dello scontro, dei veti insuperabili, delle esclusioni immotivate va superata ed archiviata. Una classe dirigente è tale se ha la capacità di misurarsi con i problemi, se ha rappresentatività sociale e territoriale, se ha autonomia decisionale. Esprimiamo il forte auspicio che tali idee siano patrimonio condiviso del Pd irpino, da sempre straordinariamente ricco di intelligenze, passioni e volontà. Al neo commissario Michele Bordo il nostro benvenuto e la nostra disponibilità totale al lavoro comune che attende, con la certezza che, al termine del suo impegno, sapremo riconoscere una comunità più forte, più unita e più autorevole”.

Ai tre esponenti, si aggiunge la Sociologa Domenica Chiuso la quale evidenzia: "Il Commissario non può andare bene solo quando piace ad una parte. In questo partito c'è chi voleva celebrare l'Assise in piena pandemia. Il Coronavirus ha sconvolto le nostre vite, le nostre certezze, il nostro vivere quotidiano eppure c'è stato chi avrebbe  voluto celebrerlo, cosa impedita dall'intervento della Segreteria nazionale. Celebrare il il Congresso, quando ancora non siamo fuori dall'emergenza, è qualcosa che non posso condividere. Io sono molto impegnata nel sociale, nel Volontariato e conosco bene le paure e le sofferenze che attanagliano i nostri concittadini. Moltissime persone hanno cotratto il virus, ha causato immane dolore ed anche provocato morti. Questo dramma ha sconvolto la nostra società (naturalmente mondiale e quindi anche irpina) apportando grave squilibrio nella vita sociale ed economica. Nuova disoccupazione che va a sommarsi a quella già pesantemente all'ordine del giorno. Questa breve doverosa e dolorosa considerazione deve far riflettere tutti. Chiedo a chi fa politica stando in confortevoli uffici, di venire con me a prestare opera di soccorso, aiuto, sostegno, anche attraverso qualche parola ed un sorriso. Non pensiamo solo Congresso, non fossilizziamoci proprio ed ancora in questa condizione di emergenza sanitaria. Certo le cose sembrano andare meglio ma possiamo e dobbiamo attendere. Il Congresso va certamente fatto ma con una platea di iscritti che sia aggiornata e con regole nuove e condivise. La mia "casa" è il PD ed infatti sono candidata all'Assemblea provinciale nel Collegio di Mirabella Eclano e sostengo Gerardo Capodilupo alla Segreteria provinciale ma in questo momento le priorità sono altre ed alte".



Comunicato - Avellino - 18 GIUGNO 2021 - Ore 03:45






NEWS POLITICA

PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda
POLITICA  - 
Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri

LEGGI NOTIZIA
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato
POLITICA  - 
Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili

LEGGI NOTIZIA
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi
POLITICA  - 
"L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra

LEGGI NOTIZIA
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri
POLITICA  - 
"Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non

LEGGI NOTIZIA
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto
POLITICA  - 
Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto

LEGGI NOTIZIA
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD
POLITICA  - 
Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno

LEGGI NOTIZIA
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti
POLITICA  - 
San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri
POLITICA  - 
Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA