titolo
POLITICA  -  SINISTRA ITALIANA
Inquinamento Valli del Sabato e dell’Irno; L'Interrogazione di Fratoianni
14 GIUGNO 2021 - Ore 23:22

Il Segretario Nazionale di Sinistra Italiana, l'omorevole Nicola Fratoianni, ha presentato un’interrogazione parlamentare urgente sulle Valli del Sabato e dell’Irno a seguito della pubblicazione dello  studio SPES, promosso dall’Istituto zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici (Na).

Di seguito si riporta il testo dell’interrogazione.

 

INTERROGAZIONE

 

                                                                                Al Ministro della Salute

                                                                                Al  Ministro per l’Ambiente

           

Per sapere, premesso che:

 

  • Nel 2016, a seguito di importanti manifestazioni e iniziative promosse da comitati, associazioni e movimenti spontanei di cittadini, l’ “Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno” di Portici (NA) , in collaborazione con altri importanti istituti di ricerca come l’Istituto Pascale di Napoli, il CNR e le Università di Milano, Federico II e SUN di Napoli, ha eseguito uno “Studio di Esposizione nella Popolazione Suscettibile-SPES”, una ricerca epidemiologica trasversale sull’uomo al fine di indagare la correlazione tra esposizione ambientale e salute in Campania.
  • In Irpinia le aree interessate sono state quelle della Valle del Sabato e della Valle dell’Irno, che, come sappiamo, da decenni sono fortemente esposte a processi di inquinamento dei corsi d’acqua, dei suoli e dell’aria soprattutto a  seguito  di  storture storiche della pianificazione produttiva e di una  degenerazione dell’attuazione del ciclo industriale.
  • I risultati, purtroppo, sono stati resi pubblici a cinque anni dalla esecuzione dei prelievi ematici e solo grazie alla forte insistenza delle associazioni ambientaliste interessate e ai “Medici per l’Ambiente” . 
  • La dirigenza dell’Istituto attribuisce tale ritardo ai due anni di tempo che sono stati impiegati dall’Istituto Superiore di Sanità per la convalida dei risultati e alle problematiche legate agli eventi pandemici.. Tali motivazioni appaiono poco convincenti ma anche preoccupanti in quanto in cinque anni non solo si rischia di vanificare l’efficacia di una simile iniziativa ma si mette anche a repentaglio la salute stessa dei cittadini di quei territori in quanto i test di analisi non sono stati realizzati attraverso campionature esterne ma con il rilevamento di inquinanti presenti negli organismi dei tanti volontari che spontaneamente si sono sottoposti allo screening di campionatura.
  • Gli esiti non lasciano alcun dubbio sul livello di pericolosità raggiunto in quanto è stata riscontrata l’eccessiva  presenza di metalli pesanti e di elementi fortemente nocivi come l’antimonio, il titanio, il cadmio, il mercurio e la diossina,  in proporzione addirittura superiore ai tassi riscontrati nella già tristemente famosa  “Terra dei fuochi”  .
  • In queste due aree della provincia di Avellino siamo a un punto di non ritorno e  questi dati scientificamente inoppugnabili, a cui è doveroso associare quelli relativi ai monitoraggi periodici relativi alle condizioni dell’aria e delle acque realizzate dall’ARPAC,  confermano la loro  costante e  insidiosa insalubrità ;
  • Intanto, a seguito della pubblicazione dello studio SPES, è stata avviata un’inchiesta da parte della Procura della Repubblica di Avellino che ha aperto un fascicolo nel merito. Vorremmo che questa volta, però, si approdasse a conclusioni vere, visto che i comitati hanno presentato esposti circostanziati già nel 2013 e nel 2016, senza nessun risultato;

 

Se i Signori Ministri in indirizzo, per quanto di loro competenza,

 

non ritengano opportuno accertare le ragioni del grave ritardo con il quale da parte della Regione Campania  è stato reso pubblico lo studio “SPES” in questione ;

 

se alla luce dei dati allarmanti di tale studio non sia urgente avviare uno screening di massa per la popolazione interessata delle due Valli nonché un’indagine epidemiologica per individuare la prevalenza di patologie correlate all’inquinamento;

 

se, come richiesto da tempo dalle associazioni e dalle comunità locali, si possa assicurare che  si continui a realizzare l’azione di prevenzione primaria e secondaria per tutelare la salute delle popolazioni  interessate e procedere alla riduzione delle cause di inquinamento :

se in queste due aree non occorra dichiarare uno stato di emergenza ambientale e bloccare qualsiasi forma di ulteriore pressione in quanto sarebbe letteralmente criminoso perseverare a introdurre eventuali nuovi impianti, ivi compresi quelle relativi alla filiera del trattamento dei rifiuti;

se nei capitoli di spesa del PNRR 2021/2026 sono stati previsti, in specie in quelli riguardanti la transizione ecologica, fondi da destinare a situazioni caratterizzate da serie emergenze ambientali, da poter canalizzare per l’auspicabile azione di bonifica e di salvaguardia  territoriale.

 



Comunicato - Avellino - 14 GIUGNO 2021 - Ore 23:22






NEWS POLITICA

Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il

LEGGI NOTIZIA
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo

LEGGI NOTIZIA
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito
POLITICA  - 
L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con

LEGGI NOTIZIA
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale
POLITICA  - 
"Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché

LEGGI NOTIZIA
Regionali; Il PD lavorerà su sei tavoli tematici per elaborare il programma
POLITICA  - 
Presentazione dei sei tavoli tematici da cui arriveranno contributi e proposte per la definizione di un

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Giusto, Segretario del partito a Villamaina
POLITICA  - 
"La nostra avventura congressuale continua a regalarci momenti di straordinaria energia, questa volta con

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 Maggio alle 11.30. Introduce l’onorevole Annarita

LEGGI NOTIZIA

Foto
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero
ENTI  - 
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, per la prevenzione sul territorio provinciale con i Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero (o cervice uterina).  Sabato 10

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Un uomo portato in una struttura sanitaria per il TSO
CRONACA  - 
Nella tarda serata di ieri, a conclusione di un’attività condotta dai Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano, un uomo è stato riportato in condizioni di sicurezza e affidato al personale sanitario per le cure del caso. L’uomo, già noto alle Forze

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Due arresti per rissa e lesioni personali
CRONACA  - 
I Carabinieri della stazione di Monteforte Irpino hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino due giovani di origini straniere ritenuti responsabili dei reati di rissa e lesioni personali. L’episodio si è verificato questa notte in un

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Maltrattamenti contro familiari e lesioni personali Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno arrestato un uomo ritenuto responsabile di maltrattamenti contro familiari e lesioni personali. Giunti sul posto, a seguito di una segnalazione di un’aggressione in atto che sarebe stata in atto, i militari

LEGGI NOTIZIA