titolo
POLITICA  -  MOVIMENTO CINQUE STELLE
Maraia, 5s: Preoccupante il "Landolfi" (H) Interroga il Ministro Speranza
29 MAGGIO 2021 - Ore 15:20

Generoso Maria, Deputato M5s, interpellanza al Minisro della Salute, Roberto Speranza: "In Campania, negli ultimi tempi è diventata assolutamente preoccupante la situazione relativa al Presidio Ospedaliero “Landolfi” di Solofra (AV), nel quale è stato allestito un Covid-Hospital fornito di 40 posti letto. In virtù di ciò, è stato attuato uno smantellamento dei reparti di Chirurgia Generale, Ortopedia, Ginecologia e Pediatria, nonché decisa la disattivazione del Pronto Soccorso.
Tale situazione, che nel corso dei mesi è decisamente peggiorata, mi ha spinto a depositare una interrogazione al Ministro della salute, all’interno della quale ho esposto la gravità delle scelte operate in merito dalla Regione e dalle autorità sanitarie.
Preliminarmente, va evidenziato che il Piano Regionale di Programmazione della Rete Ospedaliera, approvato con DCA 33/2016, ai sensi del DM. 70/2015, nell’ambito della Rete dell’emergenza-urgenza della Macro-Area della Provincia Avellino - Benevento, classifica il Presidio Landolfi quale P.O. sede di Pronto Soccorso.
Tale individuazione ha trovato conferma anche nel DCA n. 103/2018 e nel successivo DCA n.29/2018, benché quest’ultimo disponesse l’annessione all’Azienda Ospedaliera S.G. Moscati di Avellino.
Da quasi un anno, la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedaliera S.G. Moscati di Avellino ha eseguito una riorganizzazione delle attività disponendo la disattivazione del Pronto Soccorso medico-chirurgico del P.O. "Landolfi", al fine di riadattare la struttura all’emergenza Coronavirus. Scelta confermata dalla nota regionale Prot. 2960 del 10/12/2020.
Inoltre, sul BURC del 24 Maggio 2021 è stata pubblicata la delibera della giunta regionale n. 201 del 19.05.2021. Nella delibera, si sancisce l’istituzione di Punto di Primo Intervento presso il P.O. Landolfi di Solofra al posto del Pronto Soccorso, garantendo, quindi, soltanto una struttura che provvederà alla mera stabilizzazione del paziente.
Tale ultimo provvedimento, come è stato meritevolmente messo in risalto dal consigliere regionale del M5S Vincenzo Ciampi, è tutt’altro che un ripristino del P.O. e del suo Pronto Soccorso, bensì è a corollario della scelta di renderlo inequivocabilmente non attivo.
L’Unità Operativa del Pronto Soccorso del “Landolfi” di Solofra è inquadrata come struttura strategica nella rete di assistenza della Provincia di Avellino, in quanto fondamentale per l’intero comprensorio dei Comuni di Solofra, Montoro e Serino, oltre che di gran parte dell’ampio bacino della Valle dell’Imo con circa 21.385 accessi all’anno. Il protrarsi della chiusura del Pronto Soccorso di Solofra, dunque, non solo mette a rischio l’assistenza e la emergenza di tale vasto territorio, ma viola anche i sovraordinati piani regionali, approvati con i richiamati DCA, che hanno individuato il presidio di Solofra quale componente ineludibile della rete di emergenza e di assistenza della Provincia di Avellino. Inoltre, inevitabilmente, la sospensione del Pronto Soccorso di Solofra appesantisce gravemente il funzionamento del Pronto Soccorso del S.G. Moscati di Avellino.
E’ da sottolineare che il Piano Ospedaliero della Regione Campania fa rientrare nel conteggio dei posti letto totali a disposizione delle ASL i 111 posti gestiti dal Polo Riabilitativo della Fondazione Don Gnocchi nella struttura di Sant’Angelo dei Lombardi (AV), sulla base di una concessione, avente ad oggetto una “sperimentazione pubblico-privato”, siglata con l’allora ASL.
Il suddetto conteggio dei posti letto inevitabilmente si ripercuote in una riduzione totale dei posti letto ospedalieri attribuiti alle altre strutture campane, tra cui lo stesso Landolfi.
Per questi motivi, nella mia interrogazione ho chiesto al Ministro della Salute se sia a conoscenza della grave situazione che interessa i livelli dell’assistenza ospedaliera nella Regione Campania, in particolare, nella Provincia di Avellino e relativamente allo smantellamento dell’Ospedale “Landolfi” di Solofra; inoltre ho chiesto allo stesso Ministro se intenda intraprendere iniziative per tutelare i livelli basilari di assistenza nella stessa Provincia salvaguardando il succitato ospedale, anche promuovendo la modifica del Piano Ospedaliero campano e facendo qualificare come extra-ospedalieri i 111 posti della struttura del Polo Specialistico Riabilitativo “Don Gnocchi” di Sant’Angelo dei Lombardi (AV).



Comunicato - Roma - 29 MAGGIO 2021 - Ore 15:20






NEWS POLITICA

PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda
POLITICA  - 
Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri

LEGGI NOTIZIA
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato
POLITICA  - 
Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili

LEGGI NOTIZIA
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi
POLITICA  - 
"L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra

LEGGI NOTIZIA
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri
POLITICA  - 
"Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non

LEGGI NOTIZIA
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto
POLITICA  - 
Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto

LEGGI NOTIZIA
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD
POLITICA  - 
Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno

LEGGI NOTIZIA
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti
POLITICA  - 
San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri
POLITICA  - 
Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA