titolo
POLITICA  -  MOVIMENTO CINQUE STELLE
Alta Capacità Napoli-Bari, stazione Hirpinia; Maraia, 5s: Pagone Commissario
19 APRILE 2021 - Ore 01:30

"Dopo il parere positivo delle commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dei deputati sull’individuazione di 57 opere infrastrutturali strategiche, sono stati nominati dal Ministero delle Infrastrutture i 29 commissari che dovranno garantire una realizzazione rapida delle stesse.
Nell’elenco delle infrastrutture strategiche c’è la tratta ferroviaria ad Alta Capacità Napoli-Bari, e quindi la stazione Hirpinia. Il Commissario straordinario per quest’opera è stato individuato nella persona dell'Ingegnere Roberto Pagone, già responsabile investimenti per il Sud Italia di RFI, al quale faccio i migliori auguri di buon lavoro"; Il Parlamentare del Movimento 5 Stelle, Generoso Maraia. "Da questo momento è necessario che si trovi un’interlocuzione efficace tra il Commissario straordinario, gli enti locali e la Regione, partendo dal Protocollo d’intesa sottoscritto dai Comuni componenti della “Conferenza dei Rappresentanti” per la Stazione Hirpinia (Ariano Irpino, Grottaminarda, Flumeri, Melito Irpino e Frigento) e che dovrà essere condiviso con tutti i 24 Comuni dell’Area vasta. Il primo nodo da risolvere è rappresentato dalle infrastrutture che saranno complementari alla stazione stessa. L’area sulla quale sorgerà la stazione è infatti un’area agricola, che dovrà essere necessariamente infrastrutturata per permettere la nascita di un’area industriale al servizio della Stazione Hirpinia, necessaria a sua volta per permettere la nascita della piattaforma logistica. Per quanto riguarda la piattaforma logistica, è cruciale il ruolo della Regione. A questa, infatti, spetta commissionare uno studio di mercato che dimostri la sostenibilità del progetto, senza il quale Ferrovie dello Stato non potrà procedere alla progettazione della piattaforma. Pertanto, rinnovo il mio invito alla Regione perché inserisca la piattaforma logistica nel piano triennale delle opere pubbliche e perché riattivi il tavolo tecnico, che ha al suo interno i rappresentanti del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, gli enti locali e, su invito, il Commissario straordinario per la realizzazione dell’opera. I Comuni, da parte loro, farebbero bene a valutare innanzitutto l’opportunità di impegnare i fondi delle compensazioni ambientali per la realizzazione delle infrastrutture necessarie per la nascita di un’area industriale artigianale e commerciale. Questo, infatti, porrebbe le basi per la creazione dei collegamenti viari che possano assicurare i collegamenti tra la stazione, l’area industriale e i comuni dell’area. In questo momento cruciale c’è bisogno della massima collaborazione di tutte le parti in causa perché la stazione diventi un volano di sviluppo per tutta l’area".



Comunicato - Avellino - 19 APRILE 2021 - Ore 01:30






NEWS POLITICA

Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie
POLITICA  - 
“Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il

LEGGI NOTIZIA
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo

LEGGI NOTIZIA
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito
POLITICA  - 
L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con

LEGGI NOTIZIA
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale
POLITICA  - 
"Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché

LEGGI NOTIZIA
Regionali; Il PD lavorerà su sei tavoli tematici per elaborare il programma
POLITICA  - 
Presentazione dei sei tavoli tematici da cui arriveranno contributi e proposte per la definizione di un

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per l’Italia” (P.P.I.), con effetto immediato ha conferito a Gerardo Lemma, già Assistente capo coordinatore della Polizia di Stato attualmente in quiescenza, la carica

LEGGI NOTIZIA

Foto
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie
POLITICA  - 
“Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco – si approva un pacchetto di misure mirate a rendere sempre più efficiente la Pubblica Amministrazione. Tra le novità, anche interventi

LEGGI NOTIZIA

Foto
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. hanno voluto inserire la ferrovia Avellino Rocchetta fra le iniziative del programma “binari senza tempo” di Fondazione FS che mira alla valorizzazione delle tante

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs 209/2024). Prime valutazioni”: è il tema del convegno formativo in programma Martedì prossimo – 13 Maggio – presso la Sala Blu del Complesso

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 Maggio alle 11.30. Introduce l’onorevole Annarita

LEGGI NOTIZIA