titolo
POLITICA  -  MOVIMENTO CINQUE STELLE
Maraia, 5s: Acqua Gestione pubblica Ripartizione tra territori e Autorità bacino
09 APRILE 2021 - Ore 21:28

"La Camera ha approvato il mio Ordine del giorno al D.L. 22/2021 in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri. Il D.L. in questione istituisce, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, il Comitato interministeriale per la transizione ecologica (CITE), con il compito di assicurare il coordinamento delle politiche nazionali per la transizione ecologica e la relativa programmazione. E’ inoltre previsto che il nuovo Ministero della transizione ecologica sostituisce a tutti gli effetti il precedente Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare". Generoso Maraia, Deputato del Movimento 5 Stelle. "Un elemento importante è che tra le competenze del nuovo Ministero della Transizione Ecologica rientra a pieno titolo anche quella relativa alla tutela ed alla gestione delle risorse idriche. Per tale ragione ho evidenziato che allo stato attuale occorre prestare grande attenzione alla necessità di rafforzare forme di gestione pubblica dell’acqua. Allo stesso modo, vi è l’esigenza di intervenire superando una gestione complessivamente frammentata delle infrastrutture idriche. Inoltre, occorre perseguire l’obiettivo di una migliore pianificazione degli investimenti, necessari alla riduzione delle perdite nelle reti di acqua potabile, al potenziamento della manutenzione delle reti di distribuzione e fognature, al risparmio idrico, al superamento delle procedure di infrazione europee, nonché agli interventi sulle grandi infrastrutture di approvvigionamento. Mi sono soffermato, in particolar modo, sul bisogno di garantire un’equa distribuzione della risorsa idrica, anche tra Regioni ricadenti nel medesimo distretto idrografico. Una esigenza avvertita soprattutto nelle aree interne della Campania, penalizzate da molti anni da una ripartizione iniqua dell’acqua con la Puglia, sulla base di un accordo interregionale del 2012 mai rivisto o messo in discussione, se non in maniera assolutamente insufficiente e temporanea.
Sulla base di tali motivazioni ho ottenuto attraverso l’approvazione del mio Ordine del giorno alla Camera un impegno da parte del Governo a rafforzare forme di gestione pubblica della risorsa idrica, a rafforzare il coordinamento tra gestori ed enti territoriali, ed a migliorare l’efficienza delle Autorità di Bacino di Distretto nelle attività di pianificazione e programmazione relative alla difesa, tutela, uso e gestione sostenibile delle acque. Ho ribadito, inoltre, che il Governo deve intervenire in maniera incisiva, nel rispetto delle competenze attribuite dal Decreto Legislativo 3 Aprile 2006, n. 152, cosiddetto “Codice dell’ambiente”, per garantire una distribuzione equa delle risorse idriche tra i territori, anche ricadenti nel medesimo distretto idrografico.
Sino ad oggi l’azione delle Autorità di Bacino di Distretto, degli enti territoriali, ed anche del Ministero, è stata inadeguata rispetto alla grave problematica degli approvvigionamenti idrici in aree interne paradossalmente ricche di acqua ma carenti nei livelli essenziali dei servizi". 



Comunicato - Avellino - 09 APRILE 2021 - Ore 21:28






NEWS POLITICA

PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda
POLITICA  - 
Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri

LEGGI NOTIZIA
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato
POLITICA  - 
Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili

LEGGI NOTIZIA
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi
POLITICA  - 
"L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra

LEGGI NOTIZIA
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri
POLITICA  - 
"Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non

LEGGI NOTIZIA
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto
POLITICA  - 
Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto

LEGGI NOTIZIA
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD
POLITICA  - 
Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno

LEGGI NOTIZIA
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti
POLITICA  - 
San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri
POLITICA  - 
Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA