|
|
POLITICA - MOVIMENTO CINQUE STELLE | |
Sibilia, M5S: L'acqua irpina vitale per Campania, Puglia, Basilicata | |
22 MARZO 2021 - Ore 22:06 | |
|
|
“In un momento storico emergenziale la tutela e la gestione responsabile delle risorse idriche diventa più che mai priorità nella prospettiva di un mondo post pandemia inclusivo e sostenibile, segnatamente nella sfida della transazione ecologica”. Così il Sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, istituita nel 1992 delle Nazioni Unite, prevista all'interno delle direttive dell'agenda 21. “Una ricorrenza- dice Sibilia- che serve a ribadire che tutti hanno diritto all’acqua perché l’acqua è elemento essenziale per la vita. L’Irpinia possiede sorgenti storiche che vanno tutelate e ne va preservata la gestione pubblica, più volte messa in discussione - prosegue l’esponente di Governo - . Le acque della provincia di Avellino sono vitali per la Campania, la Puglia, la Basilicata, sia per uso potabile che per uso irriguo. I principali acquedotti del Mezzogiorno sono alimentati dalle sorgenti irpine di Caposele, Cassano Irpino, Montella, Serino, Terminio meridionale. Soltanto dal Terminio e dal Cervialto (120Km2), monti irpini dei Picentini, fuoriescono in media annua 15.000 litri di acqua al secondo. Per questo va rilanciata una nuova governance in grado di armonizzare i vari bisogni collegati all’acqua, vale a dire quelli derivanti dai settori agricolo, urbano e industriale con quelli dell’inquinamento. Questo approccio è fondamentale, come ha detto il Ministro Cingolani, se vogliamo perseguire una inclusiva transizione ecologica, come indicato dal sesto obiettivo dell’Agenda 2030”. “Il Governo resta a disposizione dell’Irpinia- aggiunge Sibilia- come già fatto in occasione dell’ultimo rischio di fallimento dell’Alto Calore. L’azienda idrica irpino-sannita è beneficiaria di un mutuo dalla Cassa Depositi e Prestiti nella formulazione del piano di ricapitalizzazione approvato successivamente dai sindaci. L’attenzione resta alta anche sul famoso riordino degli accordi idrici in Campania, che avrebbero, seonco Sibilia, potuto, sfavorire Alto Calore... . L’unico modo di raggiungere lo scopo è quello di lavorare in sinergia a tutti i livelli istituzionali ritrovando il senso di comunità intorno alla tutela del bene comune. Le riforme e gli investimenti previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che l'Italia deve presentare alla Commissione europea nell'ambito del Next Generation EU - conclude Sibilia- pongono grande attenzione alla tutela della risorsa idrica: riordino, snellimento e ottimizzazione del quadro normativo attuativo legato agli interventi nel settore idrico, ammodernamento ed efficienza delle reti di distribuzione idrica e interventi nel settore della depurazione e delle reti fognarie”. |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 22 MARZO 2021 - Ore 22:06 | |
|
|
|
|
|
NEWS POLITICA |
![]() |
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie POLITICA - “Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria POLITICA - "Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia POLITICA - La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico POLITICA - "Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta POLITICA - Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito POLITICA - L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale POLITICA - "Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regionali; Il PD lavorerà su sei tavoli tematici per elaborare il programma POLITICA - Presentazione dei sei tavoli tematici da cui arriveranno contributi e proposte per la definizione di un LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli SINDACATI - Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per l’Italia” (P.P.I.), con effetto immediato ha conferito a Gerardo Lemma, già Assistente capo coordinatore della Polizia di Stato attualmente in quiescenza, la carica LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie POLITICA - “Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco – si approva un pacchetto di misure mirate a rendere sempre più efficiente la Pubblica Amministrazione. Tra le novità, anche interventi LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio ENTI - Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. hanno voluto inserire la ferrovia Avellino Rocchetta fra le iniziative del programma “binari senza tempo” di Fondazione FS che mira alla valorizzazione delle tante LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici ENTI - Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs 209/2024). Prime valutazioni”: è il tema del convegno formativo in programma Martedì prossimo – 13 Maggio – presso la Sala Blu del Complesso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera SINDACATI - I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 Maggio alle 11.30. Introduce l’onorevole Annarita LEGGI NOTIZIA |