|
|
POLITICA - | |
Consiglio dei Ministri; Tutte le decisioni | |
19 DICEMBRE 2020 - Ore 01:45 | |
|
|
Roma. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19. Ferme restando le disposizioni già introdotte dal decreto-legge 2 dicembre 2020, n. 158, in materia di spostamenti all’interno o per il territorio nazionale nel periodo compreso tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021, il testo prevede che:
Il decreto, infine, prevede lo stanziamento di 645 milioni di euro da destinare al ristoro immediato delle attività di somministrazione di alimenti e bevande che vedranno un calo del fatturato a causa delle misure disposte a tutela della salute. Tali attività riceveranno un contributo pari a quello già ottenuto in seguito all’approvazione del cosiddetto “decreto rilancio” (decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34). DETERMINAZIONE DEI COLLEGI PER LE ELEZIONI POLITICHEDeterminazione dei collegi uninominali e plurinominali per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, a norma dell’articolo 3 della legge 27 maggio 2019, n. 51 (decreto legislativo – esame definitivo)Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del Ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D’Incà e del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che introduce norme relative alla determinazione dei collegi uninominali e plurinominali per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, a norma dell’articolo 3 della legge 27 maggio 2019, n. 51. L’intervento ridisegna i collegi in conseguenza dell’entrata in vigore della legge costituzionale 19 Ottobre 2020, n. 1, che ha modificato gli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione, riducendo da 630 a 400 il numero dei deputati e da 315 a 200 il numero dei senatori da eleggere a partire dalla prossima legislatura. La definizione dei collegi è stata effettuata sulla base della proposta della commissione tecnica, composta da dieci esperti in materia e presieduta dal Presidente dell’Istituto nazionale di statistica (ISTAT), Gian Carlo Blangiardo. Il testo tiene conto dei pareri espressi dalle competenti Commissioni parlamentari. PROVVEDIMENTI A NORMA DEL TESTO UNICO DEGLI ENTI LOCALIIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, tenuto conto che, all’esito di approfonditi accertamenti, sono emerse forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Tortorici (ME), a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267), affidandone la gestione a una Commissione straordinaria per un periodo di diciotto mesi. Inoltre, in considerazione della necessità di completare l’azione di ripristino dei principi di legalità all’interno dell’amministrazione comunale, il Consiglio dei ministri ha deliberato la proroga, per sei mesi, dello scioglimento del Consiglio comunale di Torretta (PA), già sciolto per accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata. CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ITALIANAIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, visto il parere favorevole del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio, preso anche atto del gradimento dell’interessata, a norma dell'articolo 9, comma 2, della legge 5 febbraio 1992, n. 91, ha deliberato il conferimento della cittadinanza italiana alla sig.ra Sofiia Yaremchuk, atleta di nazionalità ucraina, in considerazione dei numerosi risultati di prestigio conseguiti vestendo la maglia azzurra nella disciplina della mezza maratona. ANNULLAMENTO DI DELIBERAZIONI REGIONALI IN MATERIA DI PRELIEVO VENATORIOIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, ha deliberato l’annullamento, a norma dell'articolo 19-bis, comma 4, della legge 11 febbraio 1992, n. 157, della deliberazione della Giunta della Regione Marche n. 834 del 29 giugno 2020, recante “Esercizio delle deroghe previste dalla Direttiva 2009/147/CE, autorizzazione al prelievo dello Storno (Storno Vulgaris) per l’anno 2020”, nonché della deliberazione della Giunta della Regione Marche n. 1235 del 5 agosto 2020, recante “Esercizio delle deroghe previste dalla Direttiva 2009/147/CE. Autorizzazione al prelievo del Piccione o Colombo di città (Columba livia forma domestica) e della Tortora dal Collare (Streptopelia decaocto) per l’anno 2020”. Tali deliberazioni, adottate al fine di prevenire gravi danni alle coltivazioni agricole nel territorio regionale, hanno il prelievo in deroga delle specie piccione, tortora dal collare e storno in contrasto con il parere espresso dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) Le deliberazioni annullate, infatti, non forniscono adeguate argomentazioni e giustificazioni in ordine alle ragioni per cui si disattende alle indicazioni fornite, né la necessaria indicazione del numero massimo di animali da abbattere, elemento essenziale per la valutazione della sostenibilità della deroga, né un sistema di verifica per la sospensione del prelievo nel caso di raggiungimento della soglia massima. Per quanto attiene alla delibera relativa allo storno, inoltre, la Regione Marche non ha provveduto ad inviare la prescritta rendicontazione relativa all’attuazione della deroga per il controllo dello storno negli anni 2018 e 2019. ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA (AFAM)Il Consiglio ha adottato il provvedimento di autorizzazione al Ministero dell’università e della ricerca, per l’anno accademico 2020/2021, ad assumere a tempo indeterminato 427 unità di personale docente per le esigenze delle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), nonché ad accantonare una specifica quota di risorse finanziarie per assicurare il passaggio dalla II alla I fascia di n. 332 unità di personale docente. LEGGI REGIONALIIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia, ha esaminato venti leggi delle Regioni e delle Province autonome e ha deliberato:
Inoltre, il Consiglio dei ministri ha deliberato:
|
|
|
|
Comunicato - Roma - 19 DICEMBRE 2020 - Ore 01:45 | |
|
|
|
|
|
NEWS POLITICA |
![]() |
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali POLITICA - "Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie POLITICA - “Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria POLITICA - "Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia POLITICA - La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico POLITICA - "Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta POLITICA - Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito POLITICA - L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale POLITICA - "Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà ATTUALITA - Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli, presidente dell’Istituto Italiano della Donazione, che ha scelto proprio il cuore dell’Irpinia e del Sannio per celebrare un anno simbolico all’insegna del dono, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Fermato ed arrestato un uomo armato di una Katana CRONACA - I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno tratto in arresto un giovane di origine straniera per “tentata rapina, resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale”. L'uomo sarebbe stato armato di una katana ed avrebbe terrorizzato il tranquillo comune irpino LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Come evitare di essere truffati Incontri sul territorio CRONACA - Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno proseguito gli incontri di prossimità presso centri di aggregazione, nonché nelle chiese al termine delle funzioni religiose. Tali iniziative, che proseguiranno nelle prossime settimane, rientrano LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Auto in fiamme sulla A16 Donna si mette in salvoa CRONACA - Nella mattinata odierna, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti su richiesta della Polizia Stradale per un incendio che ha interessato una vettura in transito sull A16 Napoli-Bari, in direzione Napoli, al km 32+200. A bordo del veicolo viaggiava una donna che è riuscita ad abbandonare LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Lega Pro; Pari tra Entella ed Avellino Niente Supercoppa per i biancoverdi SPORT - Firenze. Lega Pro: Termina in parità la seconda partita di Supercoppa Serie C tra Virtus Entella e Avellino, giocata, ieri, Sabatto 10 Maggio 2025, al Comunale di Chiavari. Un incontro divertente, con belle azioni da una parte e dall’altra. Apre le marcature il gran gol di LEGGI NOTIZIA |