titolo
POLITICA  - 
COVID; Regioni sapevano Troppe Misure? Nessuno è "maestro" Camera Caritatis
24 MARZO 2020 - Ore 22:23

L'Emergenza Coronavirus sta generando paure, forse panico in alcuni casi e sembrerebbe, purtroppo, stia generando confusione nella gestione, sia da parte del Governo nazionale che delle Regioni. Soprattutto da palazzo Chigi sembra si cerchino toni rassicuranti ma poi si adottano "costantemente" nuove misure, come quelle annunciate oggi, che vanno anche all'estensione di multe alla guida per chi non dovesse rispettare le normative, quelle vigenti per il contenimento della diffusione del coronavirus (avremo modo di leggere il testo quando verrà firmato e diffuso). Sembrerebbe che nel nuovo testo, di un nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, si deleghino possibilità di "normare" in senso "restrittivo" qualora ve ne fossero le necessità anche alle Regioni (quindi cosa che sino a quando "uscirà" il nuovo Decreto non è stato e non è possibile?!) con il "solito ma" ovvero salvaguardare la "regia" e la predominanza dello Stato centrale. Viene detto ancora, quello che tutto sappiamo, che la Sanità è in "capo" alle Regioni e di conseguenza, aggiungiamo, anche le misure da adottare per tutelare la cittadinanza dovrebbe dalle Regioni essere assunte. Non si andrà a generare una confusione? Chi stabilirà la "gravità sopravvenuta"? Le Regioni? Ma il Governo potrebbe, ipoteticamente, non vederla allo stesso modo ma allora di cosa stiamo parlando? Si dice che l'emergenza, le misure adottate e che si adotteranno non necessariamente saranno mantenute fino al 31 Luglio, la data "ipotizzata" il 31 Gennaio come "termine" dell'emergenza; come se la cosa si stabilisse così facilmente.... Sembrerebbe appesantire da una parte ed alleggerire dall'altra ma è ora di mettere fine a questo "balletto" di DPCM e Decreti o Ordinanze Regionali. Visto quanto detto dal Presidente, da Ministri, da Governatori, visto il continuo "normare" non dare "certezze (cosa oggettivamente impossibile) i cittadini sprofondano, rischiano di sprofondare in paure. E' il momento di smetterla con Conferenze stampa, Videomessaggi, Dirette social, Ordinanze e DPCM ma procedere, tutti, da Roma alle singole Regioni, solo lavorare.

Domande: Già qualche giorno fa avevamo avuto la "certezza documentale" (ennesima a dire il vero ma avevamo preferito "stare zitti", che le Regioni, oltre il Governo, sapessero dello stato di emergenza, da fine Gennaio a fine Luglio (almeno la forbice stabilita) allora perchè non ci si è mossi sin da inizio Febbraio? Ci ricordiamo delle attività della Regione Campania a Febbraio? Il 19, 20, 21 ad esempio? Ci ricordiamo della "non chiusura" delle scuole e poi "chiusura" stabilità nel giro di poche ore dopo le 18 del 26 Febbraio? (Su questo prremmo fare altre domande). Ci ricordiamo dee 94enne e del coronavirus semplice accompagnatore al Creatore? Perchè, se tutti possono "Ordinare", almeno in un certo modo, non lo si è fatto prima, ben prima di questo Marzo? Noi non ci permettiamo di attribuire responsabilità perchè potrebbero non essercene e comunque non tocca a noi stabilirlo. Il nostro è il proporre, provare a proporre la "didascalia" dei fatti. Tutto qua.

Per chi non lo sapesse, diciamo che Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri viene redatto e firmato dopo aver sentito, Ministri e Presidenti di Regione, in una sorta di "camera caritatis" ossia dove si esercita il potere del prendere decisioni, in questo caso, o comunque di formare il parere prima del "Decretare". Siamo sicuri che qualche presidente di Regione "faccia scuola" o semplicemente esprima il suo parere o lo recepisca da altri? Le disposizioni sui cantieri, ad esempio, perchè sono state "ordinate" solo qualche ora prima che Conte parlasse in TV e poi emanasse il Decreto? Perchè chi, qualcuno ritiene, faccia scuola, non l'ha fatta 20 giorni, un mese prima? Tutti faremmo bene e meglio a stare in silenzio, a cominciare, forse da "noi" ma pur ci vuole chi deve far capire le dinamiche.... Non c'è nessuna medaglia da mettersi al petto e nessuno da lodare.

Ecco il testo che documenta il sapere delle Regioni sin da fine Gennaio:

Giunta Regionale della Campania



Fero - Napoli - 24 MARZO 2020 - Ore 22:23






ALLEGATI

NEWS POLITICA

FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di

LEGGI NOTIZIA
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie
POLITICA  - 
“Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il

LEGGI NOTIZIA
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo

LEGGI NOTIZIA
Malfetano, Lega: Con l'ingresso di Vannacci ho deciso di ritornare nel partito
POLITICA  - 
L'Avvocato Luigi Malfetano, già assessore del comune di Paternopoli, dopo la candidatura al Senato con

LEGGI NOTIZIA
Ricciardi: La cultura delle radici fondamentale per creare sviluppo locale
POLITICA  - 
"Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Viaggio tra club ed associazioni Summonte una delle tappe
SPORT  - 
L’ U. S. Avellino 1912 comunica che, nella settimana che andrà da Martedì 13 a Domenica 18 Maggio, con iniziative che coinvolgeranno delegazioni di calciatori e dirigenti toccherà con mano l’entusiasmo del territorio irpino. Attraverso le numerosissime

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Solofra
CRONACA  - 
In questo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Solofra, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e con il supporto del personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, hanno effettuato una serie di controlli presso gli esercizi pubblici dei comuni

LEGGI NOTIZIA