titolo
SINDACATI  -  CGIL
CGIL; Di Capua, confermato Segretario generale della FILLEA
12 OTTOBRE 2018 - Ore 23:30

Avellino. Antonio Di Capua è stato riconfermato Segretario generale della Fillea Cgil di Avellino durante l’undicesimo congresso provinciale di categoria che si è tenuto oggi in via Circumvallazione ad Avellino. Presenti il segretario generale della Cgil irpina, Franco Fiordellisi, e il segretario generale Fillea Campania, Giovanni Sannino. "Per i prossimi 4 anni avrò l’onore e l’onere di rappresentare ancora le lavoratrici e i lavoratori del comparto delle costruzioni e del legno: ringrazio tutti i delegati e gli iscritti per la fiducia che proverò a ricambiare durante il mio mandato", dice Di Capua. "In Irpinia – prosegue - l'edilizia è il comparto che più degli altri soffre per le ripercussioni della crisi: una condizione che implementa il sommerso a scapito della sicurezza e dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici impegnati nei cantieri". "Attraversiamo un momento di profonda crisi", ribadisce Di Capua. "È indispensabile – prosegue - il supporto delle istituzioni per risollevare le sorti, contrastando il crescente fenomeno del lavoro irregolare. Sul punto, i dati della Cassa edile restituiscono un quadro a tinte molto fosche". Infatti, stando ai rilievi dell’ente, nel 2017 c’è stato un calo dei livelli produttivi con una perdita complessiva del 36,5 per cento. Su queste dinamiche incide il dato negativo delle opere pubbliche, comparto che invece avrebbe dovuto trainare la ripresa degli investimenti così come previsto dalla Legge di Bilancio 2017. "Tuttavia – osserva il segretario Fillea Cgil - queste misure non hanno prodotto gli effetti sperati, a causa dell’incapacità di tradurre in cantiere le risorse disponibili e per l’efficienza nelle procedure di spesa da parte della pubblica amministrazione. In questo quadro – ricorda Di Capua – stiamo gestendo diverse e complesse vertenze sindacali. Nel settore legno alla Novolegno di Pianodardine a Febbraio di questo anno è stato prorogato il contratto di solidarietà per un altro anno, con un prezzo, purtroppo, alto sia per il sindacato sia per i lavoratori pagano. Nello stesso stabilimento è stato confermato il taglio del 50 per cento dell’integrativo e ancora una volta è stata applicata la penalizzazione di un aumento percentuale di solidarietà su alcune figure lavorative in produzione. È utile ricordare, inoltre, che, a fine 2016 l’azienda aveva prospettato un esubero di 55 unità lavorative su 122 con la chiusura di una linea di produzione. I problemi non sono pochi rispetto all’organizzazione dell’utilizzo del Cds: non c’è, infatti, nessun criterio di equilibrio generale nell’utilizzo dell’ammortizzatore sociale e i nodi irrisolti, legati all’ambiente e sicurezza, sono molti. L’incontro con la direzione aziendale, al quale hanno partecipato il consigliere delegato Giorgio Barzazi e il direttore di stabilimento Giuseppe Pitton, illustrando il programma di lavoro e l’andamento produttivo con l’utilizzo del Cds e esprimendo una valutazione soddisfacente, ci lascia comunque ancora sulla strategia aziendale. La Rsu e le Organizzazioni Sindacali, più volte hanno illustrato i punti di criticità della fabbrica, sollecitando soprattutto provvedimenti sulla questione delle polveri e sulla sicurezza precaria nei reparti: di fronte a tali richieste, i vertici di Novolegno, fino ad oggi, non ha dato nessuna risposta concreta: un comportamento che non esitiamo a definire poco corretto nei confronti delle maestranze. Unitariamente Fillea, Filca, Feneal e Ugl con i nostri livelli regionali e nazionali, con le istituzioni territoriali e con la Regione - dobbiamo mettere in campo una serie di iniziative programmate per imporre   all’azienda un cambio di passo. Non possiamo accettare che il gruppo Fantoni nello stabilimento di Osoppo, in provincia di Udine, investa circa 50 milioni di euro, mentre abbandona la Novolegno a una lenta agonia, dimostrando così poco interesse nel realizzare una nuova e credibile strategia industriale, fondata sugli investimenti per il rilancio dello stabilimento. Nel settore laterizi, alla Cellublock di Montoro - che produce contrappesi per lavatrici - si è raggiunto un accordo per una proroga di 12 mesi di solidarietà: qui 28 unità lavorative da circa 2 anni soffrono a causa di una crisi dovuta alla condizione che attraversa la Whirpool di Napoli: questo conferma tutte le criticità rispetto alla ripresa produttiva". 



Comunicato - Avellino - 12 OTTOBRE 2018 - Ore 23:30






NEWS SINDACATI

P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità
SINDACATI  - 
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna

LEGGI NOTIZIA
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA