|
|
ATTUALITA - | |
Sanità; Al "Cardarelli" operazioni più veloci e nuove assunzioni; Verdoliva | |
23 DICEMBRE 2017 - Ore 00:27 | |
|
|
Napoli. "Tra i più importanti obiettivi raggiunti dal Cardarelli, nell'ultimo anno e mezzo, c'è sicuramente la riduzione dei tempi di intervento sulla frattura del femore per gli over 65: siamo passati dal 6% all'80%. Analogo trend per i parti cesarei: viaggiavamo attorno a una percentuale oscillante tra il 46 e il 48% delle operazioni: negli ultimi mesi del 2017, siamo arrivati al 36%. Un risultato che veramente ci dà grande soddisfazione perché significa che la programmazione e la pianificazione delle strategie si stanno rivelando vincenti". Lo detto Ciro Verdoliva, Direttore Generale dell’AORN «Cardarelli», in occasione della presentazione del nuovo portale web sulla sanità campana, «Salute... a tutti», diretto da Salvatore Isaia. Alla conferenza,che si è svolta stamattina nell’Aula Mediterraneo dell’Ospedale Cardarelli, sono intervenuti Domenico Falco, Presidente Corecom Regione Campania; Bruno Zuccarelli, Vicepresidente Ordine dei Medici di Napoli; Teresa Rea, Vicepresidente Ipasvi; e Umberto Russo, coordinatore di «Salute a tutti». "Sono stati mesi di impegno e di risultati – ha aggiunto Verdoliva –. Ciò che abbiamo ottenuto può sembrare una magia, ma non lo è; è frutto invece dell’analisi dei problemi e delle criticità che ci siamo trovati ad affrontare e delle soluzioni messe in campo". "Il “Centro Dafne-Codice Rosa”, per aiutare le donne vittime di violenze di genere, è un ulteriore buon esempio – spiega il manager, alla guida dell'ospedale più grande del Sud Italia da circa un anno e mezzo –. E non dimentichiamo le prossime sessioni concorsuali per reclutare nuovi dirigenti medici, dirigenti medici di emergenza, dirigenti medici anestesisti». «A ciò dobbiamo aggiungere i nuovi concorsi per i primari – spiega ancora –: 31 nuovi professionisti di eccezionale livello al lavoro già nei primi sei mesi del 2018, per un nuovo anno di assunzioni e nuova linfa e professionalità". "Una corretta informazione in ambito sanitario – ha concluso – è un tema che sta a cuore al Cardarelli, dove nel bene e nel male le notizie vengono amplificate. Purtroppo più nel male, perché le belle notizie non fanno notizia, come si dice. Il Cardarelli non si è mai sottratto alla comunicazione con il pubblico, ma anzi fornisce puntualmente informazioni, affinché le fonti siano corrette e l’informazione equilibrata". Sull'importanza di avere un giornalismo di qualità in ambito sanitario, Salvatore Isaia, direttore editoriale di «Salute a Tutti» ha sottolineato come «nonostante la Rete dia molte possibilità per informarsi», il settore della sanità è «seriamente danneggiato dalla quantità di fake news che circolano». "Ormai – ha aggiunto – si consulta Google anche mentre si è dal medico. Il portale “Salute a tutti” si muove su due direttrici: quella scientifica, affidata agli editoriali di professionisti pronti a condividere il loro sapere e indirizzare i cittadini, e quella della cronaca, supportata da una coscienziosa verifica delle fonti e dal rispetto di un codice deontologico, indispensabile per un’eticità e professionalità del giornalismo». La redazione – ha spiegato Isaia – è aperta a tutti ed è «pronta ad accogliere le segnalazioni di cittadini e gli interventi degli addetti ai lavori, in un filo diretto tra lettori, operatori del settore e giornalisti". "I social hanno molti effetti benefici ma causano enormi disastri» ha rincarato Bruno Zuccarelli, Vicepresidente Ordine dei Medici di Napoli. «Rieducare il cittadino al riconoscimento dell’autorevolezza di un’informazione scientifica è prioritario di questi tempi, basti pensare a quanto accaduto per i vaccini». Sulla stessa lunghezza d'onda anche il presidente Corecom Campania, Domenico Falco, che ha messo in guardia anche gli operatori dell'informazione «da un approccio semplicistico» nel giornalismo «scientifico e sanitario, in particolare» considerato che «un errore o una notizia non verificata possono avere un riflesso negativo sulla vita e sulla salute di una persona".. Teresa Rea, vicepresidente degli infermieri della provincia di Napoli ha annunciato che il parlamento ha approvato definitivamente la legge che riforma gli ordini professionali sanitari, prevista dal Ddl Lorenzin. “Proprio adesso mi informano che da collegio passiamo a ordine, è sicuramente una giornata importante: facciamo un importante passo in avanti come professione, ma soprattutto diamo maggiori garanzie ai cittadini”. |
|
|
|
Comunicato - Napoli - 23 DICEMBRE 2017 - Ore 00:27 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni ATTUALITA - Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le LEGGI NOTIZIA |
![]() |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà ATTUALITA - Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre ATTUALITA - Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco ATTUALITA - Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi ATTUALITA - Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato" CRONACA - Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra. Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni ATTUALITA - Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione SPORT - L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini CRONACA - Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la LEGGI NOTIZIA |