titolo
ATTUALITA  - 
"Musica e Castelli"; Gli appuntamenti nel "ponte" dell'Immacolata
07 DICEMBRE 2017 - Ore 23:58

Per i fine settimana dell’Immacolata prende il via “Irpinia, musica e castelli”, prestigioso cartellone di eventi organizzato dalla Provincia di Avellino guidata da Domenico Gambacorta. L’8 Dicembre alle ore 19.30 la Cripta del Duomo di Avellino sarà teatro dell’esibizione di Bruno Canino al pianoforte e Aiman Mussakhajayeva al violino.

Bruno Canino diplomatosi al Conservatorio G. Verdi di Milano, come solista e pianista da camera ha suonato nelle principali sale e per i più importanti Festivals in Europa, America, Australia, Giappone. Numerose le sue registrazioni: fra le più recenti, le Variazioni Goldberg; l'integrale pianistica di Casella e, allo stadio iniziale, quella di Debussy per la Stradivarius, di cui è uscito il primo disco. Nella passata stagione ha suonato con la Filarmonica di Berlino diretta da Claudio Abbado.

Aiman Mussakhajayeva, invece, è tra le migliori esponenti della scuola violinistica del Kazakhstan ed esprime la sua personalità sia nell’attività artistica che in quella educativa. La sua crescita artistica è iniziata con N. Patrucheva alla Scuola di Musica di Baysseitova.

Aiman Mussakhajayeva ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti: Artista del Popolo, Artista Onorata della Repubblica dell‘Uzbekistan, accademica dell’International Academy of the Arts, “Artista per la Pace” dell‘UNESCO. Nel 2002 ha ottenuto il “Premio Platinum Tarlan” e nel 2008 riceve il Premio del Presidente della Repubblica del Kazakhstan per “i suoi straordinari successi nel campo dell’Arte e dell’educazione musicale e per il suo contributo allo sviluppo e alla prosperità della società kazakha”.

Sbarcherà ad Ariano Irpino, il numero uno del violino Uto Ughi. Nella cattedrale di Ariano Irpino sabato 9 dicembre alle ore 19.30 terrà un concerto con Alessandro Specchi al pianoforte.

Uto Ughi ha suonato in tutto il mondo, nei principali Festivals con le più rinomate orchestre sinfoniche tra cui quella del Concertgebouw di Amsterdam, la Boston Symphony Orchestra, la Philadelphia Orchestra, la New York Philharmonic, la Washington Symphony Orchestra. Intensa è la sua attività discografica con la BMG Ricordi S.p.A- per la quale ha registrato i Concerti di Beethoven e Brahms con Sawallisch, il Concerto di Cajkovskij con Kurt Sanderling, Mendelssohn e Bruch con Prêtre, alcune Sonate di Beethoven con Sawallisch al pianoforte, l’integrale dei Concerti di Mozart, Viotti, Vivaldi, “Le Quattro Stagioni”, tre Concerti di Paganini nell’edizione inedita di direttore–solista, il Concerto di Dvorak con Leonard Slatkin e la Philarmonia Orchestra di Londra; le Sonate e Partite di Bach per violino solo.

Alessandro Specchi, invece si è diplomato al Conservatorio Cherubini di Firenze ha poi seguito corsi di perfezionamento con Maria Tipo,Guido Agosti all’Accademia Chigiana di Siena, ottenendo il Diploma d’Onore e con Geza Anda a Lucerna. Membro del Trio Mozart e del Musicus Concentus di Firenze ha collaborato con illustri         musicisti e cantanti (Uto Ughi, Maria Tipo,Giorgio Zagnoni,Antony Pay, Quartetto Academica, Quartetto Austriaco, Quartetto di Venezia,William Parson, Claudio Desderi, Elio Battaglia, Anastasia Tomaszewska).

Il primo ciclo di incontri musicali si concluderanno domenica 10 dicembre alle ore 18.30 a Mercogliano presso l’Abbazia del Loreto. Si esibirà Yves Henry al pianoforte, erede di una doppia discendenza pianistica grazie agli studi compiuti con due insegnanti eccezionali, Pierre Sancan e Aldo Ciccolini, che l’hanno formato secondo il principio che arriva dal XIX° secolo: quello del musicista completo (pianista, camerista, accompagnatore, direttore d’orchestra e compositore), che conosce tutti gli aspetti della musica. Dagli anni di studio al Conservatorio di Parigi nella classe di Pierre Sancan, ha ereditato un senso profondo della sonorità e l’esigenza della tecnica al servizio esclusivo della musica. Nei tre anni di perfezionamento con Aldo Ciccolini ha appreso un altro approccio, complementare: l’arte di leggere e rispettare il testo spinta alle estreme conseguenze, per essere totalmente al servizio del compositore.

Ha realizzato numerose incisioni solistiche (Schumann: Carnaval, Kreisleriana, Fantaisia op. 17, Kinderszenen; Sonata di Liszt) e cameristiche (integrale dei Trii di César Franck e di Edouard Lalo); ha inoltre registrato con orchestra per la Radio di Berlino (Concerto di Schumann, Rhapsodie Espagnole di Liszt/Busoni, Variazioni Sinfoniche di Franck).

 



Comunicato - Avellino - 07 DICEMBRE 2017 - Ore 23:58






NEWS ATTUALITA

Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il

LEGGI NOTIZIA
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le

LEGGI NOTIZIA
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici

LEGGI NOTIZIA
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà
ATTUALITA  - 
Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli,

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità
ATTUALITA  - 
Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre
ATTUALITA  - 
Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che

LEGGI NOTIZIA
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco
ATTUALITA  - 
Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco.

LEGGI NOTIZIA
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA