titolo
ATTUALITA  - 
MAVI Lacedonia, museo di interesse regionale Un grazie a Petracca
21 OTTOBRE 2017 - Ore 19:56

“La Giunta regionale delibera di attribuire lo status di museo di interesse regionale al MAVI – Museo Antropologico Visivo Irpino, con sede a Lacedonia in Largo Tribuni n. 61, appartenente alla Pro Loco ‘Gino Chicone’”. La deliberazione dello scorso 18 ottobre, pubblicata due giorni dopo sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, ha dunque consentito alla struttura museale lacedoniese e a tutti quanti hanno lavorato a questo fine, di tagliare l’ambito traguardo. Da ieri, infatti, il MAVI, che espone gli oltre milleottocento scatti che Frank Cancian fece a Lacedonia nel 1957, esiste a tutti gli effetti ed è riconosciuto dall’ente regionale. Un epilogo in realtà anticipato già nello scorso agosto, quando, nel corso del convegno tenuto a Lacedonia sulla rete museale, il dottor Federico Lomolino, funzionario regionale presso l’Unità Musei e Biblioteche, diretta da Anita Florio, portò con sé la notizia del riconoscimento dell’interesse regionale da parte della sua unità. Il passaggio in giunta, dunque, sarebbe stato consequenziale. Com’era facilmente prevedibile, c’è grande soddisfazione tra tutti coloro che hanno lavorato perché si giungesse a questo risultato. “Un grande risultato – esulta il direttore del MAVI, la dottoressa Antonia Pio – che ci ripaga dei tanti sacrifici fatti in passato. Sentiamo di ringraziare i funzionari regionali che si sono interessati alla nostra istanza e alla nostra struttura, consentendoci di arrivare a questo traguardo. La soddisfazione è davvero tanta, e sarà una molla per andare avanti nel nostro lavoro, insieme alla Pro Loco e alla preziosa collaborazione degli amici di LaPilart”. Soddisfazione viene espressa anche dal sindaco di Lacedonia Antonio Di Conza: “Si tratta senz’altro di un brillante risultato”, fa eco il primo cittadino. “E’ mio dovere esprimere un sentito ringraziamento a quanti si sono prodigati e hanno collaborato alla nascita di questo museo, che oggi vede ufficialmente la luce. Il fine era quello di ottenere il riconoscimento regionale, e per questo dobbiamo essere grati ai funzionari dell’ente che vi hanno lavorato. Mi preme inoltre rivolgere un ringraziamento al consigliere regionale Maurizio Petracca per l’impegno che ha profuso per ottenere questo traguardo”.

www.museomavi.it https://www.facebook.com/mavilacedonia/

Cos’è il Museo Antropologico Visivo Irpino

Il MAVI, che verrà inaugurato il prossimo 9 agosto, ha sede in uno stabile dell’Ottocento nel cuore di Lacedonia, in passato adibito a carcere circondariale e poi a pretura mandamentale e ristrutturato dopo il sisma del 1980, a due passi dallo storico Istituto Magistrale “Francesco De Sanctis”. E’ figlio della curiosità di un giovanissimo antropologo, prima, e della passione civile di un gruppo di lacedoniesi, poi. Il Museo Antropologico Visivo Irpino è un progetto che nasce alcuni anni fa, dopo la pubblicazione del libro “Lacedonia, un paese italiano, 1957”, di Frank Cancian. Elemento fondante del museo è costituito dalle 1801 foto che il professor Cancian ha messo a disposizione dei visitatori. Si tratta di immagini scattate tra il gennaio e il luglio del 1957, periodo che l’allora ventiduenne Cancian trascorse a Lacedonia dopo aver vinto una borsa di studio con La Sapienza di Roma. Le foto sono preziosissime (non a caso hanno avuto l’immediato ed entusiasta sostegno della Sovrintendenza e della Regione), perché ci restituiscono con vivace immediatezza e con forte impatto visivo ed emotivo lo spirito di quel tempo e di quel mondo contadino ormai scomparso a seguito dell’emigrazione, dopo le enormi trasformazioni del secondo dopoguerra. Si tratta di scatti che ritraggono i cittadini di un piccolo paese dell’entroterra irpino nella loro quotidianità: al lavoro, a scuola, in casa, nelle masserie, durante le processioni, al bar, in piazza, nel corso di cerimonie. Volti ed espressioni che affermano con incisività ciò che non sempre si ritrova nelle testimonianze scritte. La ricerca di materiale finora ritenuto di scarso valore per la storia (proverbi, canzoni, foto, quadri) è dunque l’obiettivo del museo: il tutto andrà ad arricchire la già copiosa Collezione Cancian.



Comunicato - Lacedonia - 21 OTTOBRE 2017 - Ore 19:56






NEWS ATTUALITA

Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il

LEGGI NOTIZIA
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le

LEGGI NOTIZIA
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici

LEGGI NOTIZIA
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà
ATTUALITA  - 
Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli,

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità
ATTUALITA  - 
Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre
ATTUALITA  - 
Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che

LEGGI NOTIZIA
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco
ATTUALITA  - 
Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco.

LEGGI NOTIZIA
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA