titolo
ATTUALITA  - 
"D’Autunno – Concerti d’autore al Cimarosa"; "Elogio della lentezza"
19 OTTOBRE 2017 - Ore 23:51

Un viaggio in musica lungo tre secoli, scandito dal suono del violoncello e le musiche di Elgar e Tchaikovsky e una prima assoluta del maestro Gianvincenzo Cresta che presenterà al pubblico di Avellino l’«Elogio della lentezza», sua nuova composizione. Domani,  Venerdì 20 Ottobre, nella rinnovata location dell’Auditorium «Vitale» di piazza Castello, capace di ospitare fino a 400 spettatori,  andrà in scena «Il violoncello virtuoso – dall’800 all’era moderna», concerto per violoncello di Silvano Fusco e l’Orchestra del Conservatorio «Cimarosa» diretta dal maestro Massimo Testa sulle melodie di Elgar, Cresta e Tchaikovsky. "Il violoncello virtuoso – Dall’800 all’era moderna» è il quinto appuntamento della nuova rassegna concertistica «D’Autunno – Concerti d’autore al Cimarosa» immaginata dal Conservatorio di Avellino, presieduto da Luca Cipriano e diretto da Carmine Santaniello, per omaggiare la grande musica classica in tutte le sue declinazione, in un viaggio lungo tre secoli che vedrà come protagonisti i docenti e gli allievi dell’Istituto di Alta formazione musicale esibirsi sul palcoscenico dell’Auditorium «Vitale». Il programma della serata si svilupperà attorno alle note della «Serenata op. 20 per orchestra d’archi» Allegro piacevole – Larghetto – Allegretto di Edward Elgar per proseguire, appunto, con l’«Elogio della lentezza» composizione per violoncello, orchestra d’archi, flauto, clarinetto e percussioni del maestro Gianvincenzo Cresta che sarà presentata in prima assoluta al pubblico del «Cimarosa» e si concluderà con le «Variazioni su un tema Rococò op. 33 per violoncello e orchestra» di Pyotr Ilyich Tchaikovsky. L’elogio della lentezza è il primo di un ciclo di elogi a cui lavorerò nei prossimi mesi. L’idea è, appunto, “elogiare” ciò che comunemente è considerato un disvalore. I tempi odierni sono tempi di voracità e bulimia, l’orizzonte non è misura dell’infinito, ma spazio d’immediatezza – spiega il maestro Gianvincenzo Cresta – E allora ho voluto riflettere sull’esperienza della lentezza intesa come opportunità di comprendere il mondo fuori e dentro del sé, attraverso uno sguardo in senso orizzontale e in senso verticale. Ciò può avvenire soltanto se accettiamo la lentezza come un valore". "Memoria, velocità e lentezza hanno una funzione formale e spesso si compenetrano l’una nell’altra: ciò che esternamente appare rapido è internamente statico e viceversa. Oggetti musicali tornano lanciando ponti rivolti all’indietro in un continuo gioco di rimandi. Figure circolari, che nel loro vorticoso girare, esprimono fissità anziché divenire. Insomma – conclude Cresta – non sempre ciò che si mostra veloce è davvero tale: in realtà vi è una lentezza nella velocità e una velocità nella lentezza".. Nel corso della serata, il foyer dell’Auditorium ospiterà l’installazione multimodale interattiva dal titolo "L’acqua non è suono"  di Giuseppe Bergamino, Marco Cucciniello, Giuseppe Imbimbo e Armando Santaniello, allievi del Dipartimento di Musica Elettronica e Nuove tecnologie. Un progetto curato dal maestro Alba Francesca Battista. Il concerto «Il violoncello virtuoso – Dall’800 all’era moderna» in programma venerdì 20 ottobre, alle ore 21, è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.



Comunicato - Avellino - 19 OTTOBRE 2017 - Ore 23:51






NEWS ATTUALITA

Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il

LEGGI NOTIZIA
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le

LEGGI NOTIZIA
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici

LEGGI NOTIZIA
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà
ATTUALITA  - 
Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli,

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità
ATTUALITA  - 
Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre
ATTUALITA  - 
Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che

LEGGI NOTIZIA
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco
ATTUALITA  - 
Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco.

LEGGI NOTIZIA
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA