titolo
ATTUALITA  - 
Sentieri Mediterranei "parte" da Pietrastornina con Alfieri Piantedosi Giuditta
08 SETTEMBRE 2017 - Ore 14:35

Il Festival Internazionale di Musica Etnica "Sentieri Mediterranei", presentato lo scorso 4 settembre all'Abbazia del Loreto, alla presenza, tra gli altri, del Direttore Artistico, Enzo Avitabile, prende il via il 9 Settembre, domani, da Pietrastornina. Pasquale Giuditta, ideatore e coordinatore dell'evento nonché sindaco di Summonte, comune capofila del progetto cofinanziato dal POC Campania 2014-2020, ha coinvolto il territorio, in un'ottica di promozione territoriale e di rete. Nel dettaglio, a Pietrastornina si terrà un primo momento di confronto alla presenza del Consigliere Regionale della Campania Franco Alfieri, con delega all'Agricoltura, Caccia, Pesca e Foreste, oggi capo della segreteria del Governatore De Luca: il convegno, previsto alle ore 18.00 presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dal titolo "Partenio e territorio: rete turistica e percorsi culturali", rappresenta un importante occasione di confronto sull'importante tema della promozione del territorio da progettarsi e svilupparsi sulla base di una piattaforma in grado di prevedere l'integrazione dei singoli comuni e  gli altri Enti coinvolti al fine di una costruzione di una rete integrata tra gli stessi. Dopo i saluti del Sindaco di Pietrastornina, Amato Rizzo, e dell'Assessore delegato Tiziana Ciardiello, oltre al consigliere Alfieri, interverranno il Presidente dell'ACI Campania, Antonio Coppola, il presidente del GAL Partenio, Luca Beatrice, e il Prefetto di Bologna, di origine pietrastorninesi, S.E. Matteo Piantedosi. Al termine dell'incontro, dalle ore 20.00, lungo le strade di Pietrastornina, saranno aperti gli stand enogastronomici e artigianali che faranno da cornice al concerto dei Nantiscia, gruppo che propone musiche di origine etniche con contaminazioni World, jazz, country e di altre culture musicali, reduce, in rappresentanza dell'Italia, della recente partecipazione al Festival Internazionale "Sharq Taronalari", tenutosi in Uzbekistan. I successivi appuntamenti del Festival si terranno dal 15 al 17 settembre a Summonte, preceduti il 14 settembre da un suggestivo concerto del Direttore Artistico Enzo Avitabile, presso il Santuario di Montevergine. Ulteriori manifestazioni legati a "Sentieri Mediterranei" si terranno a: Sant'Angelo a Scala (29 Settembre), Santa Paolina (1 Ottobre), Capriglia Irpinia (7 Ottobre), Chianche (8 Ottobre).



Comunicato - Summonte - 08 SETTEMBRE 2017 - Ore 14:35






TI POTREBBE INTERESSARE

Sentieri Mediterranei al via da Pietrastornina Convegno prima del "divertimento"
ATTUALITA  - 
Sentieri Mediterranei si apre al territorio. Al via domani gli eventi nei paesi partners del progetto promosso ed

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA