|
|
ATTUALITA - | |
Comitato "Laudato Si'"; Acqua pubblica Commissariare l'Alto Calore | |
29 LUGLIO 2017 - Ore 13:46 | |
|
|
Avellino. "Dalla Enciclica " Laudato Sì": "L'acqua potabile e sicura è un diritto umano essenziale, fondamentale e universale, perché determina la sopravvivenza delle persone, e per questo è condizione per l'esercizio degli altri diritti umani." Questo drammatico allarme lanciato da Papa Francesco deve essere ascoltato, raccolto e trasformato in azione da parte delle popolazioni e dei loro rappresentanti istituzionali. Noi Irpini abbiamo una grande responsabilità, perché nel nostro territorio si trova il più grande bacino idrico del Mezzogiorno e tocca a noi essere in prima linea nello sventare le manovre per aggirare l'esito del referendum: sono in atto miseri tentativi di consegnare questo bene prezioso nelle mani delle multinazionali. La siccità che ha colpito l’intero Paese, con numerose regioni costrette a chiedere lo stato di calamità, evidenzia le ragioni e la lungimiranza dei Comitati e di quanti hanno sempre sostenuto la gestione pubblica dei Servizi idrici. Se si fosse recuperato anche solo il 10% delle perdite idriche i cittadini non avrebbero avvertito, nonostante la siccità, alcun disagio. In Irpinia si sta tentando di fare l’aggregazione con la GESESA, società di ACEA, quale futuro ci possiamo aspettare?". "Il disegno, secondo l'analisi politica del Comitato, sarebbe, quello di esautorare gli Enti locali, aggregare la gestione del ciclo integrato dell'acqua, a partire dal controllo delle sorgenti dell'intero Mezzogiorno e svendere il tutto ad una multiutility dominata dalle multinazionali SUEZ e VEOLIA S.p.a.. Il primo passo, per quanto ci riguarda, è il progetto di assorbimento dell'Alto Calore e della beneventana Gesesa da parte dell'Acquedotto Pugliese (AQP), già controllato, attraverso un sistema di scatole cinesi, dalla SUEZ. Come dimostra l’esperienza, per gli Utenti e per le Amministrazioni locali sarebbe un disastro: aumento dei costi e delle tariffe e la scarsa manutenzione degli impianti. Un ruolo fondamentale spetta ai Sindaci irpini e sanniti per superare diversità partitiche e mettersi unitariamente alla testa di un movimento pacifico con chiari pronunciamenti formali dei Consigli comunali. La Difesa della gestione pubblica dell'acqua non deve significare difesa dell'esistente! Se dovesse continuare la mala gestione dell'Alto Calore (enorme indebitamento, rete idrica colabrodo, “tolleranza” degli allacciamenti abusivi),sarebbe facile gioco convincere la pubblica opinione che solo una gestione privata può portare al risanamento. Ed allora sarebbero lacrime e sangue per i dipendenti di Alto Calore Servizi che verrebbero falcidiati (vedi ALITALIA) e per gli utenti, che sarebbero costretti a sopportare i costi del "risanamento" senza alcun miglioramento del servizio (vedi il caso di Poste italiane).La difesa dell'acqua pubblica sarà tanto più forte quanto più sarà connessa ad un progetto di riforma che liberi l'ente gestore dalle politiche clientelari dei partiti e dalla gestione incontrollata di chi si professa “manager” ma nei fatti, da oltre 4anni, ha dimostrato tutta l'incapacità non riuscendo a risolvere nessuno dei problemi che affliggono il settore idrico. Di quanto affermato ne è prova evidente la totale chiusura dei vertici di Alto Calore Servizi, nonostante l’impegno di Amministratori e rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali, sia RSU che provinciali, i quali sono, di fatto, esclusi da ogni possibile processo in atto, riguardante il futuro dei lavoratori e le “strategie” aziendali. E’ ora di dire: BASTA! Chi non è capace di guidare un Ente salvaguardando gli interessi della Comunità vada a casa, faccia altro, prima di arrecare ulteriori danni. Il Comitato LAUDATO SI’, che "scrive", chiede ai Sindaci, soci di ACS, al Prefetto di Avellino, al Prefetto di Avellino, ai rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali di intervenire affinché venga nominato con urgenza un Commissario per gestire e guidare la Società Alto Calore Servizi, Azienda che ad oggi continua, una politica clientelare e di sprechi, con convenzioni ed incarichi esterni, ignorando e mortificando le numerose professionalità presenti in organico e, soprattutto, con una situazione economica disastrosa, allo stato attuale resa insanabile, come dimostrano i mancati pagamenti degli ultimi mesi ai lavoratori e ai fornitori". |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 29 LUGLIO 2017 - Ore 13:46 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni ATTUALITA - Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le LEGGI NOTIZIA |
![]() |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà ATTUALITA - Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre ATTUALITA - Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco ATTUALITA - Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi ATTUALITA - Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario POLITICA - "La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal commissariamento dopo un decennio e recuperando tutte le criticità relative ai livelli essenziali di assistenza. Oggi possiamo parlare di una Regione che ha riportato in equilibrio i LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia POLITICA - "La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla scia delle direttive proposte dal movimento "Il Mondo al Contrario", Sabino Morano ha costituito il proprio Team, già operativo da qualche settimana. In molti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è diminuito il tasso di natalità delle nuove imprese, sono crollate le esportazioni e aumentate notevolmente le ore di cassa integrazione”. Così Giuseppe Marinelli, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato" CRONACA - Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra. Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni ATTUALITA - Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della LEGGI NOTIZIA |