titolo
ATTUALITA  - 
"Città del Libro"; “Evangelia Arabica et Latina” Coesistenza contro fanatismo
16 LUGLIO 2017 - Ore 13:02

Campi Salentina, Lecce. In un contesto storico e politico come il nostro, in cui dei fanatici cercano di distruggere ogni coesistenza, è importante mostrare che la storia ci ha consegnato un’eredità diversa, non solo da conservare, ma da trasmettere con caparbietà: e cioè che le culture e le diverse fedi hanno da sempre veicolato e costruito relazioni, si sono sempre ‘contaminate’ le une con le altre.

Il libro “*Evangelia Arabica et Latina”, scritto in arabo con interlinea in latino, che sarà introdotto da Maria Rosaria Ingrosso Bibliotecaria e letto dalla scrittrice Annalisa Bari e dalla traduttrice Stefania Dell’Anna, con musiche della violinista Gabriella Di Nola, nella restaurata Chiesa della  Beata Vergine Maria incoronata di Nardò Sabato 22 Luglio alle ore 21,00,  ne è la prova formale. “E’ essenziale continuare a far conoscere questa storia – interviene Cosimo Durante, Presidente della Città del Libro - grazie all’impegno di istituzioni culturali come la Fondazione Città del Libro, la Biblioteca Calasanziana di Campi Salentina e il contributo di tanti volontari che permettono la realizzazione di iniziative cosi importanti”.

Per questo, “un progetto dal titolo “Libri Ponti di Pace“ - continua Cosimo Durante - costituisce uno straordinario esempio di come la cultura possa essere un luogo in cui custodire un passato ricco di contaminazioni e di reciproche influenze. Il valore della Biblioteca Calasanziana, attiva a Campi Salentina da quasi 400 anni, già di per sé enorme per la varietà e la preziosità dei libri che contiene, è reso ancora più grande dall’impegno che il Rettore Padre Roberto Innamorati sta proferendo per la promozione di questa nobile iniziativa su tutto il territorio salentino e per i risultati che intende perseguire”.

Il progetto è realizzato dalla Fondazione Città del Libro e dalla Biblioteca Calasanziana di Campi Salentina.

*Evangelia arabica et latina"

Stampata a Roma nella Tipografia Medicea Orientale, la raffinata stamperia creata dal cardinale Ferdinando de’ Medici a fine Cinquecento su richiesta di Papa Gregorio XIII, appositamente creata per pubblicare libri religiosi e scientifici nelle lingue orientali, specialmente in arabo. Una copia di questo splendido volume – il cui valore culturale, per il tentativo di mettere in comunicazione due culture così distanti, può legittimamente apparire a noi, oggi, addirittura superiore a quando fu prodotto – è custodita nella Biblioteca Calasanziana di Campi Salentina, un'altra delle rare copia si trova nella Biblioteca della Custodia di Terrasanta a Gerusalemme, nel convento di San Salvatore. A occuparsi della traduzione in lingua araba dei testi sacri cristiani il cardinale Medici aveva chiamato un grande orientalista, Giovanni Battista Raimondi. La traduzione del Vangelo fu una delle sue prime imprese. Il Vangelo in due lingue era stato stampato nella città del Papa, in arabo e con il testo latino in interlinea, e spedito in Terra Santa, non già, come qualcuno potrebbe pensare, per sostenere il proselitismo tra i musulmani, con spirito di conquista, ma per predicare ai cristiani di lingua araba che vivevano in Palestina.



Comunicato - Campi Salentina, Lecce - 16 LUGLIO 2017 - Ore 13:02






NEWS ATTUALITA

Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il

LEGGI NOTIZIA
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le

LEGGI NOTIZIA
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici

LEGGI NOTIZIA
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà
ATTUALITA  - 
Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli,

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità
ATTUALITA  - 
Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre
ATTUALITA  - 
Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che

LEGGI NOTIZIA
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco
ATTUALITA  - 
Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco.

LEGGI NOTIZIA
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario
POLITICA  - 
"La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal commissariamento dopo un decennio e recuperando tutte le criticità relative ai livelli essenziali di assistenza. Oggi possiamo parlare di una Regione che ha riportato in equilibrio i

LEGGI NOTIZIA

Foto
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia
POLITICA  - 
"La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla scia delle direttive proposte dal movimento "Il Mondo al Contrario", Sabino Morano ha costituito il proprio Team, già operativo da qualche settimana. In molti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è diminuito il tasso di natalità delle nuove imprese, sono crollate le esportazioni e aumentate notevolmente le ore di cassa integrazione”. Così Giuseppe Marinelli,

LEGGI NOTIZIA

Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA