titolo
ATTUALITA  - 
"Sisma bonus ed efficientamento energetico" con D'Amelio e Bonavitacola
02 LUGLIO 2017 - Ore 19:26

Proseguendo nel suo decennale impegno nello studio e attenzione verso il sistema economico irpino. Il “Centro Studi Giuridici ed Economici dell’Impresa Alta Irpinia”, promuove un nuovo convegno formativo sul tema “Sisma bonus ed efficientamento energetico” per Venerdì 7 Luglio 2017 alle ore 15.30 presso la sala conferenze dell’Acca Software di Bagnoli Irpino. Con questo appuntamento, il Centro Studi intende accendere i riflettori su una tematica di grande interesse non solo per le aziende ma anche per i privati: approfondire gli aspetti tecnici, giuridici ed economici dei nuovi incentivi nazionali e regionali finalizzati allo sviluppo dell’edilizia e del recupero del patrimonio storico immobiliare, nonché sull’efficientamento energetico delle imprese. Saranno dunque illustrati i nuovi strumenti normativi e di incentivazione fiscale tesi a mitigare il rischio in casi di eventi sismici, per migliorare la qualità della vita nei piccoli centri e la salvaguardia ambientale. L’occasione è offerta dalla legge di Bilancio 2017 e dal successivo D.M.n.58 del 28.02.2017, di realizzare il più idoneo adeguamento antisismico degli edifici per assicurare la migliore prevenzione ed evitare costi sociali in termini di vittime e di incidenza sulla vita delle comunità. Inoltre sarà presentato un provvedimento su cui relazionerà il vice governatore della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, che evidenzierà e divulgherà le attività della giunta regionale in materia di efficientamento, quali nuove opportunità per la ripresa economica del settore dell’edilizia, soprattutto per l’area interna appenninica, maggiormente soggetta agli eventi sismici. Per garantire una migliore e completa divulgazione delle dinamiche tecniche, giuridiche ed economiche del provvedimento, l’associazione ha chiesto e ottenuto il sostegno di ben cinque ordini professionali, che hanno aderito all’iniziativa per garantire la massima ricaduta sul territorio. Parteciperanno infatti, con formale patrocinio, l’ordine degli architetti, degli avvocati, commercialisti, ingegneri e geometri della provincia di Avellino e sono concessi a tale proposito crediti formativi ai rispettivi iscritti (precisando che per gli ingegneri l’attestato di partecipazione varrà ai soli fini dell’autocertificazione dei Crediti Formativi Professionali annuali). Dopo i saluti istituzionali della Presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio, sono stati invitati a relazionare Filippo De Rossi, Rettore dell’Università del Sannio;  Giuseppe Saporito, della Direzione di Avellino dell’Agenzia delle Entrate; Rosario Maglio, del Centro Studi Giuridici ed Economici per l’Impresa Alta Irpinia; Fabio Della Sala, Acca Software S.p.A.; l’Architetto Angelo Verderosa, della Fondazione Italiana per la Bioarchitettura; Massimo Iapicca,  Presidente  Sezione Calcestruzzi e Materiali da Costruzione  Confindustria Avellino. Concluderà Fulvio Bonavitacola, Vice Presidente Regione Campania.  Il coordinamento dei lavori è affidato ad Antonio Cianciulli, di Acca Software S.p.A., che in questo momento rappresenta un faro mondiale nella progettazione delle costruzioni, e la sua nuova sede è stata realizzata secondo i canoni della più avanzata bio-edilizia coniugata all’innovazione tecnologica: una testimonianza concreta dell’evoluzione edile da emulare. “Continuando nel nostro impegno di contributo tecnico-professionale al territorio abbiamo pensato di focalizzare l’attenzione su un argomento che vede per la prima volta una forte attività in campo nazionale di prevenzione antisismica”- spiega il presidente dell’Associazione Raffaele Capasso. “Si tratta di un impegno concreto dello Stato, e riguarda la concessione di benefici fiscali direttamente al cittadino, tale da rendere possibili nuovi investimenti nell’edilizia, realizzando un volano per l’economia locale e nazionale. Abbiamo trovato subito l’adesione di cinque ordini professionali convolti, che ringrazio per l’attiva partecipazione all’evento; Confindustria che sarà presente con due presidenti di sezione, il mondo professionale locale, con espressioni tecniche e giuridiche; l’Agenzia Regionale delle Entrate, con le direzioni regionale  e provinciale, che esporrà in maniera la propria tesi; la Regione Campania nelle massime espressioni dell’esecutivo e del consiglio, che hanno immediatamente aderito al nostro invito per testimoniare la vicinanza per le comunità e lo sviluppo delle zone interne. In ultimo Acca Software, simbolo dell’Irpinia che esporta l’impresa nel mondo e che oggi consente ai nostri ragazzi di restare e costruire qui il proprio futuro. Un’azienda che tengo infatti a ringraziare formalmente per avere scelto di ospitare il nostro convegno e per tutto il supporto all’iniziativa. Il nostro obiettivo - conclude- è di mettere insieme più esperienze professionali di diversi settori, perché in maniera tecnica possano offrire il contributo alle istituzioni e al territorio per l’adozione delle migliori politiche di sviluppo”. 



Comunicato - Bagnoli Irpino - 02 LUGLIO 2017 - Ore 19:26






NEWS ATTUALITA

Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il

LEGGI NOTIZIA
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le

LEGGI NOTIZIA
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici

LEGGI NOTIZIA
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà
ATTUALITA  - 
Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli,

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità
ATTUALITA  - 
Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre
ATTUALITA  - 
Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che

LEGGI NOTIZIA
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco
ATTUALITA  - 
Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco.

LEGGI NOTIZIA
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario
POLITICA  - 
"La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal commissariamento dopo un decennio e recuperando tutte le criticità relative ai livelli essenziali di assistenza. Oggi possiamo parlare di una Regione che ha riportato in equilibrio i

LEGGI NOTIZIA

Foto
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia
POLITICA  - 
"La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla scia delle direttive proposte dal movimento "Il Mondo al Contrario", Sabino Morano ha costituito il proprio Team, già operativo da qualche settimana. In molti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà
SINDACATI  - 
“L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è diminuito il tasso di natalità delle nuove imprese, sono crollate le esportazioni e aumentate notevolmente le ore di cassa integrazione”. Così Giuseppe Marinelli,

LEGGI NOTIZIA

Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA