titolo
ENTI  -  CONSERVATORIO
"D. Cimarosa"; Concerto (Baiano) per clavicembalo sulle note di Bach
24 NOVEMBRE 2016 - Ore 16:09

Avellino. Un viaggio nelle esperienze musicali del tardo Rinascimento e del Barocco sulle note del grande Johann Sebastian Bach, sintetizzate dallo straordinario e ricercato suono del Clavicembalo, uno degli strumenti a corde più antico ed affascinante della storia della musica. Domani, Venerdì 25 novembre, alle ore 21, terzo appuntamento con il cartellone de «Il Cimarosa suona bene», rassegna concertistica organizzata dal Conservatorio di Avellino, presieduto da Luca Cipriano e diretto da Carmine Santaniello, realizzata in collaborazione con il Teatro San Carlo di Napoli, il Fondo per l’Ambiente italiano, la Fondazione Telethon e il Comune di Montemiletto, che da novembre a gennaio accompagnerà il pubblico nella grande musica classica, nell’opera, nel jazz, nella musica sperimentale, nel tango, nel gospel, fino ai canti delle feste della tradizione natalizia. Il concerto dal titolo «Il Clavicembalo ben temperato» sarà incentrato su una selezione di Preludi e Fughe tratte dal primo libro omonimo del grande Johann Sebastian Bach, eseguite dal maestro Enrico Baiano che pizzicherà le corde dello strumento principe della musica Barocca. Nella civiltà occidentale Johann Sebastian Bach sta alla musica come Dante e Shakespeare alla letteratura. Personalità musicale dagli sconfinati poteri creativi, Bach esprime e sintetizza tutte le esperienze musicali del tardo Rinascimento e del Barocco, portandole a vette insuperabili. I due libri del Clavicembalo ben temperato mostrano in maniera esemplare un gusto infallibile nel fondere i più disparati stili, e una formidabile capacità di organizzazione del discorso musicale. Bach elabora un nuovo modo di pensare in musica, che diventa elemento fondante del pensiero musicale europeo dei successivi due secoli. Il programma della serata si aprirà con il «Preludio e fuga n. 1 in Do maggiore» e proseguirà con il «Preludio e fuga n. 2 in do minore», il «Preludio e fuga n.3 in Do diesis maggiore», il «Preludio e fuga n.4 in do diesis minore», il «Preludio e fuga n. 7 in Mi bemolle maggiore», il «Preludio e fuga n. 8 in re diesis minore», il «Preludio e fuga n. 9 in Mi maggiore», il «Preludio e fuga n. 14 in fa diesis minore», il «Preludio e fuga n. 19 in La maggiore», il «Preludio e fuga n. 16 in sol minore» e si concluderà con il «Preludio e fuga n. 15 in Sol Maggiore» tutti eseguiti al clavicembalo dal maestro Enrico Baiano.

Il concerto «Il clavicembalo ben temperato», terzo appuntamento della rassegna «Il Cimarosa suona bene», sarà ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.

 



Comunicato - Avellino - 24 NOVEMBRE 2016 - Ore 16:09






NEWS ENTI

Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati

LEGGI NOTIZIA
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”,

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e

LEGGI NOTIZIA
Poste; Francobollo Arancio ispirato al poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e

LEGGI NOTIZIA
Poste; Pagamento Pensioni di Luglio
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che in tutti i 160 uffici postali della provincia di Avellino le pensioni del mese di

LEGGI NOTIZIA
ASL; Attivi gli Ambulatori di Prossimità ad Avellino, Grottaminarda, Montoro
ENTI  - 
Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria

LEGGI NOTIZIA
Poste; Novità: L'App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta
ENTI  - 
Poste Italiane informa la popolazione del passaggio dall’App BancoPosta all’App Poste Italiane, la

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i Valori sociali” dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita, relativo al valore

LEGGI NOTIZIA