titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Metà miele prodotto all'estero Avellino, diminuzione aziende Grafici
13 MARZO 2016 - Ore 18:40

Un barattolo di miele su due in vendita in Italia è stato in realtà prodotto all’estero per effetto del record nelle importazioni che hanno raggiunto la quantità di 23,5 milioni di chili nel 2015, con un aumento dell’11% all’anno precedente. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat dalla quale si evidenzia una vera invasione con gli arrivi che nel 2015 hanno raggiunto il massimo di sempre e provengono principalmente dall’Ungheria con 7,4 milioni di chili, seguita dalla Cina con 4,8 milioni di chili, quasi il doppio rispetto allo scorso anno, e poi dalla Spagna che con 2,3 milioni di chili sorpassa la Romania, comunque in crescita con 1,9 milioni di chili. La provincia di Caserta produce oltre 202mila chilogrammi all'anno realizzati in quasi 6mila alveari (stima 2013 Apas, Apicoltori Campani Associati). “Siamo molto preoccupati, spiega Tommaso De Simone, presidente di Coldiretti Caserta, per questo ulteriore segnale che arriva dal mercato. Sono molti i paesi stranieri che spingono su prodotti che sono tipici della dieta mediterranea, visto il trend crescente di consumi mondiali. Ma accade spesso che le importazioni prendano strade truffaldine, ingannando il consumatore. Il miele, tuttavia, è una componente essenziale della nostra cucina. Pertanto nei prodotti lavorati, come biscotti, dolci o torrone, potrebbe finire di tutto. Per questo chiediamo un'etichettatura trasparente, che consenta un consumo consapevole e informato”. “Il comparto, aggiunge Angelo Milo, direttore di Coldiretti Caserta, in questi anni è cresciuto per numero di operatori e per alveari allevati. La crescita è stata il frutto di una tendenza socio-culturale che ha attratto verso l’apicoltura nuove figure professionali, talora molto distanti dal mondo agricolo. Nella nostra provincia si conferma il trend generale e i consumatori apprezzano la qualità espressa dai nostri produttori. Un rapporto di fiducia cresciuto grazie ai mercati di Campagna Amica, dove c'è la certezza di portare a casa prodotti sicuri e di prima scelta”. La produzione in Italia, sottolinea la Coldiretti, ha peraltro visto un netto aumento con quantità stimate che si aggirano nel 2015 sui 23 milioni di chili di un prodotto importante in quanto tale ma anche per l’essenziale lavoro di impollinazione delle api, perché come diceva Albert Einstein: “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”. Il miele prodotto sul territorio nazionale dove non sono ammesse coltivazioni Ogm (a differenza di quanto avviene ad esempio in Cina e in Romania) è riconoscibile attraverso l’etichettatura di origine obbligatoria fortemente sostenuta dalla Coldiretti. La parola Italia deve essere obbligatoriamente presente sulle confezioni di miele raccolto interamente sul territorio nazionale mentre nel caso in cui il miele provenga da più Paesi dell'Unione Europea, l'etichetta, continua la Coldiretti, deve riportare l'indicazione "miscela di mieli originari della CE"; se invece proviene da Paesi extracomunitari deve esserci la scritta "miscela di mieli non originari della CE", mentre se si tratta di un mix va scritto "miscela di mieli originari e non originari della CE".
 
A seguire foto grafici su "ripartizioni" in province campane: 

 



Comunicato - Avellino - 13 MARZO 2016 - Ore 18:40






Galleria Fotografica

TI POTREBBE INTERESSARE

Coldiretti; INAIL Finanziamento per rimozione amianto coperture aziende agricole
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti Campania informa che l’Inail ha emanato un avviso pubblico con apertura il 1° Marzo e scadenza

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA