|
|
SINDACATI - CGIL | |
CGIL; Esecutivo valuta le principali vertenze Petruzziello "aspetta" la Camusso | |
27 MARZO 2015 - Ore 16:07 | |
|
|
Avellino. Si è svolto ieri l’Esecutivo provinciale della CGIL di Avellino per discutere della situazione occupazionale in provincia di Avellino, per valutare lo stato delle principali vertenze e le prospettive di sviluppo del territorio alla luce dei progetti avviati sulla scorta delle misure previste dal Patto per lo sviluppo, con particolare riferimento agli interventi dell’Alta Capacità con la stazione Hirpinia e della realizzazione della Lioni-Grottaminarda. L’Esecutivo ha inoltre discusso dell’iniziativa in programma per il prossimo 8 Aprile 2015, con la visita della segretaria nazionale, Susanna Camusso, che sarà ad Avellino. Apprezzamento e soddisfazione è stata espressa per il sostegno e la disponibilità che la segretaria nazionale ha assicurato con la sua partecipazione all’evento che tratterà i temi dello sviluppo, dell’ambiente e del lavoro in Irpinia. “Abbiamo intenzione di riproporre al centro dell’agenda politica irpina, il lavoro, in primis, e lo sviluppo partendo dalla salvaguardia e dalla valorizzazione dell’ambiente – dice il segretario provinciale, Vincenzo Petruzziello al termine dell’Esecutivo, riprendendo i temi della discussione – le difficoltà sono ancora tutte da superare per quanto riguarda gli scenari occupazionali in provincia di Avellino. I numeri sono drammatici ed occorre una inversione di tendenza a partire dalla valorizzazione del patrimonio ambientale. Nasce da qui – aggiunge – la convinta contrapposizione della CGIL alle ipotesi d sfruttamento del sottosuolo alla ricerca di improbabili vene petrolifere. La partecipazione ai comitati per l’Isochimica, per la salvaguardia della Valle del Calore, contro le trivellazioni non rappresentano una presa di posizione ideologica della nostra organizzazione. La Cgil – ed è stato ribadito nell’esecutivo – ritiene che lo sviluppo debba ripartire dalla valorizzazione delle risorse naturali, Acqua, territorio, eccellenze tipiche legate alla filiera dell’agroindustria”. L’Esecutivo ha valutato positivamente i risultati raggiunti con i progetti avviati al Tavolo per il Patto, tra cui assumono rilevanza strategica per la provincia di Avellino, la linea dell’Alta Capacità, con la stazione Hirpinia, a servizio del settore agroindustriale e la realizzazione della Lioni – Grottaminarda, che va sollecitata e attuata in tempi più rapidi di quelli che si stanno registrando nell’avanzamento dei cantieri e la Pianodardine – Paolisi. Per tutte queste opere rimangono dubbi e preoccupazioni sia per i tempi di realizzazione che per le coperture finanziarie dei progetti e si chiede anche la presentazione a breve del progetto esecutivo per la stazione logistica, ancora non presentato. “Rimane il lavoro – osserva Petruzziello – la priorità da assecondare in provincia di Avellino. La realizzazione delle due importanti infrastrutture rappresentano un vantaggio indiscusso, sia per la possibilità di avviare dinamiche di crescita legata alle prospettive occupazionali per la realizzazione delle stesse sia per le opportunità derivanti dal completamento dei progetti. Con la Camusso e non solo, discuteremo di questo e delle ulteriori azioni da mettere in campo, anche per rinsaldare il fronte comune di sindaci ed istituzioni al fine di avviare un progetto di sintesi ed organico a tutto il territorio, per l’utilizzo delle risorse 2014/2020, evitando gli sprechi degli scorsi anni, dovuti ad una elargizione a pioggia dei contributi per piccoli progetti di campanile che non hanno prodotto economie né generato occupazione. Una opportunità deriva anche dall’avvio del progetto pilota per le aree interne, che vede l’Irpinia candidata quale prima provincia e che dunque rappresenta un punto di avanguardia ed un’occasione da non perdere”. L’Esecutivo provinciale ha, inoltre, valutato negativamente le politiche attuate dalla Regione Campania, a partire dalla vertenza dei forestali, per la quale la regione Campania ha individuato ben poche risorse rispetto alle necessità occorrenti per garantire ai lavoratori del comparto forestazione le spettanze arretrate. L’esecutivo ha espresso sostegno alla Flai Cgil che non ha firmato l’accordo regionale, con il quale si è voluto inspiegabilmente sollevare l’attuale amministrazione regionale da ogni responsabilità. Contestualmente è stato espresso parere negativo sulla gestione del comparto sanitario in provincia di Avellino, denunciando che le ultime dichiarazioni in merito alle presunte prossime assunzioni rappresentano esclusivamente una trovata elettorale, così come sul presunto risanamento, che di fatto non riscontra per la provincia di Avellino alcun provvedimento migliorativo del settore sanitario, dopo i tagli effettuati a tutte le strutture, con la chiusura degli ospedali e considerando che da parte del Ministro è stata ribadita la volontà di procedere al commissariamento della Regione Campania. |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 27 MARZO 2015 - Ore 16:07 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
Forestali C.M. Partenio-Vallo Lauro, individuati fondi ma..Ciccarelli, Flai CGIL SINDACATI - CGIL Avellino. Si è tenuto questa mattina, presso la Prefettura di Avellino, l’incontro tra i lavoratori LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Cartelle "pazze" Assoservizi Comune Avellino; Auspichiamo normalizzazione CGIL SINDACATI - CGIL Avellino. La Federconsumatori CGIL di Avellino, dopo aver sollevato la vicenda delle bollette pazze emesse LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario POLITICA - "La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal commissariamento dopo un decennio e recuperando tutte le criticità relative ai livelli essenziali di assistenza. Oggi possiamo parlare di una Regione che ha riportato in equilibrio i LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia POLITICA - "La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla scia delle direttive proposte dal movimento "Il Mondo al Contrario", Sabino Morano ha costituito il proprio Team, già operativo da qualche settimana. In molti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è diminuito il tasso di natalità delle nuove imprese, sono crollate le esportazioni e aumentate notevolmente le ore di cassa integrazione”. Così Giuseppe Marinelli, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato" CRONACA - Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra. Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni ATTUALITA - Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della LEGGI NOTIZIA |