|
|
SINDACATI - UIL | |
Migranti; No assistenzialismo Canalizzare risorse per Integrazione Preziosi UIL | |
09 OTTOBRE 2014 - Ore 18:38 | |
|
|
Avellino. "La capacità di fare rete sul territorio può essere determinante per la qualità dell’accoglienza dei Migranti, che arrivano nel territorio irpino dopo lunghi, rischiosi e inimmaginabili viaggi che probabilmente si sarebbero risparmiati se non in fuga da guerre e disastri umanitari, nella speranza di una vita normale. Il complesso della macchina dell’accoglienza ha tutte le caratteristiche delle iniziative imminenti rivolte a eventi eccezionali ed emergenziali, ed è esattamente in questo quadro che bisogna calarsi per valutare ogni aspetto anche delle carenze che sicuramente sono e saranno presenti, proprio perché si deve con immediatezza rispondere a flussi che non possono essere regolati e preordinati". Le parole attraverso le quali si esprime Vincenza Preziosi, Segretario Organizzativo della UIL Avellino-Benevento sul flusso dei Migranti, sul quanto e come fare per una "accoglienza migliore". "La capacità del territorio di mostrare la faccia sana di una comunità, che ha saputo trovare le energie per reagire dalla drammatica emergenza dell’80’, deve tornare ad essere il segno distintivo dell’accoglienza e della solidarietà di un popolo. Nel corso di diversi incontri, opportunamente convocati dalla Prefettura di Avellino, si sono affrontati i temi dell’emergenza, ma ad avviso della Uil l’accoglienza prima e l’integrazione poi richiedono l’attivazione di un sistema di sussidiarietà orizzontale che deve necessariamente superare ogni divisione per costruire un sistema che supporti e sostenga le procedure di accoglienza definite, con iniziative che puntino all’inserimento culturale e sociale degli ospiti, attraverso il coinvolgimento di Associazioni, Enti e imprese che possono costituire il valore aggiunto per un percorso di integrazione che avvicini anche i cittadini, altrimenti condizionati da presenze ritenute inconsuete e nuove. A tal proposito nell’ultimo incontro in Prefettura la UIL ha presentato un progetto volto a mettere in rete le competenze tra tutti gli attori che a vario titolo sono investiti dal problema. A nostro avviso occorre attivare delle azioni positive di risposta al fenomeno che vanno dal supporto alle attività di accoglienza al sostegno psicologico e legale; ad attività di integrazione volta a percorsi d’inserimento lavorativo e formativo e di utilità sociale al sostegno sanitario e raccolta farmaci. Crediamo che il supporto all’accoglienza mediante il censimento di strutture idonee presenti sul territorio e che presentino caratteristiche volte a garantire l’ospitalità dei migranti soprattutto in vista del periodo invernale e la rilevazione di dati comunali riferiti alla disponibilità di strutture pubbliche che possono essere adibite sia all’accoglienza che a luoghi di aggregazione possano garantire ai migranti un’adeguata struttura alloggiativa. Inoltre attraverso l’attivazione di laboratori esperenziali di arte e mestieri e laboratori green si possono definire concreti percorsi di integrazione territoriale. Infine promuovere e facilitare la realizzazione di attività di sensibilizzazione e di informazione al fine di prevenire l’insorgere di fenomeni di rifiuto o di isolamento dei beneficiari rappresenta uno strumento di inclusione sociale volto a contrastare episodi xnofobi. Il progetto con la messa in rete delle competenze di ciascun partner, ognuno per la propria sfera di azione è volto a canalizzare ogni risorsa economica nella visione di uno sviluppo e di integrazione della persona, evitando un assistenzialismo fine a se stesso". |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 09 OTTOBRE 2014 - Ore 18:38 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
TFR in busta paga? Altra operazione fantasiosa come gli "€80"; Simeone, UIL SINDACATI - UIL Avellino. "Il TFR in busta paga rappresenta un’altra operazione fantasiosa così come per gli 80 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
TASI; "Mazzate" in alcuni comuni ma in 4 non si paga Applicazione "variegata" SINDACATI - UIL Avellino. "La Uil di Avellino Benevento ha presentato lo studio sul livello di tassazione della nostra LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato" CRONACA - Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra. Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni ATTUALITA - Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione SPORT - L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini CRONACA - Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la LEGGI NOTIZIA |