|
|
CRONACA - | |
Carabinieri; Controlli "a tappeto" in ambito competenza Compagnia Ariano I. | |
29 SETTEMBRE 2014 - Ore 16:06 | |
|
|
Nel corso del fine settimana, ad Ariano Irpino e nei comuni limitrofi, i Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino hanno dato corso al servizio coordinato disposto dal superiore Comando Provinciale di Avellino teso a prevenire delitti contro il patrimonio ed in materia di armi,ed ispezionare gruppi giovani nei pressi di pubblici locali al fine di impedire “le stragi sabato sera”, nonché contrastare reati in genere. Il bilancio complessivo è stato di: 12 persone denunciate in stato di libertà, 2 stranieri privi di permesso di soggiorno identificati, 7 soggetti pregiudicati dell’hinterland napoletano proposti per il foglio di via obbligatori dai comuni dell’alta Irpinia, sequestrate: 5 pistole, 3 fucili, 2 coltelli a serramanico del genere proibito, ritirate: 2 patenti di guida, 1 autovettura posta sotto sequestro e sequestrati 2 grammi di hashish. In particolare: In Vallesaccarda: Altissima è l’attenzione per i furti negli istituti scolastici e pertanto più stretta si è fatta la vigilanza. In tale quadro il personale della stazione di Trevico e Vallata hanno sorpreso un 29enne dell’hinterland napoletano a bordo della propria autovettura aggirarsi senza giustificato motivo nei pressi dell’istituto alberghiero. In auto l’uomo possedeva un kit completo da scassinatore. Tutti gli strumenti sono stati sottoposti a sequestro. Per l’uomo è stato avviato il procedimento amministrativo del “foglio di via obbligatorio” dai comuni della Baronia di Vico. In Grottaminarda: due soggetti di Gesualdo (Av) si sarebbero impossessati di due pedane in legno presso un supermercato del luogo. Nell’immediatezza riuscivano a farla franca, ma grazie ad una breve attività d’indagine i carabinieri della locale stazione riuscivano ad identificarli e recuperare la refurtiva. I militari del comando di Grottaminarda nel prosieguo dell’attività ispettive alle armi legalmente detenute, accertavano che un 63 enne del luogo, legalmente possessore di 2 pistole ed 1 fucile, custodiva le stesse in maniera inadeguata, in un locale non idoneo, dove possedeva altresì altre 3 pistole ed 1 fucile non denunciati alle autorità. Le armi tutte venivano sottoposte a sequestro e nei confronti dell’uomo veniva avviato il procedimento di inibizione a detenere le armi avendone perso irreparabilmente i requisiti. Abusare dell’alcol è estremamente pericoloso, soprattutto quando bisogna mettersi alla guida di un mezzo. Un 27enne a bordo della propria autovettura perdeva il controllo ed andava ad impattare contro il muro di un palazzo nel centro del paese. Per fortuna dall’impatto il giovane ne usciva illeso e nessuno veniva coinvolto nel sinistro. L’uomo in evidente stato di ebbrezza veniva sottoposto ai controlli alcolemici accertando un tasso pari a 1,26 g/l. La patente di guida gli è stato ritirata. In Trevico: Aggirarsi in auto con un coltello a serramanico è un reato. Lo hanno ben capito due soggetti, un 27enne di Sant’Angelo dei Lombardi ed un 48enne di San Severo (Fg), sorpresi dai carabinieri di Trevico a bordo delle loro autovetture a detenere due coltelli serramanico del genere proibito con lama rispettivamente pari a 17 e 18 cm. I coltelli sono stati sequestrati. In Greci: L’autorizzazione a detenere armi è un beneficio che viene concesso solo a chi riunisce determinati requisiti ed impone ferree norme di custodia. A farne le spese è stato un 59 enne del luogo a cui i Carabinieri di Greci hanno sequestrato il fucile. L’uomo deteneva l’arma ben in vista dietro la porta di casa con il colpo in canna, in maniera estremamente pericolosa. Personale della locale stazione intercettava un 32enne cittadino rumeno gravato da decreto prefettizio di allontanamento per motivi di PS dal territorio dello Stato. Il soggetto è stato avviato all’ufficio immigrazione della Questura di Avellino.In Castel Baronia Personale di quel comando individuava un 19enne del luogo in possesso di 2 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, per uso personale. In San Sossio Baronia Personale della Stazione di Castel Baronia intercettava una vettura con targa bulgara condotta da un 25enne di Ordona (FG). L’uomo alla richiesta dei militari mostrava dei documenti assicurati e di circolazione stranieri pensando di farla franca. L’intuito e la professionalità degli operanti consentivano di appurare che i documenti erano completamente falsi. L’auto veniva pertanto sequestrata e l’uomo denunciato alle competenti autorità. In Bonito Personale della locale Stazione intercettava una 29enne colombiana priva di permesso di soggiorno. La stessa sembra cercasse cerca in quel comune, verosimilmente al fine di avviare un’attività di meretricio. La donna è stata avviata all’ufficio immigrazione della Questura di Avellino al fine regolarizzare la sua posizione ed è stata altresì proposta per il foglio di via da quel comune. In Vallata Personale della Stazione di Vallata deferiva in stato di libertà un 59enne pregiudicato, sottoposto alla sorveglianza speciale di PS con obbligo dimora, poiché sorpreso presso la propria abitazione in compagnia di un pregiudicato del luogo, in violazione alle prescrizioni della misura a cui è sottoposto. |
|
|
|
Comunicato - Ariano Irpino - 29 SETTEMBRE 2014 - Ore 16:06 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
Carabinieri; Controlli movida a garanzia Sicurezza e Legalità per i Giovani CRONACA - Proseguono i controlli nelle strade della movida da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Controllati due cantieri edili ad Altavilla I. "Esito" CRONACA - I Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano e in particolare militari della Stazione di Altavilla Irpina LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario POLITICA - "La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal commissariamento dopo un decennio e recuperando tutte le criticità relative ai livelli essenziali di assistenza. Oggi possiamo parlare di una Regione che ha riportato in equilibrio i LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia POLITICA - "La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla scia delle direttive proposte dal movimento "Il Mondo al Contrario", Sabino Morano ha costituito il proprio Team, già operativo da qualche settimana. In molti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Confesercenti; Marinelli: Economia irpina sempre più in difficoltà SINDACATI - “L’economia irpina è sempre più in difficoltà: nell’ultimo anno è diminuito il tasso di natalità delle nuove imprese, sono crollate le esportazioni e aumentate notevolmente le ore di cassa integrazione”. Così Giuseppe Marinelli, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato" CRONACA - Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra. Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni ATTUALITA - Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della LEGGI NOTIZIA |