titolo
ATTUALITA  - 
"Laceno D'Oro"; Premi e programma; Proiettato "L'Accattone" di Pasolini
20 AGOSTO 2014 - Ore 13:33

Avellino. Volti, luoghi, percorsi. Il Laceno d'oro raccontato dalle immagini che il tempo non sbiadisce ma che rilancia illuminate da una nuova luce. “Il Laceno d'oro dal 1959 ad oggi”, la mostra documentaria curata da Paolo Speranza con la grafica di Rosy Ampollino ed inaugurata ieri pomeriggio al Carcere borbonico di Avellino è uno straordinario viaggio nella storia del Festival, che nel suo progresso racconta, step by step, l'evolversi di una intera società. Immagini e ricordi che scorrono vivi, rendendo tutti partecipi della straordinaria intuizione di Camillo Marino e Giacomo D'Onofrio. Nel giorno dell’inaugurazione, alla presenza del Sovrintendente Miccio e dell’Assessore Cignarella, sono stati in centinaia gli avellinesi che hanno ammirato i pannelli esposti nelle sale del Carcere borbonico La mostra potrà essere visitata tutti i giorni, con ingresso gratuito, nelle sale del carcere di via Dalmazia fino al 31 agosto. Dall'1 al 10 settembre si trasferirà, invece, negli altrettanto prestigiosi locali della Dogana dei Grani di Atripalda.

PASOLINI VISTO DA JIA ZHANG-KE  E nel secondo giorno di proiezioni, ancora protagonista è stato il regista Jia Zhang-Ke che, dopo aver ritirato il Premio Camillo Marino alla carriera, ha introdotto con una sua particolare lettura la pellicola “Accattone”, primo lavoro cinematografico di Pier Paolo Pasolini del 1961. “Ho visto per la prima volta Accattone nel 1993 – ha raccontato il regista di Still Life -, quando ero studente dell’Accademia di Pechino. Sono rimasto folgorato dalla concezione spaziale che Pasolini aveva nei suoi film e dalla rappresentazione della gente povera: un mondo tutto da scoprire che ho cercato di fare mio”.

Proiettato alla Mostra di Venezia del 1961, Accattone si abbatté sul cinema italiano con una violenza rinnovatrice pari a quella di Ossessione di Visconti e di pochi altri film. Accattone fu il gesto blasfemo con cui i sottoproletari, le prostitute, i ladri di polli strapparono alle stars hollywoodiane, agli eroi di guerra, ai comici del varietà un lembo di schermo, un posto al sole nell’immaginario novecentesco.

ANTONELLA DI NOCERA PREMIO LACENO D'ORO PER LA PRODUZIONE

Nel corso della serata, il pubblico avellinese ha avuto modo di applaudire e di confrontarsi con Giovanni Piperno e Antonella Di Nocera, rispettivamente regista (insieme a Agostino Ferrante) e produttrice del film “Le cose belle”. Alla Di Nocera è stato conferito il Premio Laceno d'oro per la produzione, “per aver saputo viaggiare nel tempo della vita e della memoria riscoprendo la necessità di un cinema che sappia guardare al reale e costruire una poetica e un'urgenza del presente”. PROGRAMMA 20 AGOSTO Still Life di Jia Zhang-Ke; Avellino – Cinema Panopticon, Carcere Borbonico, ore 18.30 Piccola Patria di Alessandro Rossetto Incontro con l’autore e con l’attrice Maria Roveran Avellino – Arena Eliseo Piazza Del Debbio, ore 20.30 “Piccola Patria Tour” concerto di Stag&Maria Roveran (autori delle musiche del film) Avellino – Cinema Panopticon, Carcere Borbonico, ore 23.00 PROGRAMMA 21 AGOSTO La leggenda di Kaspar Hauser di Davide Manuli Incontro con l’autore e l’attrice Silvia Calderoni, a cura di Chiara Rigione e Michele Salvezza Avellino – Cinema Panopticon, Carcere Borbonico, ore 18.30 Tir di Alberto Fasulo, Incontro con l’autore Avellino – Arena Eliseo, Piazza Del Debbio, ore 20.30 Concerto dj-set & vj-set techno con Silvia Calderoni ed Emiliano Campagnola (La leggenda di Kaspar Hauser) Avellino – Terrazza del Teatro Gesualdo, ore 23.00 Platform di Jia Zhang-Ke Avellino – Cinema Panopticon, Carcere Borbonico, ore 23.00.



Comunicato - Avellino - 20 AGOSTO 2014 - Ore 13:33






TI POTREBBE INTERESSARE

Laceno d'Oro; A Jia Zhang-Ke il premio Camillo Marino Alla Moglie-Musa una targa
ATTUALITA  - 
Avellino. Una serata emozionante e intensa, una serata di quelle che non si dimenticano perchè da ieri

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA