|
|
POLITICA - UNIONE DI CENTRO | |
Patto per lo Sviluppo; Province-Unione dei Comuni "subito"; De Mita | |
14 APRILE 2014 - Ore 17:38 | |
|
|
"L’opportunità che l’Irpinia sia una parte rilevante del progetto Aree Interne non va persa", è questo, in sintesi, il senso dell’intervento dell’onorevole Giuseppe De Mita, deputato Udc e vice presidente vicario del gruppo “Per l’Italia” alla Camera, in occasione del confronto promosso dalla Cisl Irpinia-Sannio dal titolo “Dal Patto per lo sviluppo allo sviluppo delle aree interne” che si è tenuto questa mattina presso la Sala Grasso di Palazzo Caracciolo ad Avellino. "L’Irpinia – ha dichiarato De Mita in avvio del suo intervento – è storicamente un’area interna, con i problemi tipici delle aree interne. Il merito del lavoro svolto prima da Barca e poi da Trigilia è stato quello di considerarle più dentro la logica rivendicativa. Oggi le aree interne diventano un pezzo della strategia nazionale e di quella europea. Oggi il nostro compito è quello di capire come stare dentro a questo processo. Diventa, perciò prioritario avere consapevolezza. Ho, invece, la sensazione che non si abbia nitida questa visione. Il Patto dello Sviluppo è stato ed è un disegno. I sindaci ne sono fisiologicamente i destinatari e perciò sono dentro il Patto. Il merito del Patto è quello di aver individuato le questioni su cui ragionare e su questo l’Irpinia è stata tra le aree più avanzate in Italia" Poi il deputato Udc si è soffermato sulle reali opportunità che si pongono dentro il percorso di crescita delle aree interne. "Esistono – ha continuato De Mita - due pezzi: il piano nazionale e quello comunitario. Sul piano nazionale ritengo che la questione abbia una valenza simbolica ma non solo. Per l’Irpinia essere individuata come area progetto pilota diventa un approdo fondamentale. Al Patto è stato elaborato un progetto sulla banda larga che si è concretizzato in un protocollo con la Regione Campania. Si tratta di un progetto declinato soprattutto sull’organizzazione dei servizi sanitari. Il piano nazionale intende finanziare quelle azioni che puntano al riequilibrio su sanità, scuola e trasporti. E’ per questo che l’Irpinia deve esserci e può esserci. Il nodo, perciò, non è cosa chiedere alla Regione come rivendicazione. Il punto è esserci e se i criteri vengono definiti a livello più generale, attraverso un interlocuzione con il Governo, l’Irpinia c’è perché rappresenta un paradigma. Il secondo pezzo – ha dichiarato ancora l’onorevole Giuseppe De Mita – è rappresentato dai fondi europei. E’ in questo caso che c’è la necessità di un confronto con la Regione Campania. Il prossimo 22 aprile si chiuderà l’Accordo di partenariato sulla nuova programmazione e la Regione Campania dovrà scrivere il Por. Di questo ne abbiamo discusso in occasione del confronto con il Ministro Trigilia a Febbraio ad Avellino e su questo c’è stato un chiaro impegno del presidente Caldoro. E’ in questa fase di scrittura del Por che come sistema territoriale irpino dobbiamo proporre alla Regione Campania un asse dedicato alle aree interne che tenga conto, inoltre, dei nuovi fattori produttivi che sono turismo, cultura e natura e che possono rappresentare un pezzo importante del nuovo sviluppo possibile". Una questione da non tacere è quella del riordino delle Province come previsto dalla Legge Delrio. "L’amministrazione provinciale – ha detto ancora De Mita – continuerà ad avere competenze sulla pianificazione territoriale. La Provincia di Avellino ha approvato un buon Piano territoriale di coordinamento provinciale. A questo punto, senza perdere tempo, vanno attivate le conferenze di co-pianificazione per far nascere le Unioni dei Comuni, evitando così di correre il rischio che queste nascano sulla base delle simpatie politiche e partitiche degli amministratori di turno. Se le facciamo in tempi rapidi saremo impermeabilizzati di fronte all’inadeguatezza della Legge Delrio. Abbiamo il dovere di organizzarci e non possiamo perdere tempo prezioso". L'analisi politica dal comunicato che va a chiudere: Infine, il riferimento alla piattaforma logistica e all’area dell’Ufita. "Gli strumenti ci sono – ha concluso De Mita – ciò che andrebbe fatta è una manifestazione d’interesse che consenta di attivare la procedura del project financing. In realtà, inizio ad avere una preoccupazione. Dato che le questioni vanno progressivamente a sbloccarsi - basti pensare all’Alta Velocità e alla Stazione Hirpinia - ma nonostante questo restiamo fermi alla protesta, non stiamo costruendo le migliori condizioni per diventare attrattivi". |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 14 APRILE 2014 - Ore 17:38 | |
|
|
|
|
|
NEWS POLITICA |
![]() |
"Quando morirò continuerò a parlare" Commemorazione nazionale di De Mita POLITICA - Il 26 Maggio, il Complesso Monumentale Carcere Borbonico di Avellino ospiterà il primo evento commemorativo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario POLITICA - "La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia POLITICA - "La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla LEGGI NOTIZIA |
![]() |
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali POLITICA - "Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie POLITICA - “Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria POLITICA - "Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia POLITICA - La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico POLITICA - "Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avella; Adesione all’iniziativa UNICEF a tutela diritti dell’infanzia COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha ufficialmente aderito all’iniziativa nazionale promossa da UNICEF Italia e patrocinata da ANCI intitolata “Le politiche comunali danno voce ai bambini e agli adolescenti”, nell’ambito della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele; Busillo confermato Presidente SINDACATI - Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata anche nella tornata elettorale appena trascorsa la leadership agli agricoltori ed in particolare ai candidati di Coldiretti Salerno che ha schierato profili di agricoltori seri e LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ASL; Open Day prevenzione cardiovascolare Queste la prima causa di morte ENTI - ASL di Avellino e Fondazione Onda ETS nella giornata del 27 Maggio 2025 promuovono l’(H) Open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare. L’Azienda Sanitaria Locale, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, promuove presso il P.O. “Frangipane-Bellizzi” di Ariano LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; A Montemiletto denunciati stranieri per furto in un supermercato CRONACA - La stazione Carabinieri di Montemiletto, all'esito di lunghe e complesse attività di analisi delle immagini catturate dal sistema di videosorveglianza di un supermercato ha deferito in stato di libertà due uomini di origini straniere, entrambi già noti alle forze LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Resistenza a Pubblico Ufficiale Lesioni personali Minacce Arresto CRONACA - I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Avellino hanno arrestato un uomo ritenuto responsabile di “resistenza a Pubblico Ufficiale, lesioni personali e minacce”. A seguito di una segnalazione al “112” per un’aggressione in atto, i Carabinieri LEGGI NOTIZIA |